photo4u.it


libellula

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 1:58 pm    Oggetto: libellula Rispondi con citazione

1/160
f13
mano libera controluce

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un colpo di flash avrebbe sicuramente aiutato alla buoa riuscita di questo scatto, parere personale naturalmente. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao benvenuto tra noi. Le libellule sono tra i soggetti che più adoro fotografare. Senza presunzione da parte mia mi permetto di darti dei suggerimenti.

1) nel limite del possibile il max della resa si ha con un profilo.
2) aspetta che si scelgano un posatoi "stabile" in modo che non ci siano ondeggiamenti. Posatoi "leggeri" le fanno volare via.
3) quando volano,durante la fase di avvicinamento, resta immobile e vedrai che si riposeranno nello stesso posto.

Mi auguro di esserti stato utile. Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la silhouette creata nel controluce. Molto belli i mosaici delle ali.
Personalmente avrei optato per un taglio quadrato, ma se questo non piace, all'ora meglio mettere il soggetto nel primo terzo superiore.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cesoia ha scritto:
Ciao benvenuto tra noi. Le libellule sono tra i soggetti che più adoro fotografare. Senza presunzione da parte mia mi permetto di darti dei suggerimenti.

1) nel limite del possibile il max della resa si ha con un profilo.
2) aspetta che si scelgano un posatoi "stabile" in modo che non ci siano ondeggiamenti. Posatoi "leggeri" le fanno volare via.
3) quando volano,durante la fase di avvicinamento, resta immobile e vedrai che si riposeranno nello stesso posto.

Mi auguro di esserti stato utile. Ciao


grazie dei consigli ma dimmi una cosa da esperto, se mi presento alle sei del mattino è possibile che le trovi un po tramortite dal freddo della notte?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoAnima ha scritto:
Cesoia ha scritto:
Ciao benvenuto tra noi. Le libellule sono tra i soggetti che più adoro fotografare. Senza presunzione da parte mia mi permetto di darti dei suggerimenti.

1) nel limite del possibile il max della resa si ha con un profilo.
2) aspetta che si scelgano un posatoi "stabile" in modo che non ci siano ondeggiamenti. Posatoi "leggeri" le fanno volare via.
3) quando volano,durante la fase di avvicinamento, resta immobile e vedrai che si riposeranno nello stesso posto.

Mi auguro di esserti stato utile. Ciao


grazie dei consigli ma dimmi una cosa da esperto, se mi presento alle sei del mattino è possibile che le trovi un po tramortite dal freddo della notte?
ciao


Scusami se ti rispondo in ritardo. Di mattino presto è il max per le macro. Condizioni di luce favorevoli e sopratutto insetti intorpidi e la classica ciliegina magari ricoperti di rugiada. Se sai dove cercare ne vale la pena. Rimango in attesa di un tuo scatto con la rugiada. Ciao e apresto.

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi