Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 9:52 pm Oggetto: sconvergenze |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 10:16 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto
visione ambigua  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente una visione particolare di tutta questa serie di tetti.. con questi piani che si susseguono ad altezze differenti, e grazie all'angolo di ripresa sembrano sovrapporsi e poggiarsi l'un l'altro.. lo sguardo saltella dalla parte bassa fino alla parte alta, dove viene risucchiato da quella macchia scura del cortile..
Personalmente, avrei tagliato un po' in basso, per sfruttare a pieno l'angolo in basso a sinistra e far partire da lì la linea centrale del primo tetto.. e sarei anche tentato di tagliare molto in alto, per escludere la macchia nera del cortile, e tenere solo questo primo saliscendi dei tetti..
Peccato che il bianco presente appaia fuori scala, e si vedano tante zone sovraesposte.. è dopo la conversione in b/n che hai avuto questo problema, ho sono zone sovraesposte direttamente in fase di scatto?
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che il bianco presente appaia fuori scala, e si vedano tante zone sovraesposte.. è dopo la conversione in b/n che hai avuto questo problema, ho sono zone sovraesposte direttamente in fase di scatto?
Lo scatto e' fatto su pellicola b/n 100 ISO, il laboratorio che ha stampato un normale formato 13x18 ha fatto il danno e io che ho scansionato la stampa gli ho dato il colpo di grazia.
Volendo trasformare in file, nel miglior modo possibile i miei negativi/diapositive che formato, dimensione e risoluzione devo
chiedere al laboratorio?
Grazie Ziomauri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 8:16 am Oggetto: |
|
|
Notevole esercizio di caos grafico, ben realizzato, immagine interessante.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie sweet e ctony. un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|