Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ikaro nuovo utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 12 Località: Bari
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 12:51 pm Oggetto: Fiore desaturato |
|
|
Bari
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 164 volta(e) |

|
_________________ Icaro
______________________________________
"Caminante, no hay camino, se hace camino al andar"
Antonio Machado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
la desaturazione parziale mi piace in pochissimi casi e questo non è tra quelli, logicamente a mio gusto inoltre mi sembra che non c i sia un punto di messa a fuoco precisa!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Inoltre non hai dato colore a tutto il fiore: si vede proprio il tondo del pennello utilizzato, mentre è meglio usare un pennello fine e colorare tutto il fiore fino ai bordi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Per farti vedere e capire quello che intendevo dirti, ho desaturato velocemente una mia fotografia...: niente di particolare, né come immagine né come desaturazione (tant'è che i bordi non sono proprio perfettissimi)... però credo sia sufficiente a rendere l'idea...
Eccola:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 6:30 am Oggetto: |
|
|
Quoto... così sembra un lavoro a metà... se riesci a fare tutto il fiore preciso allora ha un senso!
ciao, Carruba74
_________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
Ora dico uno sfondone: e se fosse voluto?
Certo bisognerebbe capire cosa voleva comunicare....
Guardando le sue foto questa desaturazione mi sembra troppo grossolana per essere un errore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ikaro nuovo utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 12 Località: Bari
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 10:47 am Oggetto: |
|
|
allora... effettivamente era una prima prova di desaturazione parziale... ed effettivamente era voluto, come diceva Moreno, il fatto di desaturare anche i bordi del fiore (in realtà sarebbero dovuti essere sfumati).
Ma la realizzazione, concordo, è imperfetta e affrettata.
Grazie a tutti x suggerimenti
_________________ Icaro
______________________________________
"Caminante, no hay camino, se hace camino al andar"
Antonio Machado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|