Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 11:27 pm Oggetto: Quasimodo in Love |
|
|
Quasimodo in Love, Teatro Astoria di Fiorano 25/03/2009
Spettacolo teatrale e musicale della Compagnia dei Clandestini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Altre
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 565 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 565 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 565 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 565 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 565 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 565 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 11:40 pm Oggetto: |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
94.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 559 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 1:43 am Oggetto: |
|
|
Grande Lupo... è un piacere ritrovarti su questi lidi!
Tutto molto ben fatto (la nuova D700 porta ottimi risultati, eh?
). Avrei eliminato solo la 9290 che mi pare non abbia molto a che vedere con le altre.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 6:27 am Oggetto: |
|
|
Bellissima quella di apertura, degna introduzione ad una serie molto ben fatta.
Mi piace anche la 9290, anche se, in effetti, come cromatismo non si armonizza con le altre.
Bravo Lupo!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 8:34 am Oggetto: |
|
|
Stupende anche queste!
La 9290 devi averla fatta al buio, conoscendo le sensibilità a cui è in grado di giungere la D700!
La foto d'apertura è meravigliosa, sembra quasi un artwork. La proporrei come foto della settimana.
Mi piacciono moltissimo la 93668 (anche se, come ti hanno detto, lievemente sovraesposta, ma penso lo sappia benissimo anche tu) e la 92058, per il contrasto di colori.
Comunque ottime anche le inquadrature. Bravissimo!
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Bellissima quella di apertura, degna introduzione ad una serie molto ben fatta.
Mi piace anche la 9290, anche se, in effetti, come cromatismo non si armonizza con le altre.
Bravo Lupo!
Ciao.
Massimo |
Quoto Massimo e aggiungo il mio bravo.
E' un genere di foto che tento di praticare anch'io e mi piace molto.
Complimenti
Alberto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
ilguercio
Le foto di palco sono indubbiamente affascinanti, quanto difficili, credo che siano affascinanti
Anche in virtù di questa difficoltà, io quando finisco di fotografare un concerto
Uno spettacolo teatrale, sono sempre super sudato! Sembra che abbia fatto la sauna!!!
Non so il perché, se la tensione o la concentrazione, ma sudo più di quelli sul palco!
Altra cosa bella è che se sei il fotografo di quello spettacolo a volte hai la possibilità
Di conoscere e fotografare in forma privata l’artista che si esibisce!
Venendo alla foto, è stato un compromesso per cercare di avere qualcosa di accettabile
E al tempo stesso suggestivo, cercando di avere la luna proiettata dietro ben visibile.
Uno dei problemi ricorrenti in questo tipo di foto dove la luce arriva dall’alto
la parte più colpita ovviamente è la testa e le spalle, la bruciatura è sempre in agguato
In modo particolare nel centro della fronte, sotto gli occhi, e se non ci sono i capelli praticamente tutta la testa
Questo per via delle parti grasse che riflettono di più la luce al quale poi si può aggiunge anche il sudore
Io in questo caso ho ritenuto che per come si presenta la fotografia sia un compromesso molto accettabile
Ciao grazie del commento
AlexKC
Ciao carissimo è sempre un piacere sentirti
La D700? È una figata!!! E tu che conosci bene il motivo
E perciò sai che è così…..
Ho letto una sola pagina del manuale delle istruzioni!!!
Quindi non la sto sfruttando ancora al massimo!
La 9290 La morte di Esmeralda, è un po’ questo il motivo
Unito a questa immagine così ravvicinata, che mi ha portato
A proporla in modo diverso! cercando di dargli senza però esagerare troppo
Come posso dire? Più sentimento!
Sanpit
ciao grande, in pratica vale la stessa risposta data ad Alexkc
Historicus
l’ho fatta a 4000 iso 1/100 F5,6, per la foto di apertura così anche per quella della luna
avevano delle belle scenografie, quando ci sono belle scenografie che ti danno gli spunti
per le foto e una buona luce, le fotografie ci guadagnano tanto, ma spesso non è così
spesso ci sono situazioni di luce da panico l’ultimo spettacolo che ho fatto
ero a 5000 iso e scattavo tra il 1/50 e 1/80 in molte scene!
Ciao grazie mille
alberto roda
ciao grazie del commento, nella prima risposta a il guercio la prima parte
è la mia risposta al tuo commento!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Kevin Lupo ha scritto: | ilguercio
Le foto di palco sono indubbiamente affascinanti, quanto difficili, credo che siano affascinanti
Anche in virtù di questa difficoltà, io quando finisco di fotografare un concerto
Uno spettacolo teatrale, sono sempre super sudato! Sembra che abbia fatto la sauna!!!
Non so il perché, se la tensione o la concentrazione, ma sudo più di quelli sul palco!
Altra cosa bella è che se sei il fotografo di quello spettacolo a volte hai la possibilità
Di conoscere e fotografare in forma privata l’artista che si esibisce!
Venendo alla foto, è stato un compromesso per cercare di avere qualcosa di accettabile
E al tempo stesso suggestivo, cercando di avere la luna proiettata dietro ben visibile.
Uno dei problemi ricorrenti in questo tipo di foto dove la luce arriva dall’alto
la parte più colpita ovviamente è la testa e le spalle, la bruciatura è sempre in agguato
In modo particolare nel centro della fronte, sotto gli occhi, e se non ci sono i capelli praticamente tutta la testa
Questo per via delle parti grasse che riflettono di più la luce al quale poi si può aggiunge anche il sudore
Io in questo caso ho ritenuto che per come si presenta la fotografia sia un compromesso molto accettabile
Ciao grazie del commento
|
Grazie a te per queste parole;)
_________________ Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|