photo4u.it


Mandibole

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aledielle
utente


Iscritto: 23 Nov 2004
Messaggi: 429
Località: Forlì

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 3:02 pm    Oggetto: Mandibole Rispondi con citazione

Un taglio non proprio felice per far vedere le mandibole di questo insetto (non so assolutamente cos'è!)

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=34469



Mandibole-800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 360 volta(e)

Mandibole-800.jpg



_________________
Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 3:06 pm    Oggetto: Re: Mandibole Rispondi con citazione

aledielle ha scritto:
Un taglio non proprio felice per far vedere le mandibole di questo insetto (non so assolutamente cos'è!)

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=34469

Non saprei di quale insetto si tratti, ma ti posso dire, circa la foto, che quando e' necessario ( nonostante i detrattori io lo utilizzo quasi sempre), il flash salva molti scatti, se utilizzato a dovere.
Poteva essere un'eccellente foto, ma scattando a 400 iso il rumore digitale pregiudica la visibilita' dei dettagli del soggetto.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
aledielle
utente


Iscritto: 23 Nov 2004
Messaggi: 429
Località: Forlì

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 10:16 am    Oggetto: Re: Mandibole Rispondi con citazione

Peter ha scritto:

Io invece il flash, sempre per foto macro, non lo uso mai.


E come fai con la profondità di campo per le le foto agli insetti? Usi forse il cavalletto? Secondo me è molto scomodo con gli insetti che non stanno molto fermi.....magari con fiori e piante si.

_________________
Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto bluemoon74
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aledielle
utente


Iscritto: 23 Nov 2004
Messaggi: 429
Località: Forlì

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:47 pm    Oggetto: Re: Mandibole Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
infatti neanche lo sfondo completamente nero non mi entusiasma.


Su questo ti do ragione, non piace neanche a me. Il mio problema però è che fin'ora ho trovato insetti che non stavano fermi un secondo e a fargli la foto col cavalletto sarebbe un'impresa secondo me. Conta molto il fatto che ho anche un cavalletto economico che non si abbassa di molto e molto insetti li trovo rasoterra sui fiori. Il fatto è che mi piace riprenderli più da 3/4 o di fronte che dall'alto e col mio cavalletto non potrei neanche farlo!

_________________
Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aledielle
utente


Iscritto: 23 Nov 2004
Messaggi: 429
Località: Forlì

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Io ho da poco cambiato cavalletto acquistando il 190pro e testa 322 rc2 entrambi della Manfrotto


Grazie per la dritta, prima o poi ci penserò a prendere un cavalletto decente!

Hai speso molto per entrambi?

_________________
Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Non pensare che riesco a fotografare tutti gli insetti con il cavalletto, magari. Per esempio però, se vai a fotografare la mattina presto, molti insetti sono poco attivi e quindi fotografabili con il treppiede. Credimi che in qualità ci guadagni molto.
Io ho da poco cambiato cavalletto acquistando il 190pro e testa 322 rc2 entrambi della Manfrotto e mi trovo molto bene. Con il 190 pro puoi montare la colonna anche in orizzontale, oppure svitarne un pezzo, aprire al massimo le gambe del treppiede e trovarti a scattare a praticamente a raso terra. La 322 rc2, poi e velocissima per impostare l’inquadratura.


Uso anche io il 190 pro e la 322RC2 e ne sono molto contento!!!

X quanto riguarda il flash lo uso spesso per due motivi principali:

1) cerco la max PdC quindi sono spesso tra f22 e f32!!!

2) anche un semplice fiore appena mosso dal vento (brezzolina) se lo clicco a f22 in luce normale dovrei usare almeno1/30 quindi o verrebbe micromossa o mossa e in ogni caso anche se sembrasse ok, la nitidezza raggiunta non sarebbe mai al 1000/1000 a causa di micromovimenti nel tempo di scatto

Saluti Very Happy

CLOUDE Cool

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi