Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 9:59 am Oggetto: Serie strumenti di lavoro |
|
|
Una foto della serie strumenti di lavoro
Le altre sono in galleria
ciao
nikolevic
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 144 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 10:01 am Oggetto: Re: Serie strumenti di lavoro |
|
|
nikolevic ha scritto: | Una foto della serie strumenti di lavoro
Le altre sono in galleria
ciao
nikolevic |
C'e' qualcosa che non mi convince, forse la scelta della cornice bianca che si confonde con la luce nella foto.
_________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di una immagine di contenuto minimalista, che vive della descrizione di "atmosfere" che sono contenute nel dettaglio degli oggetti della nostra vita quotidiana.
Perciò tale dettaglio deve essere valorizzato al massimo, se si vuole essere coerenti con le premesse espressive.
IN questo caso invece il risultato non è stato centrato, poichè il soggetto non è stato valorizzato: la messa a fuoco non è precisa, ma sembra privilegiare la parte in primo piano del bidone, l'illuminazione dell'imbuto non ne valorizza la superficie e il fuoco non selettivo mette il soggetto in competizione con altri oggetti d'ambiente. Essi risultano pertanto non abbastanza sfocati per dare risalto assoluto al soggetto, nè abbastanza a fuoco per rappresentare un "palcoscenico" per il soggetto stesso. E' evidente che non avevi le idee chiare sul linguaggio espressivo da utilizzare per la valorizzazione del soggetto.
Riprova e rimandaci il risultato.
Ciao a presto EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Pure io ho dei dubbi sulla messa a fuoco, dovevi "centrare" meglio cio' che volevi far "uscire" dalla foto, anche il taglio mi pare poco consono e la cornice tropo pesante (questi 2 sono pareri personalissimi),
ciao
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 4:10 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Si tratta di una immagine di contenuto minimalista, che vive della descrizione di "atmosfere" che sono contenute nel dettaglio degli oggetti della nostra vita quotidiana.
Perciò tale dettaglio deve essere valorizzato al massimo, se si vuole essere coerenti con le premesse espressive.
IN questo caso invece il risultato non è stato centrato, poichè il soggetto non è stato valorizzato: la messa a fuoco non è precisa, ma sembra privilegiare la parte in primo piano del bidone, l'illuminazione dell'imbuto non ne valorizza la superficie e il fuoco non selettivo mette il soggetto in competizione con altri oggetti d'ambiente. Essi risultano pertanto non abbastanza sfocati per dare risalto assoluto al soggetto, nè abbastanza a fuoco per rappresentare un "palcoscenico" per il soggetto stesso. E' evidente che non avevi le idee chiare sul linguaggio espressivo da utilizzare per la valorizzazione del soggetto.
Riprova e rimandaci il risultato.
Ciao a presto EDgar |
Concordo
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con il Don e con Max
Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Ok capito il messaggio, migliorerò (spero)
ciao e grazie
nikolevic
allego altra della serie, forse migliore
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 101 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Sì, è migliore, in quanto è migliore l'uso della luce, che è radente e valorizza meglio la superficie degli oggetti. L'impressione generale è molto più intensa.
Restano però i problemi di messa a fuoco (nel gruppo di guanti solo alcuni sono a fuoco) e di inquadratura (una parte del bidone a sinistra e un dito del guanto sono stati tagliati, c'è un'altra parte di un secondo bidone con sopra un oggetto).
Ti dò un suggerimento: inizia a riprendere situazioni più semplici, ad esempio un solo bidone con sopra un solo oggetto. Allontana l'altro bidone, in modo che non interferisca nell'inquadratura. Utilizza il cavalletto e chiudi il diaframma il più possibile, per fare in modo che il soggetto risulti perfettamente a fuoco.
Poi, quando avrai progressivamente preso la mano, potrai sperimentare situazioni più complesse.
Dacci sotto e vai con la ricerca.
Ciao a presto EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente migliore dell'altra e con le dritte del Don faremo progressi, stanne certo,
ciauz
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente migliore e mi raccomando ascolta il Don!!!
A presto, ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2004 12:56 am Oggetto: |
|
|
Non posso che concordare, traendo anche grande beneficio dalle osservazioni del nostro Don ... comunque sembri indirizzato su un ottima strada ... le immagini che hai presentato hanno una certa profondità comunicativa ... mi piacciono!
Bravo!
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|