photo4u.it


natura morta con due vecchie zucche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 2:26 pm    Oggetto: natura morta con due vecchie zucche Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo molto bella la composizione, si vede che l'hai studiata per bene
ottima pure l'illuminazione e i colori molto reali
la cosa che mi da un po’ fastidio e quel riflesso sulla brocca
per il resto Ok! Ok! Wink
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben composta.
Belle luci.
Ok!

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fondale nero piatto non mi fa particolarmente impazzire nello still life.
I riflessi sulla brocca sarebbe meglio controllarli tramite l'uso di un polarizzatore.
Buona la composizione e belli i colori. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo anche io molto buona la composizione e belli i colori...
Smile

_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conccordo per il riflesso. il resto mi piace, come la resa delle superfici.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
lithos
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 3733
Località: La Terra dei Nuraghi

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ben realizzata Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queta luce così ben diffusa e dolce si deposita perfettamente sulle zucche ammuffite. Una tua bella composizione, dove in ciò sei maestro. A me non dispiace quel riflesso sulla bottiglia che è contenuto e lascia addirittura intravedere la superfice del manufatto.

Bene, bene. Ciao Tiziano Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ringrazio tutti per il commento e l'attenzione.
Il problema del riflesso è ormai ventennale: ho deciso di lasciarlo dopo aver provato a clonare, ma l'oggetto, molto lucido, perde troppa luminosità e "muore".
Mai usato polarizzatori nelle nature morte. A mio avviso fa più danni che altro: ci sono altri sistemi per togliere i riflessi, a cominciare dagli spry opacizzatori, spostare le luci etc..
A presto.
Cari saluti Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho tenuto conto dei suggerimenti.


zucchegrandisfondo-24.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  184.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 701 volta(e)

zucchegrandisfondo-24.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero una bella immagine, molto pittorica.
Preferisco la versione oroginale.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Massimo,
grazie per la visita!.
A presto, Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda mi piace davvero... manca solo un'aggiustatina ai livelli, un po' di saturazione ed un taglio quadrato (quello da te scelto è un 13:16 davvero inedito)! Smile

Ovviamente questo è come avrei fatto io... e nella fotografia non esistono sensi unici! Ops



Senza titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 681 volta(e)

Senza titolo-1.jpg



_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di nuovo ciao, gianjackal.
Il taglio quadrato è veramente un'ottima idea, ho ancora la stampante accesa: taglio e ristampo subito!.
La saturazione sull'originale c'è, misteri della conversione?.
Grazie del consiglio.
A presto, Enrico

P.S.: ma te pensa, metà della serie è quadrata!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
paletto
utente


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 101

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io, preferisco la prima versione, i riflessi conferiscono dimensione e lucentezza. Bella comunque Carrico saluti paletto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, Paletto,
ti ringrazio per il commento.
Si, i riflessi esistono, e se c'era voleva dire che mi piaceva che ci stasse. Però ho voluto verificare i commenti degli amici.
A presto.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La risposta a Paletto mi ha dato l'occasione per rileggere i commenti, e mi sono accordo che devo una ulteriore risposta a gianjackal riguardo al formato.
Avendo lavorato su lastra per 20 anni non trovo affatto strano il formato: mi spiego.
Le lastre sono 4X5", 10,2x12,7 cm (basta guardare una scatola della Kodak).
Il rapporto tra i lati è quindi 1,245; il formato 16:13 che dici tu ha un rapporto tra i lati di 1,230.
Tradotto in soldoni vuol dire che se faccio una stampa larga 50 cm l'altezza nel primo caso sarà di cm. 62,25, nel secondo 61,50.
Considerando poi il gioco dovuto al posizionamento nelle guide dello chassis, non mi sembra una differenza così eclatante.
Forse ti sembra strano perché sei abituato con formati diversi.
Ciao.
Enrico
p.s.: ti avvertirò di questa tardiva risposta con un mp.
p.p.s.: la stampa quadrata è molto meglio, grazie di nuovo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi