photo4u.it


Chiesa cattolica in Belarus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2009 3:16 pm    Oggetto: Chiesa cattolica in Belarus Rispondi con citazione

A circa 60 Km. da Poletck c'è questa chiesa cattolica ... tante reminescenze, non uno stile definito. Curiosa proprio per questo.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
noisepad
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 1830
Località: matera

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel taglio, colori un po spenti e decisamente pendente a sinistra!
_________________
Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Ippoglosso
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2009 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace...anche la chiesa nel suo insieme di stili mi piace..

però dai un occhio all'orizzonte!

ciao ciao

sam

_________________
"....il vero saggio è colui che sa essere felice anche tra i tormenti...."

Nikon F50 come nave scuola....
Nikon D70 come primo passo in avanti
Nikon D300 per togliersi delle soddisfazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ippoglosso ha scritto:
però dai un occhio all'orizzonte!

Non capisco ... mi sembra dritto, ma due persone mi dicono che non lo è.
Quindi sbaglio io ... ma dove?
Non sono favorevole a tracciare righe e definire griglie sulle fotografie, però a me sembra (quasi) tutto a posto.
Grazie, in ogni caso! Smile



photo4u.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 205 volta(e)

photo4u.jpg



_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Gparrac..

effettivamente la foto sembra avere qualcosa che non va dal punto di vista e della pendenza e della presenza di linee cadenti.. infatti, la stessa griglia che hai tirato tu un po' la denota, questa situazione, ma è un po' troppo larga per darne l'esatta certezza..

Ho fatto un crop, e tirato le linee assolutamente verticali e quelle no.. la foto pende di mezzo grado verso sinistra, mentre le linee cadenti sulla destra si discostano di un grado e mezzo dalla verticale.. Wink

la sensazione quindi, data dal primo sguardo, è sostanzialmente, corretta.. però è da apprezzare la posizione in linea della statua con la porta principale della struttura alle spalle.. Wink



gparrac2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 193 volta(e)

gparrac2.jpg



_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ho fatto un crop, e tirato le linee assolutamente verticali e quelle no.. la foto pende di mezzo grado verso sinistra, mentre le linee cadenti sulla destra si discostano di un grado e mezzo dalla verticale.. Wink

Sapevo di entrare in un campo minato ... ho sempre ragionato con le diapositive, in cui non era possibile nessun intervento in post produzione.
Per me mezzo grado è assolutamente irrilevante, anche con la macchina in bolla e l'uso di un vetrino di messa a fuoco con incisa la griglia di riferimento errori così lievi (mezzo grado!) erano ancor prima che trascurabili assolutamente inevitabili.
Continuo a ritenere che sia preferibile una fotografia con qualche imprecisione da questo punto di vista, che però sia in qualche modo curiosa e comunichi, insegni qualche cosa di nuovo a mere esercitazioni grafiche che ben poco dicono emotivamente.
Non riuscirò mai ad apprezzare un elenco telefonico stampato su carta patinata con una meravigliosa veste grafica e caratteri eleganti, continuerò a preferire un buon romanzo, sia pur esso scritto su carta riciclata con una veste grafica molto povera.
Il vuoto pneumatico di certe esercitazioni grafiche, le discussioni sui decimi di grado, lo spaccare il pixel in due alla ricerca di una simmetria perfetta ... questo non fa per me, non mi piace, non mi fa crescere come individuo e neppure come fotografo.
Ti ringrazio però per il tuo intervento ... anche se siamo esattamente agli antipodi su quello che dovrebbe essere la fotografia, sul significato della stessa, sul perché si fotografa.
Ho il massimo rispetto delle tue opinioni, forse sono io che sono in errore ... ma non intendo cambiare il mio modo di vedere.
Con l'avvento del digitale ho perso gran parte dell'entusiasmo, fotografo molto meno di prima e proprio per questo modo di intendere la fotografia non è lontano il tempo in cui rinuncerò completamente a questo hobby che mi ha accompagnato per tutta la vita, che in fondo è stato quello che mi ha spinto a viaggiare per conoscere luoghi e genti, andare sott'acqua per esplorare un mondo nuovo e più recentemente a volare per fotografare anche dall'alto i luoghi che amo.
Con questo non intendo certo dire che questa pubblicata sia una buona fotografia ... non lo è, ma la costruzione mi ha colpito, credo che ben poche persone da noi l'abbiano mai vista ... mi hanno colpito emotivamente le molte statue, a volte ingenue copie ...
Punto di vista soggettivo, certo.
Forse non sono riuscito a comunicare nessuna emozione, questo può essere un mio limite ed anche una mia colpa.
Ma preferisco aver “tentato” ... anche se non sono riuscito a spiegare quella che in fondo è una “storia”.
Ma continuando il discorso “pendenza” ti posso assicurare che le linee cadenti sono state corrette: pur non essendo assolutamente in accordo sulla necessità e sull'opportunità di farlo (l'unico modo “reale” per evitarle è quello di fotografare con l'asse ottico parallelo al terreno, eventualmente scattando da una posizione più elevata o tagliando in basso il fotogramma ...) ho utilizzato un programma di correzione ... no, la torre a destra è dritta ed a posto, semplicemente la parte più alta rientra un poco (pochi centimetri) rispetto a quella inferiore.
Il programma ha infatti identificato due distinti segmenti su due rette parallele molto vicine: su queste ha correttamente operato, tu invece le hai unite in una sola, questa si è veramente inclinata.
Semplice imprecisione durante la costruzione o fatto voluto? Non lo so, veramente.
Ma per questa volta non posso negarmi il sottile piacere di farti notare il fatto (lo vedi dal particolare) e con grande simpatia e rispetto farti osservare che è un po' come accusare il fotografo per la lieve pendenza dell'antica torre (non pende solo quella di Pisa ...).
Ma forse ho divagato un po' troppo ... forse ho amato troppo la fotografia per accettare di vederla arrivare a questo punto.
Forse (probabilmente? certamente?) sono io a sbagliare ... ma come ho già detto ormai con la fotografia mi diverto molto meno.
Un caro saluto ...



photo4u_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 190 volta(e)

photo4u_crop.jpg



_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi