  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		StephanieSays utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
 
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In sé e per sé, isolato, questo ritratto non racconta abbastanza, ma intavola un discorso che, nella tua ormai molto ampia galleria, trova richiami e risonanze. Ti inviterei a fare eventualmente una presentazione multipla di questi grumi emotivi, di questi tasselli, fra l'altro ironicamente accompagnati da titoli grafici molto carini, per creare un puzzle intero, ed esprimere più compiutamente questo viaggio e questa ricerca visiva.
 
 
Ciao
 
Clara    _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		StephanieSays utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 10:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per l'attenzione Clara, ma devo purtroppo smentire quello che hai detto  
 
Il ritratto in questione ha dietro di sè un'idea e un senso molto profondo che se letto ed interpretato nel modo giusto ha motivo di essere a se stante e, ironia della cosa, di essere isolato, come dicevi tu, in una galleria che ultimamente prende una piega molto naif, colorata e "spensierata".
 
Non mi sono serrata la bocca con una forchetta perchè mi andava di giocarci, non ho scelto male il bianco e nero un po spento e grigiastro, il pugno non è serrato per caso...tutto contribuisce a quel senso di cui scrivevo prima: il difficile rapporto che sempre più si ha col cibo, letto molte volte come costrizione (ecco la forchetta che serra le labbra) e come contraddizione. L'approccio freddo ad un oggetto quotidiano (la forchetta) e ad un gesto ancor più naturale e necessario (il nutrirsi)...... potrei continuare ancora a lungo con argomenti che credo, data questa premessa, siano già presenti nella sensibilità di ognuno di noi.
 
Non mi sono "esposta" prima perchè volevo vedere che reazione avrebbe suscitato... non è stata come mi aspettavo (avendo avuto invece dei riscontri  positivi altrove).
 
 
Spero sia stato utile spiegare.
 
Un saluto   _________________ "Il peggio che puo capitare a un genio è di essere compreso." (E.Flaiano)
 
 
http://www.flickr.com/photos/stefanianotizia/
 
http://www.fotoarts.org/utente.php?id=105556 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 3:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Va bene così Stephanie, la tua smentita     ci aiuta  a capire di più.
 
Però io mi permetto di insistere, sono convinta che, accanto alle altre due immagini "di forchetta" che hai in galleria, porterebbe avanti un discorso non dissonante.
 
In ogni caso un plauso sincero per questi tuoi scandagli interiori...
 
 
Ciao
 
Clara    _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |