Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 11:02 pm Oggetto: Sole che scalda il bosco... |
|
|
dopo una bella perturbazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 8:24 am Oggetto: |
|
|
davvero suggestivo l'ambiente, rtratto in questo caso con sobrietà assai naturale...sembra non ci sia stata postproduzione...nel caso non sia così come hai agito?  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:14 am Oggetto: |
|
|
Suggestiva è suggestiva, purtroppo è parecchio sfuocata.
Ciao Michele.[/list] _________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
nessun ritocchino,visto che non ne son capace...scattata e messa in rete.
Non è sfocato,è nebbiolina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | nessun ritocchino,visto che non ne son capace...scattata e messa in rete.
Non è sfocato,è nebbiolina |
Sorry, pensavo a micromosso e ho scritto sfuocata. _________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 10:01 am Oggetto: |
|
|
ancor più interessante...sarei allora curioso di imparare, in circostanze come questa, in che modalità di esposizione cimentarsi: hai usato spot o matrix? come ti sei regolato...sottoesposto per preservare le alti luci?
grazie
concordo sulla messa a fuoco che non mi sembra abbia dato problemi, anzi, forse è un effetto della nebbiolina _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
wilduck ha scritto: | ancor più interessante...sarei allora curioso di imparare, in circostanze come questa, in che modalità di esposizione cimentarsi: hai usato spot o matrix? come ti sei regolato...sottoesposto per preservare le alti luci?
grazie
concordo sulla messa a fuoco che non mi sembra abbia dato problemi, anzi, forse è un effetto della nebbiolina |
Guarda ho una G7 e scatto prevalentemente in "P" ..in questi casi,ho solamente bloccato l'esposizione sulle luci + alte in modo da non bruciarle,cosa che preferisco nella maggior parte delle foto che faccio invece di stare a regolarel'esposizione.. X quanto riguarda la messa a fuoco ho usato quella a nove punti della canon ...ma è l'attimo che era davvero ottimo e l'ho beccato!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
Splendido il posto e bella la foto che ha ritratto l'attimo !!
ciao
Carlo _________________ http://certefoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima luce e grande atmosfera  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luna Rossa utente
Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 400
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Bello è il sentiero e l'humus boschivo.
A completare il tutto sono i raggi solari che penetrando all'interno, emanano una sensazione piacevole a vedersi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|