Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:11 pm Oggetto: La Paperotta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
forse un po piu di saturazione in piu non ci sarebbe stata malissimo ( ma è puro mio gusto ) anche perche il corpo della papera è quasi identico al grigi odi sottofondo ...
 _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 12:10 am Oggetto: |
|
|
Habibi ha scritto: | forse un po piu di saturazione in piu non ci sarebbe stata malissimo ( ma è puro mio gusto ) anche perche il corpo della papera è quasi identico al grigi odi sottofondo ...
 |
Ciao non vedo quale sia il problema se lo sfondo ed il corpo della papera abbiano toni simili (molti animali si mimettizzano con l'ambiente) anzi io ho trovato questo dettaglio particolare ed inoltre il profilo del soggetto mi sembra ben delineato.
Grazie comunque del parere. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 8:09 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | il corpo della papera abbiano toni simili (molti animali si mimettizzano con l'ambiente) anzi io ho trovato questo dettaglio particolare |
bhe.. diciamo che forse l'anatra non è esattamente un tipico animale che esercita il mimetismo cmq.. il dettaglio del colore uguale come ti dicevo era solo un mio gusto.. opinabilissimo quanto tale 
Forse mi inganna un po il fato che tutti i toni sono un po smorti.. .
 _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 8:18 am Oggetto: |
|
|
personalmente trovo anche io che sia un po sotto tono come colori .. personalmente gli darei un bel colpetto di saturazione ....
i colori del germano maschio sono molto belli e vivi ...  _________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 8:25 am Oggetto: |
|
|
Habibi ha scritto: | Citazione: | il corpo della papera abbiano toni simili (molti animali si mimettizzano con l'ambiente) anzi io ho trovato questo dettaglio particolare |
bhe.. diciamo che forse l'anatra non è esattamente un tipico animale che esercita il mimetismo cmq.. il dettaglio del colore uguale come ti dicevo era solo un mio gusto.. opinabilissimo quanto tale 
Forse mi inganna un po il fato che tutti i toni sono un po smorti.. .
 |
Effettivamente è utopico pensare con la testa di altri fotografi, io adoro le critiche perchè sono fondamentali per crescere ma questa sui toni smorti sembra più un sfottò.. Cmq ho lasciato i toni smorti perchè mi danno la percezione di un ambiente freddo. Se poi vuoi vedere questa immagine in un contesto più caldo basta chiedere e vedrò se accontentarti. Un lavoro simile è sulla mia foto "mulini".
Un saluto Daniele. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20508 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo allora che la luce piatta non ti ha di certo aiutato a valorizzare i cromatismi dell'anatra e staccarli dal terreno (grigio 18%). IMO (nessuno sfotto')  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 2:39 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Diciamo allora che la luce piatta non ti ha di certo aiutato a valorizzare i cromatismi dell'anatra e staccarli dal terreno (grigio 18%). IMO (nessuno sfotto')  |
..mi fa sorridere quella percentuale perchè mi fa capire che ti stai riferendo ad un argomento che non penso coinvolga la mia immagine.
L'utilizzo di un cartoncino grigio nasce dall'ipotesi (spesso sbagliata nella realtà) che tutte le scene inquadrate presentino una riflettenza media del 18%. Su questo valore (venuto fuori dai laboratori kodak) sono stati pertanto tarati tutti gli esposimetri a luce riflessa del mondo, sia quelli esterni che quelli incorporati nelle nostre fotocamere. Questa taratura è stata studiata in prevalenza in quelle giornate di picnic coi familiari...
Hai ragione che la luce non ha enfatizzato i colori del soggetto (e potevo farlo io benissimo in post) ma mi piace così. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 2:44 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Diciamo allora che la luce piatta non ti ha di certo aiutato a valorizzare i cromatismi dell'anatra e staccarli dal terreno (grigio 18%). IMO (nessuno sfotto')  |
Per restare in tema di luce piatta in questa tua immagine noto una situazione molto più piatta (che a me piace) perchè in certi casi va benissimo. Una buona immagine non è determinata solo dai contrasti.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=374796
Un saluto. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20508 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Gabella ha scritto: | d.kalle ha scritto: | Diciamo allora che la luce piatta non ti ha di certo aiutato a valorizzare i cromatismi dell'anatra e staccarli dal terreno (grigio 18%). IMO (nessuno sfotto')  |
Per restare in tema di luce piatta in questa tua immagine noto una situazione molto più piatta (che a me piace) perchè in certi casi va benissimo. Una buona immagine non è determinata solo dai contrasti.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=374796
Un saluto. |
In quel caso non parlerei proprio di luce piatta, e' addirittura un controluce, vedi anche parte soleggiata sui bordi della neve. Mi sembra un caso di luce ben diverso, il fatto di avere poco contrasto e' dovuto solo all'ammorbidimento della scena da parte della nebbiolina.
Come conseguenza di una luce piatta troverai ovunque all'interno del fotogramma gli stessi (o quasi) valori di luminosita' (esposizione).
Questo e' l'esempio corretto... http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=351363&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight= _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|