photo4u.it


linee e campi
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ricLI
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 23
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 3:53 pm    Oggetto: linee e campi Rispondi con citazione

ciao a tutti

dopo aver "quasi" capito come si inviano le foto mi presento, anzi ci presentiamo:

Per noi la fotografia si realizza ancora sul campo rincorrendo la luce, il colore, il contrasto, interpretando l'immagine, non al computer. Per questo continuiamo a scattare con diapositive che, per loro natura, esigono un controllo assoluto di tutti i parametri al momento del click e non tollerano alcun tipo di errore.
Ci piacciono sempre la calma e la ricerca tipiche della fotografia tradizionale, la grana, la plasticità e profondità delle immagini su pellicola.
Preferiamo gettare gli scatti non perfetti anziché modificarli strutturalmente al computer, perdendo così per sempre l'irripetibilità dell'istante.
Non creiamo la luce ma la cerchiamo ovunque essa sia, non inventiamo l’immagine ma ci spostiamo per trovare il "nostro" punto ideale, non modifichiamo il colore ma aspettiamo che esso si mostri.
Usiamo la scansione (ad alta qualità e risoluzione) ed il fotoritocco (minimo ed essenziale al computer, apportando gli interventi tipici della camera oscura tradizionale per ottimizzare l'immagine da stampare) cercando di ottenere dei "cloni" delle diapositive, per poter sfruttare l'ottima resa del digitale in fase di stampa, preservando al massimo le peculiarità della fotografia su pellicola.

Elisabetta Andolfi e Riccardo Troiani.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=39315

Il nostro sito: http://www.grandespirito.it


Ultima modifica effettuata da ricLI il Ven 26 Ago, 2005 5:07 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuti!

La fotografia mi piace: per i colori e le linee, che mi incuriosiscono.

Ma più di tutto mi ha incuriosito il vostro "manifesto". Direi che è una scelta coraggiosa, che dimostra le vostre idee chiaramente.

Poi io sono un profano e non posso inoltrarmi in discorsi più grandi di me....Rimango alla finestra a guardare ed imparare.

Spero che posterete altre fotografie, ora che avete imparato!!! Very Happy

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una gran bella foto! Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
scibotto
utente


Iscritto: 09 Ago 2005
Messaggi: 127
Località: Verbania

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero molto bella, pulita, delicata ed essenziale! bravi! mi piace anche la vostra filosofia in fotografia, nonostante io per lavoro faccio massiccio uso del fotoritocco. Bisogna sempre cercare di preservare l'idea originale che si ha durante la scatto. A presto!

il mio album:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=4334

_________________
- Scibotto -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brainnolo
utente


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto! Tuttavia non capisco questa ostilità verso il digitale. La fotografia la fai come meglio sai e con i mezzi che hai a disposizione. Se la tecnologia fornisce mezzi più comodi perché buttarcisi contro? Poi voi vi troverete meglio con le dia, ma vi assicuro che ho visto tantissime foto stupende fatte in digitale (fatevi un giro per il forum!) e che comunque la differenza è quasi impossibile da dire, a meno di ritocchi molto spinti. Tuttavia se la propria creatività ha bisogno di qualcosa che la natura non offre in determinati momenti, perché non sfruttare le potenzialità offerte dalla stessa tecnologia? Tempo fa ho fatto una foto che è rielaborata in modo pazzesco (http://www.deviantart.com/deviation/11655446/), eppure, almeno secondo me, riesce a comunicare meglio del suo originale quello che voleva rappresentare, anche da un punto di vista puramente grafico.
_________________
Canon 350D + EF-S 18-55 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima foto Ok!

ciao Smile

p.s.: come fate a stampare le dia, se lo fate? che proiettore usate?

_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per i giochi di linee e per i colori che rendano la vostra fotografia veramente d'impatto. Ok!
Non sono molto d'accordo sul resto, ma rispetto la vostra opinione avversa nei riguardi del digitale. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ricLI
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 23
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto ringrazio per i complimenti.

Forse qualcuno di voi non ha letto attentamente la nostra presentazione, e comunque è lungi da me qualsiasi polemica in proposito, io ammiro chiunque sia appassionato di fotografia!
Non abbiamo assolutamente scritto che siamo avversi al digitale (anzi concordo pienamente che si possano realizzare ottime immagini), quello che non ci interessa è il pesante sovvertimento (oltre le comuni regole di una camera oscura anche se digitale) di uno scatto.
Se la fotografia a livello amatoriale è divertimento, ognuno è libero di divertirsi come vuole, noi ci divertiamo molto di più sul campo che davanti ad un PC.
Certo che da alcune delle vostre risposte traspare evidente che il fotografo digitale riserva meno spazio al campo e molto di più alla post produzione, come se "l'attimo irripetibile" si vivesse davanti al monitor e non davanti alla luce, al colore, al contrasto, alla scena.
Ripeto non campando di fotografia, altrimenti il digitale è d'obbligo come ha scritto qualcuno in questo forum, ce ne possiamo fregare di ciò che il mercato "chiede", e ci dedichiamo solamente a trarre piacere dall'esercizio della fotografia, ed il piacere fotografico lo viviamo al momento del click.
Tutto qua.
A presto, ric

Caro brainnolo ho visto la tua foto "modificata", e devo dire che può anche non dispiacermi il lavoro di post produzione che hai fatto, certo che quell'orizzonte storto non credo che comunichi molto.


Ultima modifica effettuata da ricLI il Ven 26 Ago, 2005 6:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella mi piace complimenti per la composizione
_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi rispondete Triste ? anzi aggiungo una domanda: quale dia usata e perchè?

ciao Smile

_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ricLI
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 23
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

markondor ha scritto:
non mi rispondete Triste ? anzi aggiungo una domanda: quale dia usata e perchè?

ciao Smile


Scusa markondor, ma sto...cucinando!

da molti anni usiamo come diapositiva La kodak Ektachrome 64 ( EPR 64). Nel corso degli anni abbiamo affiancato a questa la velvia 50, ed ora usiamo regolarmente entrambe,
a mio modesto parere la EPR si comporta leggermente meglio della velvia per saturazione e sottoesposizioni.

Prima stampavamo le dia da noi con il sistema cibachrome, poi con l'avvento del digitale ed alcuni indubbi vantaggi che questo ha portato, siamo passati alla stampa digitale.
Scansioniamo le DIA con scanner dedicato (4000 DPI e 16 bit) facendo due o più scansioni e sovrapponendole, in questo modo si elimina un poco di rumore digitale e si acquistano maggiori dettagli).
Per la stampa veloce, portiamo i files in laboratorio e stampiamo su carta fotografica chimica, se vogliamo delle stampe molto più accurate stampiano in digitale con stampante con inchiostri a pigmenti di lunga archiviabilità e su carte dedicate.
a presto ric
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io credo che se una foto riesce male, non è con photoshop che la si rende bella...questa penso sia una regola che vale per tutti, sia chi scatta in digitale che non...
una bella foto richiede tanti elementi al suo interno, che sicuramente un programma di grafica non può sostituire...



Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuti e complimenti per la foto, anzi, per le foto.
Ho dato un'occhiata al vostro sito e devo dire che e' pieno di foto meravigliose.

alle prossime su questo sito che sono convinto riceveranno tanti applausi.
ciao
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Smile

e buona cena Ok!

_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente una bella foto Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
brainnolo
utente


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricLI ha scritto:
Intanto ringrazio per i complimenti.
Caro brainnolo ho visto la tua foto "modificata", e devo dire che può anche non dispiacermi il lavoro di post produzione che hai fatto, certo che quell'orizzonte storto non credo che comunichi molto.


L'orizzonte storto è un errore, l'ho fatta molto tempo fa e comunque ero e sono un principiante. Tuttavia era un esempio di come il PP può cambiare completamente significato ad una foto, e che questo non è un male.

_________________
Canon 350D + EF-S 18-55 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ricLI
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 23
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brainnolo ha scritto:
ricLI ha scritto:
Intanto ringrazio per i complimenti.
Caro brainnolo ho visto la tua foto "modificata", e devo dire che può anche non dispiacermi il lavoro di post produzione che hai fatto, certo che quell'orizzonte storto non credo che comunichi molto.


L'orizzonte storto è un errore, l'ho fatta molto tempo fa e comunque ero e sono un principiante. Tuttavia era un esempio di come il PP può cambiare completamente significato ad una foto, e che questo non è un male.



Tutti siamo maestri e principianti!
Ciò che l'analogico insegna,a proprie spese, è il cestinare!
E con il cestinare si impara! Nel mio archivio vi è una minima parte di tutte le DIA scattate..le altre: gettate!

esiste una regola (anche se non scritta) con la pellicola..ed è quella del 3 su 36.
nell'esempio sopra, tu avresti anche potuto correggere l'orrizzonte con photoshop o roba simile, ma in cuor tuo avresti sempre saputo che era uno scatto sbagliato. Non correggere sempre, getta anche se scatti con il digitale, e "adatta" solamente quei clicks che "meritano".

Buona luce a te.
a presto, ric
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti siamo maestri e principianti!
Ciò che l'analogico insegna,a proprie spese, è il cestinare!
[/quote]



..cio che insegna a cestinare è il senso critico... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brainnolo
utente


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricLI ha scritto:
brainnolo ha scritto:
ricLI ha scritto:
Intanto ringrazio per i complimenti.
Caro brainnolo ho visto la tua foto "modificata", e devo dire che può anche non dispiacermi il lavoro di post produzione che hai fatto, certo che quell'orizzonte storto non credo che comunichi molto.


L'orizzonte storto è un errore, l'ho fatta molto tempo fa e comunque ero e sono un principiante. Tuttavia era un esempio di come il PP può cambiare completamente significato ad una foto, e che questo non è un male.



Tutti siamo maestri e principianti!
Ciò che l'analogico insegna,a proprie spese, è il cestinare!
E con il cestinare si impara! Nel mio archivio vi è una minima parte di tutte le DIA scattate..le altre: gettate!

esiste una regola (anche se non scritta) con la pellicola..ed è quella del 3 su 36.
nell'esempio sopra, tu avresti anche potuto correggere l'orrizzonte con photoshop o roba simile, ma in cuor tuo avresti sempre saputo che era uno scatto sbagliato. Non correggere sempre, getta anche se scatti con il digitale, e "adatta" solamente quei clicks che "meritano".

Buona luce a te.
a presto, ric


La realtà e che non ci avevo neanche fatto minimente caso fino a qualche tempo dopo, per me non era nulla di così drammatico, anche visto l'effetto surreale della foto (ricorda che è stata scattata a mezzogiorno q uindi il sole NON era lì Ops)

_________________
Canon 350D + EF-S 18-55 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ricLI
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 23
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cyano ha scritto:
Tutti siamo maestri e principianti!
Ciò che l'analogico insegna,a proprie spese, è il cestinare!




..cio che insegna a cestinare è il senso critico... Wink[/quote]


Azz hai scoperto l'acqua calda!
A parte le parole tu cestini?
a presto, ric
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi