photo4u.it


Acqua corrente.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 11:53 pm    Oggetto: Acqua corrente. Rispondi con citazione

Ben accetti commenti e critiche di come migliorare questo genere di scatti.

Ciao

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=34431
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei allungato un poco il tempo di esposizione per avere l'effetto gelatina/zucchero filato un po' più accentuato... è da sempre che cerco di fare foto così, ma senza cavalletto, è veramente molto difficile!

Bella composizione!

ciao, Carruba74

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non potevo aumentare di più il tempo senza sovraesporre Triste .
Ero a F36, il massimo a cui posso arrivare, e la luce era cmq tanta.
Citazione:
è da sempre che cerco di fare foto così, ma senza cavalletto, è veramente molto difficile!

Ho usato un minitripod pieghevole poggiato su una roccia. Notate del micromosso? Mah

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Purtroppo non potevo aumentare di più il tempo senza sovraesporre Triste .
Ero a F36, il massimo a cui posso arrivare, e la luce era cmq tanta.
Citazione:
è da sempre che cerco di fare foto così, ma senza cavalletto, è veramente molto difficile!

Ho usato un minitripod pieghevole poggiato su una roccia. Notate del micromosso? Mah

Ciao


Si però mi sembra un pelo sottoesposta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì è sottoesposta
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ibertola
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 1835
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo genere di foto consiglio l'acquisto di un filtro ND8, che in condizioni di luminosità eccessiva, agevola moltissimo (oppure un polarizzatore circolare, meglio di niente Wink )

Un saluto
Ivan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ibertola ha scritto:
In questo genere di foto consiglio l'acquisto di un filtro ND8, che in condizioni di luminosità eccessiva, agevola moltissimo (oppure un polarizzatore circolare, meglio di niente Wink )

Un saluto
Ivan


E mi sa che devo proprio farla sta spesuccia Very Happy
Il polarizzatore circolare ce l'avevo montato Triste

Grazie a tutti dei commenti!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'effetto dell'acqua.Che tempi hai usato?Giusto per regolarmi.

grazie
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo anche io che è sottoesposta.
Avrei cercato un tempo di scatto più lungo per accentuare il mosso dell'acqua.

Ciao

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
^Shark^
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 435
Località: Crotone

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io la vedo sottoposta..mi pare che ci sia anche un pò di micromosso Mah
Per il resto la composizione mi garba!
saluti Smile

_________________
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Niko
utente


Iscritto: 03 Lug 2005
Messaggi: 150
Località: Ventimiglia

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto!Dov'è sto posto? voglio fotografarlo anche io!ciao Ok!
_________________
Nicolò

Canon eos 400D

Canon EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6 Canon EF 55-200mm 1:4.5-5.6 II USM Canon EF 50mm 1:1.8 II Tamron 17-50mm f2.8 (In arrivo)

Battery Grip Canon BG-E3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh... io non la vedo sottoesposta... guardate l'acqua nel punto in cui cade la cascata: una maggiore esposizione l'avrebbe bruciata...

Bella foto... l'unica cosa avrei tagliato leggermente di più sopra per includere più acqua in basso. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x diego:
I dati exif completi sono salvati in tutte le mie foto.
I principali sono:
18-55mm EF-S a 55mm
1/6 sec
F36
iso 100
polarizzatore circolare
cavallettino e ovviamente autoscatto Wink

x Niko:
Credo sia un po' lontano da Ventimiglia! Very Happy
E' un salto di un torrente che da origine al Lago delle Fate che si trova non lontano da Macugnaga proprio sotto la parete est del Monte Rosa (il signore delle mie zone Mandrillo Mandrillo )

x balza
grazie del giudizio controcorrente! Smile
In effetti ho esposto direttamente sull'acqua per non averla sovraesposta, ma forse dovevo fare una doppia esposizione...

Grazie a tutti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Niko
utente


Iscritto: 03 Lug 2005
Messaggi: 150
Località: Ventimiglia

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato Crying or Very sad
_________________
Nicolò

Canon eos 400D

Canon EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6 Canon EF 55-200mm 1:4.5-5.6 II USM Canon EF 50mm 1:1.8 II Tamron 17-50mm f2.8 (In arrivo)

Battery Grip Canon BG-E3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
giuans
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2004
Messaggi: 2779
Località: londra

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me eri ancora un po' lontano dalla sovraesposizione e quindi potevi osare un po' di più. Inoltre avresti potuto scattare a Iso 80 o 50 e a parità di diaframma avresti potuto usare un tempo un po' + lunghetto Wink
_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse si.

Averceli ISO 80 o 50! Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi