Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 7:13 am Oggetto: :::::::::::::: |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 7:25 am Oggetto: |
|
|
Tu già sai quanto mi piace questo scatto. Adoro il BW. Adoro la foto perchè "si muove" e la contrapposizione tra IL BIANCO e IL NERO. Bellissima!!! _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 7:33 am Oggetto: |
|
|
Ognuno và per la sua strada e non si cura d'altro. Quanto begli incontri persi! Quante opportunità di arricchimento spirituale e morale.
Foto significativa ed emblematica dei nostri empi.
Rita _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 7:50 am Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me.
P.S. in che società viviamo ormai...
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
Davvero ben colta  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:35 am Oggetto: |
|
|
alxcoghe ha scritto: | Adoro il BW. Adoro la foto perchè "si muove" e la contrapposizione tra IL BIANCO e IL NERO. Bellissima!!! |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i graditi commenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Una foto molto (troppo?) esasperata nelle linee prospettiche che tolgono respiro e nel bianco e nero contrastato ma poco convincente nei bianchi (penso al cappotto, allo sfondo, all'edificio sulla destra e al collo dell'uomo di spalle). Col risultato che - complice la vignettatura in basso a destra - la lettura è esplicita, univoca, quasi banale, e la plasticità molle e sorniona del personaggio al centro penalizzata da un taglio opprimente, che trasforma in marionette sgraziate due figure umane che condividono un percorso forse un po' troppo palese per risultare interessante. Due persone colte magari nell'istante "giusto" da un otturatore congela il movimento e lo rende in tutta la sua immobilità, ma ridimensionate (anche in senso lato) dall'accoppiata tra quel gioco di linee dei binari e del marciapiede e la fuga prospettica della strada, sbilanciata da un'inquadratura profusa verso il basso che include (come si vede forse troppo spesso) tutto quel marciapiede-in-primo-piano, quasi a significare una concretezza terrena a cui tutto tende e da cui tutto si guarda. Elementi che finiscono per indebolire espressivamente uno scatto che non decolla, che sembra voler essere chiaro e inequivocabile e proprio per questo risulta un po' insipido. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Me cojoni
Grazie anche a te per la lettura! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|