photo4u.it


...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 2:52 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sconcia e perfida Very Happy
_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti dico che non ci avevo pensato alla tua lettura non mi credi no ? ..

Ormai so' bruciato ..

e io che volevo dare tutta na lettura simbolista-metafisica-esistenziale ...

LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'amor del cielo, io credo a tutto... e a due volte il tutto in ambito street Smile
Magari sono io che sono bruciato Very Happy

ps. adoro il taglio della testa che spersonalizza

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Carrozzini ha scritto:
...

e io che volevo dare tutta na lettura simbolista-metafisica-esistenziale ...

LOL


io mi tiro fuori allora....le mie interpretazioni vanno appena al di là della funzione dell'arco riflesso....
...e non sempre sia chiaro...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa diversità di vedute e l'assenza di ulteriori punti di vista è molto interessante...

L'immagine presentata da Salvatore presenta una grammatica visiva piuttosto semplice: una polarità topologica divide il fotograma verticale in ciò che è a fuoco e ciò che non lo è. C'è gerarchia di lettura dove c'è scansione nella nitidezza dei piani e questo introduce l'elemento in primo piano, un flessibile di plastica tagliato alla sua estremità, che emerge dal terreno arido, caratterizzato da una superficie non liscia. Subito dopo abbiamo l'inizio di una pavimentazione di listoni di legno, in stato d'abbandono, il cui andamento rettilineo ed obliquo ci conduce in maniera univoca alla sagoma nuda, senza testa, di un fanciullo ripreso mentre corre. Sullo sfondo nient'altro, se non un accenno di muro a pietra. Gli elementi denotativi si esauriscono presto senza lasciare molte altre informazioni: non abbiamo indicazioni sul tempo: abbiamo un immagine al presente, una realtà sospesa nel tempo, in grado di presentarsi in ogni momento come attuale. Per quanto riguarda la valutazione dello spazio si deduce un luogo non curato dalla mano dell'uomo, senza manutenzione, lasciato andare a se stesso, un luogo dove i bambini fanno giochi semplici, forse estivo. Qui incominciano le riflessioni connotative, le astrazioni soggetive per dare un contenuto a questi elementi. La forma tubolare a cerchi concentrici del flessibile mi ricorda e mi simboleggia la presenza di un cordone ombelicale, uno stato di forte dipendenza nei confronti di una figura materna e di un vissuto infantile. Questo è tagliato, reciso per sempre: i soffocanti condizionamenti derivanti dall'infanzia sono stati tagliati di netto dall'ormai fanciullo per incominciare a crescere indipendentemente e correre in maniera autonoma la propria vita.
Nell'infanzia nasce il senso di radicamento, la sicurezza, la stabilità, la solidità e la fermezza del carattere, che rappresentano la base per divenire elastici, flessibili, duttili e creativi. Questa mi è sembrata una buona interpretazione che può affiancarsi ad altre possibili, come quella sconcia e perfida di Belgarath oppure quella dell'autore stesso. Quando l'interpretazione di una fotografia può risultarsi compiuta? Wittgenstein ha dedicato tutta la sua opera a spiegare che nella lingua non c'è un fine al senso, se non quello che l'adoperare le parole ci consente. Lo stesso principio dovrebbe valere nella semantica fotografica. Non è detto che il senso conferito dal fotografo all'immagine scattata sia decifrabile nella sua interezza per lo stesso autore; non è detto che l'interprete di turno non possa scoprirci dell'altro: ma è molto probabile che ciò che si scopre nell'interpretare una foto sarebbe stato, in fondo, noto al suo creatore. Una fotografia acconsente o non acconsente con un dato clima interpretativo. Riconoscersi nell'immagine significa comprenderne il senso, senza mai esaurirlo. Barthes affermava che "la variazione delle letture non è anarchica". Conoscendo le ideologie di Salvatore, dedotte umilmente dal suo vedere, ho ritenuto più probabile questa piuttosto di altre sicuramente presenti e plausibili. A questo punto rimane la curiosità di ascoltare la visione personale dell'autore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi appello alla frase di surgeon "Non è detto che il senso conferito dal fotografo all'immagine scattata sia decifrabile nella sua interezza per lo stesso autore" ... non sempre, lo ammetto, ma molte volte non c'è un perchè decido di scattare in un dato momento.

ma a voi non capita mai di sentire una vocina che dice "preparati sta per succedere qualcosa" e poi "scatta ora" ... ? ... Io molte volte sono "spettatore di me stesso" ... cioè l'iter non è del tutto programmato come in altri scatti.

Vedi un bambino che corre e sai che passerà di fronte a quel coso che sbuca da terra, intuisci quali sono gli effetti della prospettiva, metti a fuoco dove ti sembra che è opportuno mettere a fuoco e tagli via la testa con pudore e rispetto del soggetto, ma anche perchè in fondo sai che non ti serve. Alla fine non sai nemmeno tu cosa hai mescolato. Guardi lo scatto e ti ispira ...

Cosa ispira a me ? non cosa volevo comunicare agli altri sia chiaro ..

Vediamo .. l'abbandono dell'età infantile ? la fuga del bambino dal mondo dei grandi o di un "peter pan" dal mondo dei suoi coetanei che gli appaiono inerti o inutili come un tubo che sbuca senza senso da terra ? ...
Boh .. queste son cose dette a posteriori .. quando scatti scatti perchè senti la vocina che ti dice di scattare ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo scatto, probabilmente meno pensato di quello precedentemente postato, più istintivo, mi soddisfa di più:
probabilmente perchè lascia le porte dell'interpretazione aperte.
Non so se son riuscita a spiegarmi... Grat Grat

Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sweet ha scritto:
Questo scatto, probabilmente meno pensato di quello precedentemente postato, più istintivo, mi soddisfa di più:
probabilmente perchè lascia le porte dell'interpretazione aperte.
Non so se son riuscita a spiegarmi... Grat Grat

Ciao Ciao


Si, si .. chiaro il concetto .. in una impongo, nell'altra suggerisco ..

Beh .. noi della "Pocket Street S.p.a" abbiamo un catologo molto vasto che accontenta tutti i palati da quelli più pragamatici a quelli più visionar-semiotici .. LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se dico che al primissimo sguardo, quello viscerale insomma, mi ha fatto ricordare Vermicino rischio di passare per matto?
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non saprei, ma saresti in ogni caso in buona compagnia .. Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Carrozzini ha scritto:
non saprei, ma saresti in ogni caso in buona compagnia .. B)

soprattutto coscienti di dichiarare una certa età :D

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi