| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lithos utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2008
 Messaggi: 3733
 Località: La Terra dei Nuraghi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:19 am    Oggetto: Aldus |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 apprendista fotografo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| pochi commenti!   eppure e' uno scatto simpatico e ben eseguito!
  _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lithos utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2008
 Messaggi: 3733
 Località: La Terra dei Nuraghi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mauro8 ha scritto: |  	  | pochi commenti!   eppure e' uno scatto simpatico e ben eseguito!
  | 
 
 
 Grazie mauro8
  _________________
 apprendista fotografo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|    Lithos.. non riesco a trovare in questa immagine il qualcosa che la possa rendere 'accattivante' o particolarmente curiosa.. 
 La specchiatura non mi sembra abbia dato quel qualcosa in più che di solito si cerca di aggiungere con una tecnica del genere, per enfatizzare linee e volumi o sfruttare le relative simmetrie create..
 
 sarà una immagine simpatica, come dice Mauro, ma ben eseguita mi sembra un po'... troppo? visto che è una semplice immagine di un uomo che cammina e che è specchiato.. avrei visto meglio se tale tecnica avesse enfatizzato qualcosa di particolare, come ti ho detto prima.. così mi pare troppo labile anche il concetto di uomo che si dirige in due direzioni opposte.. allo stesso modo, e nello stesso momento..
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lithos utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2008
 Messaggi: 3733
 Località: La Terra dei Nuraghi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ZioMauri29 ha scritto: |  	  |    Lithos.. non riesco a trovare in questa immagine il qualcosa che la possa rendere 'accattivante' o particolarmente curiosa.. 
 La specchiatura non mi sembra abbia dato quel qualcosa in più che di solito si cerca di aggiungere con una tecnica del genere, per enfatizzare linee e volumi o sfruttare le relative simmetrie create..
 
 sarà una immagine simpatica, come dice Mauro, ma ben eseguita mi sembra un po'... troppo? visto che è una semplice immagine di un uomo che cammina e che è specchiato.. avrei visto meglio se tale tecnica avesse enfatizzato qualcosa di particolare, come ti ho detto prima.. così mi pare troppo labile anche il concetto di uomo che si dirige in due direzioni opposte.. allo stesso modo, e nello stesso momento..
  | 
 
 
 Rispettabile opinione
  _________________
 apprendista fotografo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Noto che per l'ennesima volta hai tolto la foto dalla galleria. E dopo appena 5 ore circa, direi un vero record.
 Pessima abitudine, davvero pessima.
 
 Enzo
  _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |