Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 7:52 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma dove bisogna andare per vedere questi insetti? Io non ne ho mai vista una in vita mia.
Le foto sono notevoli, delle tre preferisco la seconda.
ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 8:00 am Oggetto: |
|
|
mpolci ha scritto: | Scusa ma dove bisogna andare per vedere questi insetti? Io non ne ho mai vista una in vita mia.
Le foto sono notevoli, delle tre preferisco la seconda.
ciao,
Marco. |
Grazie Marco
di solito le libellule frequentano zone umide, fiumi, ruscelli..ecc...non e' difficile trovarle...ancora piu' semplice e' fotografarle, dato che stanno sempre sui loro posatoi preferiti
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 8:03 am Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: |
Grazie Marco
di solito le libellule frequentano zone umide, fiumi, ruscelli..ecc...non e' difficile trovarle...ancora piu' semplice e' fotografarle, dato che stanno sempre sui loro posatoi preferiti
Anto |
Vado a farmi un giro al fiume allora. Un'altra domanda: ci sono stagioni ed orari migliori per vederle? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 8:06 am Oggetto: |
|
|
mpolci ha scritto: | bluemoon74 ha scritto: |
Grazie Marco
di solito le libellule frequentano zone umide, fiumi, ruscelli..ecc...non e' difficile trovarle...ancora piu' semplice e' fotografarle, dato che stanno sempre sui loro posatoi preferiti
Anto |
Vado a farmi un giro al fiume allora. Un'altra domanda: ci sono stagioni ed orari migliori per vederle? |
Mah, io vado sempre in primavera -estate , fino ad ottobre le ho viste.
Magari e' meglio di mattina, sono meno mobili e piu' disposte a farsi fotografare!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | mpolci ha scritto: | bluemoon74 ha scritto: |
Grazie Marco
di solito le libellule frequentano zone umide, fiumi, ruscelli..ecc...non e' difficile trovarle...ancora piu' semplice e' fotografarle, dato che stanno sempre sui loro posatoi preferiti
Anto |
Vado a farmi un giro al fiume allora. Un'altra domanda: ci sono stagioni ed orari migliori per vederle? |
Mah, io vado sempre in primavera -estate , fino ad ottobre le ho viste.
Magari e' meglio di mattina, sono meno mobili e piu' disposte a farsi fotografare!
Anto |
e le farfalle invece come le incanti? o, con che obbiettivo le fotografi? io con il 60, che in realtà è un 100 macro non riesco ad avvicinarmi a meno di 2 mt. che scappano, ma come fate? _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto, dettaglio, saturazione dei colori, ecc... la prima comunque è quella che preferisco.
Ti posso chiedere che attrezzatura usi? _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 6:54 am Oggetto: |
|
|
Frankone ha scritto: |
e le farfalle invece come le incanti? o, con che obbiettivo le fotografi? io con il 60, che in realtà è un 100 macro non riesco ad avvicinarmi a meno di 2 mt. che scappano, ma come fate? |
le farfalle, come tutti gli insetti, hanno un loro spazio di sicurezza, nel senso che se ti avvicini troppo, loro capiscono quando scappare.
Basta non fare ombra su di loro ( si abbasserebbe subito la temperatura corporea e lo avvertirebbero al volo), vestire con colori non accesi, non utilizzare profumi.., e non fare movimenti bruschi.
Io di solito scatto a 60-70 cm , o meno, da loro.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 6:55 am Oggetto: |
|
|
mecch ha scritto: | Bellissime foto, dettaglio, saturazione dei colori, ecc... la prima comunque è quella che preferisco.
Ti posso chiedere che attrezzatura usi? |
Grazie mecch.
Utilizzo una comodissima e sorprendente 350D con un 150 macro, con flash 420ex decentrato su staffa Manfrotto.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|