 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:47 am Oggetto: Il carroccio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 8:46 am Oggetto: |
|
|
Piacevole la luce che taglia le figure delle bimbe.
L'inquadratura è forse a metà. Non tanto da ritrarle, non tanto da contestualizzarle... gusto personale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
I tre soggetti che compongono il quadro non interagiscono fra di loro,
tutti e tre hanno il volto rivolto in un determinato punto fuori dal fotogramma, ma sopratutto è il loro interesse che finisce fuori dal fotogramma, rendendo la foto quasi nulla, muta e debole di un racconto, anche sul piano documentaristico, l'attimo ripreso non è entusiasmante
Vero, che la luce bagna le teste dei due e che il fondale in ombra, accentua in modo positivo la cattura, ma la sua funzionalità secondo me è compromessa dal scarso coinvolgimento dei protagonisti.
La donna in primo piano, leggermente fuori fuoco, sorride a qualcosa che non ci è permesso di vedere...presenza molto fastidiosa, perché la sua posizione , attira immediatamente l'attenzione all'apertura della foto.
Della bimba mi colpisce e mi piace il gesticolare dei piedi, ma quegli occhi, a coda, come si dice in gergo, non le rende giustizia
Del bambino, ritorna la luce, sopratutto sulla mano, ma non riesco a capire se la sua attenzione e sulla sua mano o verso qualcuno al di là del carro,
aggiungo un'altra nota negativa verso la cornice usata, specialmente nella parte inferiore, nel modo come la presenti (magari non lo è ) sembra che i piedi siano eliminati/tagliati proprio dalla tua cornice, sicuramente è la tua posizione più in basso che non ti hanno permesso di riprenderli, ma la cornice, fa venire il dubbio, di un'errore di post-produzione.
Le manifestazioni in maschera presentano molte situazioni interessanti, ma le difficoltà sono tante, avere un buon ritratto ambientato è veramente difficile.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 11:51 pm Oggetto: |
|
|
in effetti non e' un ritratto, avrei dovuto inserire la foto in "varie".
La mia intenzione era di isolare le figure che sfilano in costume storico, da qualunque elemento contemporaneo. Ho trovato simpatica l'aria un po' smarrita della bimba intorno a cui si compone l'immagine.
Grazie per gli spunti e per la visita a Carlo e a Ueda.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|