Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
Gran bella macro.
Godibile in HR.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
Un bello scatto di un soggetto non facile
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7884 Località: monza
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
direi che lo scatto è gradevole, con una buona compo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 11:57 am Oggetto: |
|
|
Non è un macaone...Dovrebbe essere un bruco di Zygaena filipendulae.
Nel complesso lo scatto mi piace...Avrei solo utilizzato un pannellino per schiarire le ombre sulla testa...Vedo una leggera dominante blu forse (oppure è il mio monitordel posrtatile)  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Non è un macaone...Dovrebbe essere un bruco di Zygaena filipendulae.
Nel complesso lo scatto mi piace...Avrei solo utilizzato un pannellino per schiarire le ombre sulla testa...Vedo una leggera dominante blu forse (oppure è il mio monitordel posrtatile)  |
mi sa che hai ragione.
peccato.
grazie per il consiglio. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Non solo avresti dovuto volendo schiarire le ombre, ma e questo andava fatto, schermare la luce proveniente dall'alto, dato che ti ha fatto perdere un po' di dettaglio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
a me piace molto in particolare la compo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefanodi utente

Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 319
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
T3mp nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 47 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 7:32 pm Oggetto: |
|
|
stefanodi ha scritto: | Molto bella la foto, hai per caso una foto della pianta dove hai trovato il bruco, mi interessa per capire qual'e' la pianta ospite |
ti piace quel viola eh!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
la trovo gradevole e bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
stefanodi ha scritto: | Molto bella la foto, hai per caso una foto della pianta dove hai trovato il bruco, mi interessa per capire qual'e' la pianta ospite |
mi dispiace posso solo dirti che cresce in una zona umida. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Bel tipetto sto bruco, colori spettacolari, madre natura ha davvero una gran fantasia.
Tecnicamente te lo hanno già detto, c' è un lieve difettucio di luce nella parte dx del soggetto che nn rende nitidissima la zona, ma cmq nel comlesso la foto mi piace molto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|