Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 3:46 pm Oggetto: per lei niente uovo.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente il soggetto lo vedrei appena più in basso, per controbilanciarlo hai la parte sfocata sullo sfondo ed appena più all'interno per inserire nel fotogramma quel petalo tagliato.
La parte in ombra andrebbe schiarita o con un colpo di fill-in o un pannello diffusore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella!!!!!
Con cosa l'hai scattata? Hai usato il cavalletto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Bei colori delicati, bellaMAF selezionata, molto pasquale....ciao
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 5:31 pm Oggetto: |
|
|
@ pigi
ti ringrazio delle dritte, devo ancora imparare a gestire queste situazioni ad alto contrasto (la luce è quella del primissimo pomeriggio) e ogni consiglio è utile. Il "pannello" penso mi sarebbe scomodo, mentre la botta di flash posso provare a darla la prossima volta
@ simone
sono contento che ti sia piaciuta.
dati di scatto (approssimativi)
Pentax k-x
Tamron 90mm adaptall II
ISO 200
1/4000
f non mi ricordo, penso 4
mano libera
@ NEROAVORIO
grazie dell'apprezzamento
un saluto 
Ultima modifica effettuata da 512 il Mer 31 Mar, 2010 5:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con la puntuale analisi di Pigi47.
Prova con un treppiede, cavetto di scatto, pannello schermante / riflettente e scatta a priorità di diaframma. Ho dei dubbi su f/4.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Concordo con la puntuale analisi di Pigi47.
Prova con un treppiede, cavetto di scatto, pannello schermante / riflettente e scatta a priorità di diaframma. Ho dei dubbi su f/4.  |
scattata in manuale essendo una vecchia ottica non autofocus e con ghiera dei diaframmi priva di posizione A, la priorità di diaframmi farebbe usare alla macchina la massima apertura (f2.5). Col treppiede dovrei stare mezza giornata ad aspettare che un'ape passi proprio sul fiore che ho puntato? Mi sa che non fa per me Dici che ero più chiuso di f/4? Potrebbe essere, ma di sicuro massimo 8, oltre mi compare un fastidioso riflesso nelle fotografie dovuto alla lente piatta del tamron, che ririflette la luce riflessa dal sensore e crea macchie visibili da f/11 a f/32
Ti ringrazio per i consigli!
Come pannello riflettente nel caso posso usare un cartoncino bianco di dimensioni adeguate? (adeguate anche al trasporto in borsa) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|