photo4u.it


TENEREZZA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
KELEBEK
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 449
Località: l'isola che c'è

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 3:37 pm    Oggetto: TENEREZZA Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
KELEBEK
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 449
Località: l'isola che c'è

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 3:38 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

...


mini-Doggy Park 374.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  122.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 520 volta(e)

mini-Doggy Park 374.jpg



mini-Doggy Park 293.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 520 volta(e)

mini-Doggy Park 293.jpg



mini-Doggy Park 307.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 520 volta(e)

mini-Doggy Park 307.jpg



_________________
Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella breve serie sottoposta alla critica sono presenti, spero tu possa convenire, ancora delle piccole sbavature sui fondamentali della ripresa in esterni, che vanno a penalizzare la resa complessiva degli scatti, temo in particolare in fase di stampa.
Mentre dal punto di vista comunicativo appare valido il rapporto instaurato con i soggetti, che rapportato ai punti di ripresa scelti, consente di valorizzare le scene.

Su tutte, a mio personale avviso, mini-Doggy Park 293.jpg .

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
KELEBEK
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 449
Località: l'isola che c'è

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 9:47 am    Oggetto: cara pecorella Rispondi con citazione

te l'ho detto che morirò con un desiderio...Smile))))
e cosa vrei dovuto fare? dico le critiche vanno bene ma le soluzioni? Wink

_________________
Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
viavai
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 2287
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io vedo il viso del bimbo un poco sfocato.... e mi da un poco fastidio perchè in questo genere di scatti la prima cosa che guardo è appunto l'espressione del bimbo

un'ultima cosa... non volermene...

perchè il bimbo è così "assente"? non interagisce con la mamma, sarebbe bastato che ne so.. farlo divertire un attimo prima della foto e ottenere una risata e una sua manina sul naso della mamma... a quell'età ci si riesce ancora con trucchetti simili... così invece lo sguardo fuori inquadratura (nemmeno rivolto alla macchina fotografica) purtroppo "spezza" l'immagine in due....

la 3 e la 4 vanno meglio da questi punti di vista...

ti dico tutto questo non da "clikkatore di foto" ma da "papà"...
vorrai perdonarmi...

ciao!
Marco

_________________
Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 1:19 pm    Oggetto: Re: cara pecorella Rispondi con citazione

KELEBEK ha scritto:
te l'ho detto che morirò con un desiderio...Smile))))
e cosa vrei dovuto fare? dico le critiche vanno bene ma le soluzioni? Wink

Per quel desiderio non so ... quindi lascio a Mario la risposta (che a quanto sottintendi sembra conoscerla ... Very Happy). Per il resto ti dico la mia opinione: sei troppo impulsiva. E siccome il tuo livello tecnico (intendo riferirmi anche la manualità) non segue ancora alla pari la tua voglia di risultato, ci scappano gli errori. Rimedio: studiare ed applicarsi con calma, fino a che le scelte non diventano automatiche, in modo da essere coinvolta nell' atto creativo, ma allo stesso tempo fredda e calcolatrice per quello che riguarda le scelte tecniche di ripresa.

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
rundi
utente


Iscritto: 24 Ago 2007
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
i problemi che ci sono in questi scatti sono a parer mio i seguenti:
1. bruciature(zone in cui la luce ha saturato le possibilita' del sensore di registrare la luce dando luogo a bianchi sparati irrecuperabili in post)
2. alcune come la foto di apertura hanno problemi di fuoco..ovvero il fuoco non e' dove ci si aspetterebbe di trovarlo. Anche in questo caso l'immagine e' compromessa.
3. collaborazione con i soggetti. Mi riferisco per esempio all'ultima foto, dove la madre che guarda in camera puo' andare bene per un album di famiglia ma racconta un poco a chi non e' direttamente interessato. Alle volte una posa naturale, in cui i soggetti sono completamente a loro agio regala delle emozioni maggiori.

Le soluzioni a mio modestissimo avviso sono:
1. Cercare una luce migliore. Gli scatti migliori si fanno la mattina presto o in prossimita' del crepuscolo perche' si possono evitare appunto forti contrasti di luce. Altrimenti puoi tentare di mettere i soggetti in una zona che sia completamente in ombra o che abbia la luce il piu' uniforme possibile.
2. Conoscere la tua macchina fotografica e capire il suo meccanismo di autofocus, capire quando fallisce facendo delle prove. Capire il concetto di apertura, tempo e sensibilita' e loro relazione con l'ampiezza del piano focale (ci sono migliaia di manuali che ne parlano...io ti consiglio il libro di Bryan Peterson della biblioteca del fotografo mi pare "corso avanzato di fotografia")
3. Provare, tentare di tutto. Prova a far parlare il soggetto(in questo caso ovviamente la ragazza) di una cosa che gli piace, piuttosto che permettergli di stare in posa. Posa la macchina fotografica e parlaci abbondantemente. Dopo una certa fase di relax prova a scattare un po' "a tradimento". Entrare nell'intimita' di una persona richiede tempo....provaci anche con amici e parenti vedrai che non sempre le cose funzionano alla prima anche con le persone che conosci meglio.

Quello che ti ho detto non sono consigli trascendentali, si trovano in qualunque manuale di fotografia, se provi sono sicuro che in breve otterrai dei risultati molto migliori.

Ciao e a presto.

_________________
rundi basci

felice di ricevere commenti e soprattutto stroncature alla mia galleria
voglio imparare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 5:16 pm    Oggetto: Re: cara pecorella Rispondi con citazione

marka ha scritto:
Per quel desiderio non so ... quindi lascio a Mario la risposta (che a quanto sottintendi sembra conoscerla ... Very Happy). Per il resto ti dico la mia opinione: sei troppo impulsiva. E siccome il tuo livello tecnico (intendo riferirmi anche la manualità) non segue ancora alla pari la tua voglia di risultato, ci scappano gli errori. Rimedio: studiare ed applicarsi con calma, fino a che le scelte non diventano automatiche, in modo da essere coinvolta nell' atto creativo, ma allo stesso tempo fredda e calcolatrice per quello che riguarda le scelte tecniche di ripresa.

Ciao Wink



.... non sarei potuto essere più chiaro.... Per i desideri c'è tempo.... Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
KELEBEK
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 449
Località: l'isola che c'è

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 3:06 pm    Oggetto: un paio di risposte Rispondi con citazione

Rispondo a tutti in un'unica soluzione.
1- E' vero ci sono bruciature dei bianchi e sfocature,la luce non era delle migliori e io non ho saputo gestire quella che c'era (mea culpa)
2- Il bimbo era a dir poco terrorizato dal cane, le foto sono state una forzatura per rendere un quadretto di famiglia felice che in realtà non esiste: mi trovavo in un campo addestremento per cani e quel cagnone lì è un maleducato sbavone che non ha alcun rapporto con il suo padroncino:-))
3- Grazie mille soprattutto a Rundi che ha fatto delle critiche costruttive proponendomi sia le condizioni migliori di scatto sia un buon manuale
( spero un giorno di avere il tempo di leggerne uno o di fare un corso..la mia è una lunga storia)
4-Avrei potuto parlare con la mamma e metterla a suo agio, ma eravamo tutti impegnati a tenere a bada il cagnone ed ho scattato in pochi secondi sena rifletterci perchè quel cane è pazzoide:-))
5- Il mio desiderio sono certa si realizzeràSmile per ora sono solo una che "suona ad orecchio", devo cominciare adesso a saper leggere gli spartiti.
Grazie a tutti per l'infinita pazienza che dimostrate.
Smile)
Ciao Smile

_________________
Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi