  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		handbrake utente
  
  Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 55 Località: Milano Nord - w.e. in Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 09 Dic, 2009 7:52 pm    Oggetto: Sornione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eccomi qui con la mia prima fotografia che umilmente provo a inserire fra i ritratti, scattata con la nuovissima Pentax k-x. Dopo anni di Fuji bridge eccomi ad aver compiuto il grande passo, pronto a cercare di migliorarmi e farmi guidare da tutti coloro che con la critica sapranno arricchire la mia autocritica.
 
 
Distanza Focale: 200 mm.
 
Esposizione: 1/1000
 
Iso: 400 - F/8 _________________
   K-X
 
obiettivo smc DA 18-55 mm f/3,5-5,6 AL
 
obiettivo smc DA 50-200m F4-F5.6 ED | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Dic, 2009 3:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Prima di tutto, è un po' troppo grandicella, e nel mio monitor non c'entra; proprorrei perciò di ridurla ad 800 pixel sul lato più lungo.
 
 
Dopo di che, diamo una occhiata ai dati di scatto:
 
 
PENTAX K-x
 
ExposureTime - 1/1000 seconds
 
FNumber - 8.00
 
ExposureProgram - Portrait mode
 
ISOSpeedRatings - 400
 
LightSource - Auto
 
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
 
FocalLength - 200.00 mm
 
 
C'è qualcosa che non va: come mai hai usato una sensibilità così elevata? E' vero che la K-x ha un sensore che fa miracoli agli alti iso, e che quindi a livello di qualità, a 400 iso, non hai alcun tipo di problema; però la sensibilità ti ha fatto impostare un diaframma fin troppo chiuso. Un diaframma più aperto avrebbe sfocato maggiormente lo sfondo, con indubbi benefici, dato che siamo in ambito di ritratti.
 
 
Tra l'altro, ho visto che hai usato il programma Ritratti...  bene, sarei dell'idea di lasciarlo al suo posto, la prossima volta. Megio usare la priorità di diaframma, in modo da avere il controllo completo sulla profondità di campo.
 
 
Dal punto di vista artistico, che dire...
 
 
L'espressione del tizio è simpatica, ma la conversione in Bianco e Nero non mi sembra un granchè. Vedo le ombre sul viso troppo sbiadite, come se ci fosse stata passata della varechina...   non so...   ... e poi, anche il colore usato non mi fa impazzire.
 
 
Magari qualche espero in conversioni BN potrà dare qualche consiglio più mirato per ottenere un risultato migliore.
 
 
  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |