Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2005 7:39 pm Oggetto: |
|
|
veramente bello!
dove vive?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 7:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
è un coleottero notturno. Io l'ho sempre visto in tutta l'italia centrale a quote non troppo elevate.
Questo in particolare stava nel mio giardino.
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 8:33 am Oggetto: |
|
|
porca miseria!
mi sembra un animale preistorico (forse lo è)
ottima foto! mi piace molto la composizione ed in particolare lo sfocato sulla sinistra
A me da la sensazione che mi voglia saltare addosso!
 _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
TaTaC utente

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 174 Località: Latina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 2:50 pm Oggetto: Re: Oryctes Nasicornis |
|
|
Ottima foto Riccardino, ottimo dettaglio e mi piace l'inquadratura dal basso.
Forse si poteva cercare di rendere meno presenti le pietre.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
Devo ammettere che mi sento un po' miracolato per questa foto. Non so bene come sia venuta fuori ...
Comunque la sensazione che venga furi la da anche a me: ho provato a ridurre le pietre con un crop, ma si perdeva quest'impressione.
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Bell'inquadratura complimenti. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella, bravo  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 8:54 am Oggetto: re |
|
|
la foto e' molto ben riuscita, io l'avrei intitolata : unicorno !!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
cavolo ma dove vivi nell'sola che non c'è bellissima complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 8:07 am Oggetto: |
|
|
Fantastico! ma è veramente un animale della preistoria.
ottimi i punti di ripresa e inquadratura, danno l'idea di un animale enorme che sta arrivando da oltre le rocce.
ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|