photo4u.it


Punta Indren
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Robiz
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 1007
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 8:47 pm    Oggetto: Punta Indren Rispondi con citazione

Vorrei sapere che ne pensate di questa foto...

Ciao
Rob


_________________
http://www.flickr.com/photos/robiz80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi dispiace la conversione in BW, ma purtroppo alcuni particolari sono privi di dettaglio; molte parti innevate sono bruciate e il rifugio (o quello che è) appare poco leggibile!
Avrei inoltre sacrificato una fetta della montagna (la parte inferiore) per dar maggior spazio al cielo ... ne avrebbe guadagnato in slancio la cima!


Ciao


Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Robiz
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 1007
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Snaporaz Smile
sempre molto interessante un tuo commento!

Ho voluto un BN piuttosto contrastato, ma purtroppo i neri e bianchi sono usciti un po' troppo forti...

Per l'inquadratura, è vero si sente il bisogno di avere più cielo... ma non ho voluto tagliare sotto x non interrompere la linea della cresta che parte orizzontale e porta verso l'alto...

Cercherò di rivedere le mie scelte Rolling Eyes

Ciao
Rob

_________________
http://www.flickr.com/photos/robiz80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Robiz
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 1007
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nuova versione.................

Ciao
Rob



2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3331 volta(e)

2.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/robiz80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 2:27 pm    Oggetto: .. Rispondi con citazione

Meglio la prima, la montagna è più alta più forte, il cavo nella seconda risulta disturbante, la macchia bianca in basso a dx non c'è più, il percorso (anche se fittizio) per raggiungere l'edificio nella seconda si perde.
Nella seconda quello straccio di nuvola è bruttino, mi pare.
Rimane, ma la colpa è del digitale, l' estrema povertà di modulazione dei grigi.
E' uno scatto fatto per il formato rettangolare/orizzontale.
Mi pare che la presenza di cielo non sia sempre da prendere per buona.
Ciao, Clà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Robiz
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 1007
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh grazie del commento Claudio, particolarmente costruttivo.
E' sempre importante x me vedere le mie foto secondo punti di vista diversi..
Grazie anche per aver dedicato il tuo primo messaggio alla mia foto, che evidentemente s'è guadagnata la tua attenzione.... e benvenuto!

Ciao
Rob

_________________
http://www.flickr.com/photos/robiz80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla seconda è più evidente il rifugio
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Commentata qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=360619#360619

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Edgar parla di mancanza di punto di vista inusuale.

Il punto di "ripresa" di questa foto è inusuale.
Nella foto di paesaggio questa è una cosa di un certo peso nella valutazione complessiva dell'immagine.
Questa considerazione si inquadra in un altro aspetto importante del giudicare una immagine: quanto si deve sapere del luogo, dell'avvenimento, per poter compiutamente valutare?
Come potremmo valutare una foto di matrimonio (cattolico o Kurdo che sia) se non ne conosciamo tempi, significato, regole interne?
O ci si può limitare ad un giudizio meramente compositivo?
Direi di no.
Grazie e ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

O ci si può limitare ad un giudizio meramente compositivo?



Partendo dal presupposto che siamo tutti osservatori attenti, inteligenti e preparati.
una persona scatta la foto ed una persona (magari a millemillemiglia di distanza) guarda la foto.
Se abbiamo un osservatore attento e inteligente sapra cogliere il messaggio (se c'è) completandolo con la visione estetico compositiva.
Se il messaggio manca e il centro d'interesse (non necessariamente puntuale) è puramente a livello di estetica paesaggistica, l'osservatore attento potrà valutare solo questo.

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Edgar parla di mancanza di punto di vista inusuale.

Il punto di "ripresa" di questa foto è inusuale.
Nella foto di paesaggio questa è una cosa di un certo peso nella valutazione complessiva dell'immagine.
Questa considerazione si inquadra in un altro aspetto importante del giudicare una immagine: quanto si deve sapere del luogo, dell'avvenimento, per poter compiutamente valutare?
Come potremmo valutare una foto di matrimonio (cattolico o Kurdo che sia) se non ne conosciamo tempi, significato, regole interne?
O ci si può limitare ad un giudizio meramente compositivo?
Direi di no.
Grazie e ciao, Claudio.


Se rileggi attentamente il mio commento NON dico che in questa fotografia manca un punto di vista inusuale. Cito quest'utlima caratteristica insieme ad altre per cercare di sintetizzare che cosa intendo quando parlo di centro d'interesse.

E il messaggio che intendevo trasmettere era che in questa foto, non me ne voglia l'autore, manca un vero centro d'interesse, cioè quel "qualcosa" che trasforma una semplice riproduzione della realtà in una vera "fotografia", cioè una composizione che trae sì spunto dalla realtà, ma la interpreta secondo la propria visione poetica.

Fatto che in questo caso non si evince. Spesso si ha la tendenza (tutti l'abbiamo quando iniziamo a fotografare) a pensare che basti fotografare qualcosa di bello - ad esempio un bel panorama - per produrre una foto significativa. Beh, purtroppo non è così. Se lo fosse, saremmo tutti grandi fotografi, solo facendo "click" con l'otturatore, mentre è ovvio che non è così.

Una foto significativa NON è una semplice riproduzione della realtà, punto e basta. Deve avere qualcosa in più, cioè quello che chiamiamo centro d'interesse. Questo ci insegnano i grandi fotografi con la loro opera: a interpretare personalmente ciò che vediamo, cercando di trasmettere tale percezione. Le loro immagini infatti possono magari non incontrare il gusto personale di tutti, ma sono sempre immagini cercate, volute, pensate, in cui esiste sempre l'elemento personale, la particolare visione della realtà.

Dici che il punto di ripresa di questa foto è inusuale. Ma non ne spieghi il motivo. In realtà non c'è nulla di inusuale o particolare. E' uno scatto abbastanza corretto di una montagna, realizzato probabilmente con un medio tele, che ci ripropone semplicemente una riproduzione della montagna stessa.

Purtroppo non basta.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non mi sono spiegato: credo che non basti avere in mente quattro regolette, tralaltro limitate al mondo della cultura occidentale, per poter compiutamente giudicare una fotografia.
Contesto, luoghi, cultura sottesa sono, secondo me, indispensabili nella valutazione.
Il punto di ripresa della foto in questione è inusuale perchè conosco bene quei luoghi, tra quelli che arrivano lì con la funivia ricordo pochi che si siano spinti in quel luogo per fotografarla, una foto da lì non l'avevo mai vista.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

acc..... un'altro fotografo affetto da relativismo culturale

papa-ratzi(nger) non sarebbe contento di saperlo Pallonaro Very Happy Pallonaro

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Forse non mi sono spiegato: credo che non basti avere in mente quattro regolette, tralaltro limitate al mondo della cultura occidentale, per poter compiutamente giudicare una fotografia.
Contesto, luoghi, cultura sottesa sono, secondo me, indispensabili nella valutazione.
Il punto di ripresa della foto in questione è inusuale perchè conosco bene quei luoghi, tra quelli che arrivano lì con la funivia ricordo pochi che si siano spinti in quel luogo per fotografarla, una foto da lì non l'avevo mai vista.
Ciao.


Scusa la franchezza claudiom, ma l'impressione che dai è che l'immagine e/o i luoghi ti piacciano a tal punto da impedirti di essere obiettivo sulla significatività dello scatto stesso.

Lasciamo stare le regolette e le dietrologie culturali che in questo caso non servono. Se sfogli un po' di libri di fotografia paesaggistica ti renderai conto di quello che voglio dire. Le foto significative di paesaggio sono altra cosa: luci, colori (o scala tonale se in bn), contrasti, prospettive, ruolo del cielo e delle nuvole.......basta documentarsi.

Dire poi che il punto di ripresa è inusuale solo perchè è difficile da raggiungere e pochi scattano da lì, beh, scusa, ma che centra con la qualità del risultato? Vuoi dire che la foto è certamente significativa solo perchè è stata scattata da un punto difficilmente accessibile?
Questo dimostra solo la buona volontà del fotografo che ha cercato un punto di vista diverso, ma per il momento, senza riuscirvi.

Per quanto riguarda l'importanza del contesto, che tu sottolinei ripetutamente (il matrimonio, ecc), è evidente che esso riveste una importanza estremamente diversa secondo il genere fotografico a cui una determinata immagine appartiene. Se parlo di reportage urbano, di fotografia etnica, di reportage di guerra, certamente la conoscenza del contesto può essere determinante per una valutazione di significatività.
Se parlo di fotografia paesaggistica la conoscenza del contesto è certamente molto meno importante; almeno per valutare la significatività espressiva ed estetica dell'immagine. Può certamente restare una importanza documentaristica legata a particolare luogo, ma a questo punto il discorso è diverso da quello che stiamo facendo.

Detto questo vorrei ringraziare robiz per la sua pazienza nel sopportare con eleganza e pazienza tutte le critiche che si sono incrociate sopra la sua testa. Vorrei confermargli che i miei giudizi - anche quando negativi -non vogliono mai essere semplicemente distruttivi, ma costituire uno spunto di riflessione e di miglioramento.

Ciao a tutti

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per dire: son d'accordo che la foto in questione non è la fine del mondo, ma da quel che vedo qui in giro mi pare più che buona.

>Se parlo di fotografia paesaggistica la conoscenza del contesto è certamente molto meno importante; almeno per valutare la significatività espressiva ed estetica dell'immagine.

Non sono d'accordo sulla prima parte del discorso, ma non importa.
Ma in genere non sono d'accordo con tutte le frasi sull' argomento in cui ci sia la parola "certamente".

Mi pare che "valutare la significatività espressiva ed estetica dell'immagine" sia una frase che implica conoscenze non superficiali in campi complessi e dunque azzardata nel contesto di un normale forum di fotografia come questo.
Pareri strettamente personali.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Robiz
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 1007
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Son felice che la mia foto abbia fatto parlare di se... anche se in negativo.

Ringrazio tutti per i pareri espressi. In particolare Edgar per il commento specifico.

Ora, dopo che ognuno ha espresso la propria, vorrei dire la mia opinione e quel che ho pensato al momento dello scatto.

Quel che mi impongo di fare io è di allontanarmi dalla "foto ricordo", dalla "foto come fedele riproduzione del reale", cerco di metterci qualcosa di mio nella foto che uscirà, di interpretare quel che vedo.

In questa foto, anche se non si direbbe, ho provato a farlo.

Riportare agli altri quella che è stata la mia visione è ancora difficile x me, soprattutto nelle foto in montagna in cui scadere nel banale o nel già visto è molto facile. E di rado mi capita di vedere foto che mi lascino il segno...

Però ci provo.

Per quanto riguarda il centro d'interesse della foto in questione, per me era, ed è, la linea della cresta che, partendo orizzontale dal basso, taglia in diagonale il fotogramma, passa per il casotto e porta lo sguardo verso la punta più alta a sinistra.
Questo è quel che ho visto in quel momento e che ho cercato di riportare nella mia foto.

Quindi per me il centro di interesse c'era e non ero soltanto "abbagliato" dalla bellezza del paesaggio, ma il mio errore credo stato dal punto di vista compositivo, non sono stato in grado di renderlo più evidente e meno scontato per gli altri.

Il fatto che, come fa notare Claudio, io sia andato a cercare quell'inquadratura, purtroppo non aggiunge nulla all'immagine se poi il risultato non ripaga lo sforzo di cercare un punto di vista fuori dal comune.
Infatti credo che la mia immagine debba parlare da sola, attraverso quel che comunica, il resto conta poco o nulla... cioè la mia fotografia non è più valida di altre in quanto più difficile da realizzare.. .credo.

Poi vorrei dire che la scelta del BN, anche se sbagliato con bianchi bruciati, neri illeggibili e privo di toni intermedi di grigio, mi consente di aggiungere ulteriormente una mia visione della realtà traducendo i colori in modo arbitrario, e tutto ciò mi piace.

Dubbi però mi rimangono se penso al fatto che persone con culture e conoscenze diverse possono interpretare diversamente la stessa foto, secondo la propria "mappa mentale del mondo"... essi infatti possono attribuire significati diversi agli stessi segni presenti in una foto.... anche se ciò è certamente meno importante nelle foto di paesaggio....

Vado alla ricerca di centri d'interesse. Very Happy

Ciao
Rob

_________________
http://www.flickr.com/photos/robiz80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 22 Lug, 2005 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

msg privato per te.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Nice
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 104
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 5:04 pm    Oggetto: Il mio primo intervento Rispondi con citazione

...............................Questo è il mio primo intervento da quando mi sono iscritto a questo forum; in questo tempo ho cercato di "carpire" il più possibile dai vostri commenti, considerazioni e critiche.

Cosa mi ha spinto a scrivere il mio primo post?

Semplicemente condivido in pieno le considerazioni di EDgar; nella mia assoluta incompetenza, mi sembra evidente che l'immagine di Robiz manchi di centro d'interesse. (Non me ne volere Robiz.........io non ho il coraggio di inserirle le mio foto............per ora)

Nella foto in questione, il mio "occhio" vede solamente un bellissimo panorama.

Questo topic mi ha chiarito definitivamente la differenza tra una bella foto ed una foto che sa " trasmettere " senazioni.

Essendo il mio primo post, colgo l'occasione per ringraziare amministratori ed utenti per questo bellissimo Forum.


P.s. per Edgar: attenzione !!!!!!!!!!!!!! non vedendo i tuoi commenti (che è la prima cosa che controllo quando entro nel forum) stavo per contattare " CHI L'HA VISTO? "

Ciao

Luciano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>Nella foto in questione, il mio "occhio" vede solamente un bellissimo panorama.

! ti accorgi di quello che hai scritto?
Diabolico claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Nice
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 104
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2005 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Claudiom

"Questo topic mi ha chiarito definitivamente la differenza tra una bella foto ed una foto che sa " trasmettere " senazioni."



................ Tu sai la diffrenza tra una cosa bella ed una cosa bella che trasmette sensazioni/emozioni ?

Comunque, ognuno vede le cose a modo suo.............


Salut.

Luciano

_________________
... che poi, alla fine di tanti perché e analisi cosmiche... SIAMO CIO' IN CUI CREDIAMO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi