Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lori67 utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 110 Località: Scandicci (FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Ueee!! ...un bel ritratto ad una Polygonia C-album (prende il nome proprio dalla C bianca che si vede benissimo sulla faccia inferiore delle ali nella tua foto...)  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
Cos'e' quella scia verde sulle ali? _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lori67 utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 110 Località: Scandicci (FI)
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Dilettante ha scritto: | Cos'e' quella scia verde sulle ali? |
penso che sia la parte finale della foglia che stando in primo piano è stata sfumata.
Gianluca Moret ha scritto: | Ueee!! ...un bel ritratto ad una Polygonia C-album (prende il nome proprio dalla C bianca che si vede benissimo sulla faccia inferiore delle ali nella tua foto...) |
Sono molto curiosa su come poter classificare gli insetti che fotografo sopratutto le mie farfalle, sai indicarmi un sito o altro?
Grazie ad entrambi.
Lori _________________ Nikon D70 - AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED - AF-Micro Nikkor 105mm f/2.8 D - AF-S VR DX Nikon 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED - Sigma 70-300 F4-5.6 DG APO MACRO - Flash Macro Sigma EM-140 DG
http://www.aiazzilorenza.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, e mi accodo anch'io alla richiesta su dove sia possibile trovare informazioni per riconoscere i soggetti fotografati.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 11:11 pm Oggetto: |
|
|
piace anche a me
ciao Giuseppe _________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 7:32 am Oggetto: |
|
|
Sono curioso anche io sulla classificazione.
Qualcuno ci da qualche info?
Bello scatto.
Applicherei un po di USM _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 10:21 am Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | Credo che in molti casi non sia facile DETERMINARE le farfalle, in ogni modo qualche sito sarà sicuramente utile, ma credo che ci voglia non molta ma moltissima esperienza.
DETERMINARE significa identificare una specie già conosciuta, cioè gia classificata.
CLASSIFICARE invece significa istituire una specie nuova, non ancora descritta. |
Enciclopedico Peter!
Cmq sono d'accordissimo, anche la semplice determinazione a volte è complessa. Ho chiesto a volte l'aiuto di esperti e spesso hanno avuto qualche difficoltà loro stessi. Alcune specie sono difficilmente distinguibili tra loro.
Il sito che ho indicato aiuta cmq a cominciare.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 10:50 am Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: |
Niente di eccezionale, ho semplicemente pensato che le medesime difficoltà che trovo nella determinazione delle specie nella malacologia, ci fossero (se non persino superiori) anche nella entomologia. |
Per la cronaca e null'altro gli esemplari che hai in galleria sono invece facilmente determinabili. Se ti interessa posso provvedere....
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|