Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ksenija utente

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 252
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Tecnicamente non mi esprimo, Ksenija: so solo cos' è, il foro stenopeico; niente di più.
La foto però bella, in particolare per quella zona d' ombra a destra che, oltre a spingere lo sguardo verso la campagna, mi dà come il senso di trovarmi a guardare da dietro un grande cespuglio.
La morbidezza generale è una caratteristica dell' attrezzo ?
 _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno col giudizio di Marka e faccio la solita considerazione: alla faccia della tecnologia e di tutti i soldi spesi per gli attrezzi blasonati.
Mi ricorda i quadri degli impressionisti, ma questo già lo sai.
Continua così.
Ciao  _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ksenija utente

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 252
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 4:02 pm Oggetto: |
|
|
marka ha scritto: | Ciao
Tecnicamente non mi esprimo, Ksenija: so solo cos' è, il foro stenopeico; niente di più.
La foto però bella, in particolare per quella zona d' ombra a destra che, oltre a spingere lo sguardo verso la campagna, mi dà come il senso di trovarmi a guardare da dietro un grande cespuglio.
La morbidezza generale è una caratteristica dell' attrezzo ?
 |
Ti ringrazio Marka.
Ho appena cominciato ad usare il foro stenopeico e non so dire molto, perche sto ancora ad esplorare questo modo di fotografare. Posso dirti che mi ha attirato proprio per la mancanza di definizione che, secondo me, da l'atmosfera sognante, fuori questo tempo. Tento di fare le foto un po impressionistiche con questa "scatola" anche perche il solo pensiero di usare photoshop per ottenere questo effetto mi da fastidio.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ksenija utente

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 252
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | Concordo in pieno col giudizio di Marka e faccio la solita considerazione: alla faccia della tecnologia e di tutti i soldi spesi per gli attrezzi blasonati.
Mi ricorda i quadri degli impressionisti, ma questo già lo sai.
Continua così.
Ciao  |
Grazie Rosario
Sai che mi piacciono le cose semplici, e credo che sono migliori. Se ci penso, potrei fotografare sempre e solamente con foro stenopeico, quanto mi piace!
Ciao
fess'a te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 12:08 pm Oggetto: |
|
|
no foto, no party. Ma perchè iscriversi e chiedere critiche (per "crescere", chiaro) se poi uno tira via le foto? Boh.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|