| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| bonomo utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Nov 2006
 Messaggi: 786
 Località: san martino di lupari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Lug, 2009 11:19 am    Oggetto: macror farfalla |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| bonomo utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Nov 2006
 Messaggi: 786
 Località: san martino di lupari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Lug, 2009 11:23 am    Oggetto: macro |   |  
				| 
 |  
				| sto seguendo i vs consigli. Quanto mi manca per essere perfetti? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Lug, 2009 12:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, direi che con questa Cacyreus marshalli hai ottenuto una buona immagine... qui avrei decentrato solo di un pizzico verso sinistra e lasciato un dito di aria in meno in alto, avresti così evitato di tagliare la foglia in basso nel fotogramma... la maffatura sul soggetto mi pare abbastanza buona, la luce direi che è ok, magari lo sfondo così chiaro non è ideale per la resa dell'immagine... cerca sempre di evitare, se puoi, sfondi con il cielo o con parti molto chiare... un consiglio che serve sia a chi commenta sia a chi vuole migliorarsi... inserisci sempre i dati di scatto così da poter dare suggerimenti più mirati... comunque mi pare che tu sia su una strada molto buona...  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Lug, 2009 12:30 pm    Oggetto: Re: macro |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bonomo ha scritto: |  	  | sto seguendo i vs consigli. Quanto mi manca per essere perfetti? | 
 L'errore più grosso che si possa fare è quello di credersi arrivati. Ricordati che per quanto bravo uno possa essere non sarà mai alla fine. Magari poco ma qualche cosina s'impara sempre.
 Mi sembra che il terrore dei gerani sia non ben definita sul termine delle ali.
 Lascia più spazio ai bordi in modo che la foglia non sia costretta a soffocare.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| bonomo utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Nov 2006
 Messaggi: 786
 Località: san martino di lupari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Lug, 2009 3:17 pm    Oggetto: macro |   |  
				| 
 |  
				| grazie a microcosmos e a pigi. ho altre inquadrature che metto in album. Infatti il problema più grosso che incontro è lo sfondo e la posizione della farfalla. Cambio inquadratura e diaframmi spesso per avere delle alternative. Non metto i dati perchè molte persone si lasciano influenzare dai dati e invece di commentare la foto polemizzano sui dati.
 Grazie ancora
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| rubacolor utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Gen 2009
 Messaggi: 694
 Località: Lido di Camaiore
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Lug, 2009 3:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con PIGI47: in fotografia non se ne sa mai abbastanza!! comunque questa mi piace!! mi pare un pochino sprecisa la MAF sull'ala ma sono piccolezze!! _________________
 Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
 Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |