| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Set, 2009 6:57 pm    Oggetto: ...ventricolo vegetale... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				avrei bisogno di suggerimenti su come evitare la distorsione che si nota sul piano d'acciaio in primo piano. 
 
ovviamente anche altri suggeriemnti e/o critiche sono i benvenuti   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Set, 2009 8:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per quanto riguarda il piano se chiudere i diaframma al massimo possibile(compatibilmente con le esigenze fotografiche) ,altrimenti in photoshop  .   _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		lithos utente attivo
  
  Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Set, 2009 8:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bello scatto colorato , ottimo il dettaglio      _________________ apprendista fotografo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Set, 2009 8:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | damp73 ha scritto: | 	 		  per quanto riguarda il piano se chiudere i diaframma al massimo possibile(compatibilmente con le esigenze fotografiche) ,altrimenti in photoshop  .   | 	  
 
 
eheh, ma mi interessava capire come in photoshop   . Il diaframma in questi casi cerco di tenerlo il più aperto possibile per avere un minimo di sfocato, che altrimenti posso tranquillamente scordarmi    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Set, 2009 8:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in photoshop puoi cominciare nel menù Modifica/Trasforma/Altera
 
 
ma sai che in Photoshop   per fare la stessa cosa ci sono 10 vie... _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Set, 2009 8:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | damp73 ha scritto: | 	 		  in photoshop puoi cominciare nel menù Modifica/Trasforma/Altera
 
 
ma sai che in Photoshop   per fare la stessa cosa ci sono 10 vie... | 	  
 
 
grazie mille, appena ho tempo ci provo. più che altro ho un dubbio sul tipo di distorsione in cui sono incappato. è la famigerata "a barilotto" ?  
 
 
P.S.
 
ho ritrovato qualche lego e ho provato qualche scatto, grazie per l'ispirazione   
  Ultima modifica effettuata da 512 il Ven 18 Set, 2009 8:44 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Set, 2009 8:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No il tuo caso è a cuscino, 
 
per l'ispirazione è un piacere
 
dimenticavo la via principale, dal menù Filtro/Distorsione/Correzione Lente   _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Alex83 utente
 
  Iscritto: 24 Lug 2009 Messaggi: 68
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Set, 2009 9:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissimo scatto.Ottimi idettagli.Potrei sapere che macchina e che obiettivo usi?e i dati di scatto se non ti dispiace.Per quanto riguarda la distorsione in photoshop image---->transform----->e poi ci sono i vari tipi di metodi di deformazione dell'immagine.ciao ciao _________________ Olympus e-420 + zuiko 14-42 + zuiko 40-150 + zuiko pancake 25mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Set, 2009 10:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				una macchina che dovresti conoscere: fuji s6500fd + close-up 4+   
 
 
f/4
 
1/85 sec
 
ISO 400
 
EV -0.3
 
Av | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Kr33p utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 19 Set, 2009 4:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Onore a questa fujina che non finisce mai di stupire.
 
bel dettaglio e colori   _________________ Salvo
 
Canon EOS 550D 
 
is 18-55
 
ef 50mm f1.8 II | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		alberto roda utente attivo
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Set, 2009 8:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravo, bell'idea e buona esecuzione.
 
Mi piacciono il dettaglio e i colori.
 
Titolo ben azzeccato.
 
Un saluto
 
 
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice. 
 
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 
http://albertoroda.photoshelter.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Small utente attivo
  
  Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 26 Set, 2009 10:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Small ha scritto: | 	 		  Luce un po' dura ma.............. è una bellissima foto.   | 	  
 
 
sto cercando di imparare ad addomesticarla un po', in modo da riuscire a non rovinare scatti che sarei impossibilitato a fare in altre condizioni di luce, se hai suggerimenti sono i benvenuti 
 
grazie per la visita    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		diego campanelli utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 03 Nov, 2009 7:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella la foto quanto l'idea espressa nel titolo...
 
 
le somiglianze con il ventricolo cardiaco umano ci sono....
 
 
 
ciao Giulio.....ma studi medicina? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 03 Nov, 2009 9:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per il passaggio    
 
per quanto riguarda gli studi, sono un aspirante (molto aspirante) ing. biomedico    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |