| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Cejes utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Lug 2006
 Messaggi: 3320
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 11:16 am    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| werty utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2004
 Messaggi: 1086
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 12:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello lo sguardo del signore anziano che sembra rivolto verso una qualche destinazione in "via ragazzi del '99" (1899 presumo) ... non mi convince molto la parte destra così aperta ... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 12:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | werty ha scritto: |  	  | Bello lo sguardo del signore anziano che sembra rivolto verso una qualche destinazione in "via ragazzi del '99" (1899 presumo) ... non mi convince molto la parte destra così aperta ... | 
 
 Concordo, nel complesso la trovo comunque buona.
 _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben colta   P.S.
 I ragazzi del 1899 sono  in buona parte morti ragazzi: furono mandati in guerra ( la prima guerra mondiale ) e quella leva fu paricolarmente colpita.
 Ciao
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Eliefra utente
 
  
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 208
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marco64 ha scritto: |  	  | Ben colta   P.S.
 I ragazzi del 1899 sono  in buona parte morti ragazzi: furono mandati in guerra ( la prima guerra mondiale ) e quella leva fu paricolarmente colpita.
 Ciao
  | 
 
 Anche perchè erano tutti 18enni! Erano i figli che erano stati lasciati fuori dal conflitto per aiutare le famiglie e che alla ine sono stati mandati allo sbaraglio contro le forze nemiche.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 2:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'inquadratura per me è azzeccatissima! Cejes non si è limitato a fotografare "banalmente" la scritta della particolare via e l'anziano signore sotto ma ha saggiamente voluto rafforzare e aiutare la lettura della scena che aveva davanti includendo una parte della strada, gli edifici e le persone... scelta, ripeto, molto saggia! 
 Il bianco e nero ha il fascino della pellicola... ammetto che non sono riuscito a capire se è uno scatto digitale o chimico.... comunque sia mi piace!
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cejes utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Lug 2006
 Messaggi: 3320
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 3:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ueda non più registrato
 
 
 Iscritto: 13 Dic 2007
 Messaggi: 6444
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 6:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immediata, gl'occhi rivolti in alto sembra quasi un'omaggio dell'anziano protagonista ai ragazzi del '99 ti segnalo anch'io che la parte destra con quel bianco invadente, diluisce un pò il messaggio, se può esserti utile...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cejes utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Lug 2006
 Messaggi: 3320
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 7:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Ueda. 
 Anche a me respira un po' a fatica.
 Purtroppo c'erano poche soluzioni compositive...
 L'unico modo per beccare capra e cavoli e nel contempo "contestualizzare" in quel momento mi è sembrato questo...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| surgeon utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2008
 Messaggi: 3002
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 7:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch'io accolgo di buon grado l'intuizione felice dell'autore. Il meccanismo street funziona nonostante i limiti e i difetti sopra menzionati. Hai fatto bene a scattare e a portare a casa  l'istantanea. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Marco Petrino utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2006
 Messaggi: 6205
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 8:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben colta! Per quanto riguarda taglio e composizione...sono convinto che nella street ci vorrebbe un po' di elasticità in più, anche perché quando ci si presenta il momento non sempre si ha tempo e modo di comporre con cura. Valgono di più uno sguardo e un accostamento azzeccati.
 
 Ciao!
  _________________
 Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
   Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
 Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| scheda28 utente
 
  
 Iscritto: 17 Lug 2010
 Messaggi: 207
 Località: Barlassina - MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 8:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| .... che caso, ho appena postato una foto che ritrae una porzione di questo scatto, ma questa è una altra storia. 
 La foto la trovo povera di forza espressiva, si basa su uno sguardo e sul marmo della toponomastica stradale. Probabilmente il signore passerà in quel tratto di strada talmente tante volte da non essersi mai nemmeno chiesto chi fossero quei Ragazzi ai quali Milano ha dedicato una strada; probabilmente lo sguardo è rivolto o attratto da altro e non da un pensiero di gratitudine.
 Tecnicamente ti hanno già detto ... del bianco.
 
 Non penso sia uno scatto che rimarrà nella memoria.
 
 Raffaele
 _________________
 La mia migliore foto ... quella che devo ancora scattare.
 http://www.flickr.com/photos/scheda28
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cejes utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Lug 2006
 Messaggi: 3320
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 9:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Wow... Liberissimo si esprimere il tuo giudizio. Ma il tono... Sinceramente non avevo in mente memoriali o albi quando ho scattato... Tantomeno ero certo del legame tra l'espressione e la toponomastica... Pertanto caro scheda chissene..
   
 Ps. Il mio scatto è del 2009... Quindi con il tuo non so cosa abbia a che vedere...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| scheda28 utente
 
  
 Iscritto: 17 Lug 2010
 Messaggi: 207
 Località: Barlassina - MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ... Cejes ... suggerimenti e critiche sempre ... 
 Non capisco cosa intendi riguardo il "tono"; è il mio punto di vista, non ho detto che non sei capace o che non dovevi fare quello scatto.
 
 Se la critica ha urtato la tua sensibilità mi scuso con te, forse non ho capito il senso del tuo primo post e quì riportato in parte nella prima riga.
 
 Raffaele
 
 Ps.: se ti riferisci al fatto che ho appena postato un mio scatto in Architettura di via Santa Radegonda ... tutto quì il caso, ho aperto un thred da leggere (il tuo) dove il titolo sono tre puntini e ci si riferiva entrambe alla stessa zona ... pensando quanto è grande Milano ....
 _________________
 La mia migliore foto ... quella che devo ancora scattare.
 http://www.flickr.com/photos/scheda28
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| surgeon utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2008
 Messaggi: 3002
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 10:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Probabilmente il signore passerà in quel tratto di strada talmente tante volte da non essersi mai nemmeno chiesto chi fossero quei Ragazzi ai quali Milano ha dedicato una strada; | 
 
 sono d'accordo anch'io..
 
 
  	  | Citazione: |  	  | probabilmente lo sguardo è rivolto o attratto da altro e non da un pensiero di gratitudine. | 
 
 vero anche questo..
 
 Resta il fatto che l'autore Cejes taglia dal vivo questa inquadratura mettendo piuttosto bene in relazione questi due elementi narrativi. Lo sguardo in alto del signore in primo piano è sicuramente fuori direzione della toponomastica stradale, che rimane oramai dietro le sue spalle, rivolto verso qualcosa per lui interessante, ma ha l'effetto di invitare l'osservatore ad alzare lo sguardo proprio in alto e fargli trovare quell'ulteriore spunto narrativo. E' compito dell'osservatore il poter godere del contrasto concettuale fra la figura "anziana" e il rimando del "ragazzo".. Quel volto canuto entra nello spazio di quella via e in qualche maniera ne resta coinvolto.  Quest'interpretazione può avvenire o meno, non vi è dubbio. Può essere gustosa o meno. Ed ancora: può essere vera o meno. Ma l'importante è che l'autore abbia selezionato e  organizzato in un modulo significativo i vari elementi della realtà affinchè possa scaturire un contenuto plausibile.  In fondo la street photography non è altro che una ri-strutturazione della realtà.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cejes utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Lug 2006
 Messaggi: 3320
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Lug, 2010 12:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| x scheda28 
 Nessun problema nel ricevere critiche e sicuramente nessuna sensibilità urtata, probabilmente ho frainteso io.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| scheda28 utente
 
  
 Iscritto: 17 Lug 2010
 Messaggi: 207
 Località: Barlassina - MB
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |