Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 7:53 pm Oggetto: 079TMX |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 8:25 pm Oggetto: |
|
|
mi ero già espresso, mi piace molto, soprattutto quella finestra che riceve la giusta angolazione di luce per illuminarsi perfettamente a bianco.. hai usato un flash giusto?
toglierei quella macchia dove non c'è intonaco di finaco alla cassa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao pex85, grazie per l'attenzione.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che la sigla TMX sta per il tipo di pellicola utilizzata.
Oltre al flash, mi sembra di individuare una seconda fonte di luce, che emana una luce soffice e calda. La composizione è equilibrata, la messa a fuoco evidenzia perfettamente un centro d'interesse, avrei preferito lo sfondo leggermente miminizzato con una sfocatura, per far risaltare maggiormente il primo piano e per sfruttare all'interno dell'inquadratura anche la finestra, in questo modo lo metti nello stesso piano (di lettura) con la porta, posizionata nello sfondo, ma posso capire che lo scopo della foto non è quello di illustrare la descrizione di un baule, ma quello di cogliere un'atteggiamento riflessivo sull'intera scena e di verificare la riuscita di una stampa su carta, in questa visione on-line non si riesce ad apprezzarla in pieno...non sò se ci ho preso, ma lo letta come se fosse una mia fotografia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Ok. Ueda,
ottima interpretazione!.
Grazie per il passaggio e l'attenzione con cui hai analizzato la foto.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
in foto come queste non c'è da apprezzare tanto il soggetto o la sua particolarità, quanto piuttosto la qualità di stampa di un bianco e nero che qui si intuisce esserci.
Mi sembra poi che l'uso del flash sia stato ben dosato. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Tiziano,
ti ringrazio per il benevolo commento.
saluti.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dinamic utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 1565 Località: Cesano Maderno
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qui! Sono tornato. Ma ma ma aaaaaaaaahhhhh un colpo di flashhhh!
Non sono da flash in generale, ma in questa foto non l'avrei usato proprio perche' elimina il calore dell'ambiente dove hai scattato.
Se l'hai usato evidentemente però non potevano esserci altre forme di luce.
Mi acchiappa una cifra la cassa! Cosa c'era dentro?
Un Mega Saluto
Matteo _________________ Matteo Giacomini
CANON 5D + 16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Ben dosata la luce e bello il bw. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 7:10 am Oggetto: |
|
|
Un grande saluto ed un ringraziamento a Matteo e Neroavorio per il passaggio ed il commento.
Per Matteo: stavo per telefonare a "chi l'ha visto"!
Eh si, ho usato il flash, chissà perché l'avevo con me, ma fece comodo: l'unica finestra era sbarrata.
Non so cosa c'era nella cassa e non ho nemmeno provato a guardare: era il solito posto del carro funebre!.
Ciao a tutti e due.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|