Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 7:01 pm Oggetto: senza titolo |
|
|
scansione da pellicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella la sensazione quasi tangibile del vento.. _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Bella la sensazione quasi tangibile del vento.. |
concordo, anche se ridurrei un pò la porzione nera in basso  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie!
damp, se tagliassi porterei via un po' di roba sopra, no no. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
al mio pc la parte inferiore, scura, appare priva di dettagli, ma sicuramente nella realtà non lo è. Detto ciò, così come appare in video, è un po' eccessiva, appunto, la parte scura, ma il resto compensa benissimo, complice anche una bella luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giordano utente attivo
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Scusa non capisco "se tagliassi porterei via un po' di roba sopra, no no."
Puoi solamente rifilarla un pochettino nella parte inferiore, al limite perderesti il rapporto originale tra il lato lungo e quello corto, ma non è un problema.
Per il resto la foto non mi dispiace, interessante la tua capacità di rendere "interessanti" soggetti banali, (anche se non è il termine più preciso, ma non me ne viene in mente uno più appropriato) . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
Mi piace il punto di ripresa che rende il soggetto non banale, anzi a guardarla bene questa immagine mi trasmette un po' d'inquietudine, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 10:02 am Oggetto: |
|
|
Concordo per l'eccessiva massa nera in basso, cos'è un'HP5 pompata con la maschera di contrasto o una Tmax 3200? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti. personalmente la parte bassa la trovo complementare invece, ma non ho ancora provato a tagliarla per confrontare.
@alesse è una hp5 ma non è pompata di contrasto (ma ho il dubbio di aver capito cosa intendi dire).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Sab 11 Apr, 2009 7:35 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante la composizione e ben gestita la luce, per la composizione concordo con chi mi ha preceduto, proverei a tagliare leggermente la parte bassa, in ogni caso mi piace.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 8:05 am Oggetto: |
|
|
sulfurea ha scritto: | @alesse è una hp5 ma non è pompata di contrasto (ma ho il dubbio di aver capito cosa intendi dire). |
La grana dell'HP5 è inconfondibile, ma qui appare più vistosa del normale, a mio avviso a causa o di un successivo (e giusto) passaggio della maschera di contrasto per recuperare dettaglio dopo il ridimensionamento, o dallo scanner impostato per applicare una maschera di definizione dei dettagli.
Non dico che è brutta, discuto solo di un dettaglio tipico di questa pellicola, viva la grana quando è grana!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|