| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 11:50 am Oggetto: Lago di Ridracoli |
|
|
E' un lago artificale creato negli anni '80 dalla costruzione di una diga. Si trova a Ridracoli, paese vicino a Bagno di Romagna in provincia di Forlì-Cesena.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33739 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 12:07 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia non è molto.. incisiva.. inquadratura discreta, ma che non ritrae nulla di veramente interessante, manca qualcosa..
A quel lago collego bellissimi ricordi di qualche anno fà, quando passai una settimana fra la diga (dentro e fuori) e i boschi vicini.. posti stupendi, la diga poi è di una maestosità disarmante..
ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
| Ti dirò la mia per quel che riguarda la mia "concezione" della fotografia. A me il primo scatto piace; chiaro, non è uno scatto particolare, non esprime chissà quale emozione però a me piace. E' un bel panorama. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 12:33 pm Oggetto: |
|
|
| Simone1181 ha scritto: | | Ti dirò la mia per quel che riguarda la mia "concezione" della fotografia. A me il primo scatto piace; chiaro, non è uno scatto particolare, non esprime chissà quale emozione però a me piace. E' un bel panorama. |
E anch'io l'intendevo così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Splendida.. un enorme monolite da 109 metri d'altezza per 400 di larghezza.. ma come hai fatto a fare la foto da lì? una volta potevano arrivarci solo i dipendenti e la forestale.. hanno aperto la strada? e poi mi pare di vedere delle persone che camminano sulla diga, hanno aperto pure quella? Se è così DEVO tornarci!!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivan_RA utente
Iscritto: 15 Giu 2005 Messaggi: 51 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bark, si può tranquillamente andare a passeggio sulla diga, nei fine settimana si arriva alla casa di guardia in macchina e poi si può proseguire a piedi per il sentiero che costeggia il lago.
Nei giorni lavorativi bisogna lasciare la macchina a fondovalle e fare a piedi i tornanti come hai detto tu circa 100m di dislivello...
So che in estate organizzano anche gite su battellini nel lago.
Guarda come era la diga il 21 aprile 2004
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33825
Non ti dico la senzasione di potere che dava esserci sopra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:16 am Oggetto: |
|
|
| Ivan_RA ha scritto: | .. cut
Non ti dico la senzasione di potere che dava esserci sopra  |
eheheh sapessi essere sotto.. oppure dentro alla diga!
Comunque grazie per le info, appena avrò l'occasione ci farò un giro di sicuro!
Il giro in battello l'avevo fatto, con tanto di avvistamento di aquila reale, airone cinerino e branco di daini che attraversavano a nuoto il lago!
che nostalgia!
Ciao e grazie ancora,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono stato anch'io. Bel posto. Volendo fotografare potevi fare di più _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace di più la seconda _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo ci fosse stata una barca sul lago...
Cmq molto belli i colori...a questo punto taglierei un po' d'acqua però...o ci incollerei una barca in PW  _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|