photo4u.it


I miei primi scatti...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 6:48 pm    Oggetto: I miei primi scatti... Rispondi con citazione

Ciao a tutti...
finalmente ieri mi è arrivata la Fuji S5000... nella mia inesperienza totale nel campo... oggi ho eseguito i miei primi scatti!!! Quindi... mi raccomando... non insultatemi troppo...grazie!!!

fiore 1

goccia 1

aereo 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 6:56 pm    Oggetto: Re: I miei primi scatti... Rispondi con citazione

secondo il mio parere da neophotonovizio:


fiore 1 >>

Tutta la foto è messa a fuoco , mentre a mio parere dovevi utilizzare una apertura di diaframma maggiore per avere una minore profondità di campo in modo da mettere a fuoco solo il soggetto in primo piano.

goccia 1 >>

A parte la spugnetta che da fastidio sembra ok!

aereo 3 >>
io l'avrei chiamata albero Ops
Continua senza mollare e manda tante altre foto!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte lo sfondo,mi piace molto goccia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per l'intervento!!!
mi aspettavo peggio invece...beh devo dire che nel contesto me la sono cavata suffcientemente...

Cmq diavoletto... hai ragione... in effetti l'aereo Surprised Surprised Surprised !!!

Mi spieghi meglio il discrso del diaframma???

ciao stefANYA... grazie per l'intervento... beh in effetti la foto della goccia mi ha lascato di stucco... sai quante volte ho provato per beccarla nel momento giusto??? Cmq è vero...lo sfondo è un po' quello che è... però nel contesto mi ritengo soddisfatto... sarà la fortuna del principiante???

Tra poco esco...c'è il vento e mi sembra che il cielo sia bllo pulito!!! Volo in cima al S.Monte di Varese...e vedo di fare qualche altro bello scatto principiantesco Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fiore 1 quoto diavoletto.
Per Goccia 2 io avrei usato minore profondità di campo (diaframma più aperto) e un'inquadratura più ravvicinata (guarda qui).
Per Aereo 3 .... quoto anche qui diavoletto.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao teod... beh che dite??? La tua foto della goccia...secondo il mio occhio...è semplicemente SPETTACOLARE!!!

Cmq... mi dai qualche info generica su come fare??? Poi io affino la tecnica... e considera che la S5000 è con me solo da 36 ore...

Cmq non mi scoraggio per niente... ravanerò fino ad ottenere risultati gratificanti!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OPEL ha scritto:
grazie per l'intervento!!!
mi aspettavo peggio invece...beh devo dire che nel contesto me la sono cavata suffcientemente...

Cmq diavoletto... hai ragione... in effetti l'aereo Surprised Surprised Surprised !!!

Mi spieghi meglio il discrso del diaframma???

ciao stefANYA... grazie per l'intervento... beh in effetti la foto della goccia mi ha lascato di stucco... sai quante volte ho provato per beccarla nel momento giusto??? Cmq è vero...lo sfondo è un po' quello che è... però nel contesto mi ritengo soddisfatto... sarà la fortuna del principiante???

Tra poco esco...c'è il vento e mi sembra che il cielo sia bllo pulito!!! Volo in cima al S.Monte di Varese...e vedo di fare qualche altro bello scatto principiantesco Wink



Dovresti regolare manualmente l'apertura di diaframma su valori il più basso possibile >>>> 3,5 o 2,8 se la macchina permette, cioè valori numerici bassi ma aperture maggiori. In questo modo diminuisci la profondità di campo , fai in modo cioè che le parti della foto messe a fuoco siano quelle molto prossime al soggetto della stessa, nel tuo caso il fiore centrale.


teod ha scritto:
Per Goccia 2 io avrei usato minore profondità di campo (diaframma più aperto) e un'inquadratura più ravvicinata


Mi sono permesso di fare una prova modificando la foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro metodo per non ricorrere alla regolazione manuale del diaframma potrebbe essere quella di impostare la modalità ritratto tra i programmi preimpostati!

P.S. Io sono un pumista DOC!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OPEL ha scritto:
ciao teod... beh che dite??? La tua foto della goccia...secondo il mio occhio...è semplicemente SPETTACOLARE!!!

Cmq... mi dai qualche info generica su come fare??? Poi io affino la tecnica... e considera che la S5000 è con me solo da 36 ore...

Cmq non mi scoraggio per niente... ravanerò fino ad ottenere risultati gratificanti!!!


Grazie Smile .
Per ottenere quelle foto, ho usato un diframma abbastanza aperto (f4) per staccare la goccia dallo sfondo ed avere nello stesso tempo un'esposizione abbastanza corretta dato che ho usato tempi di 1/1000 di sec.; dato il tempo di esposizione così ridotto, ho usato il flash per avere abbastanza luce (anche la s5000 sincronizza a tempi inferiori a 1/1000). Ovviamente ho usato la messa a fuoco manuale per avere il minor shutter-lag possibile e scattare istantaneamente o quasi. Altra cosa importante è trovare la focale a cui l'obiettivo ha la maggior resa in macro e la minor distanza di messa a fuoco; questo lo capisci solo facendo parecchie prove, anche su soggetti fermi e più facili di una goccia.
Mi raccomando fai molte prove e continua a scattare.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
LuVi
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 1259
Località: Roma, Italia

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto "Goccia", ma nella elaborazione qui sopra. Wink
L'originale è un po storto! Wink

LuVi

_________________
Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene bene...mi avete già fatto capire dei concetti fondamentali... e vi ringrazio!!!
Farò tante altre prove...tranquilli e posterò altre immagini...

diavoletto_73 ha scritto:

P.S. Io sono un pumista DOC!!
Argh! Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

-1) fiore 1: troppi soggetti inquadrati distolgono l'attenzione; io la concentrerei su un solo fiore, restringendo l'inquadratura o effettuando un crop.

-2) goccia 1: bella ma si nota l'inesperienza; altrimenti avresti direttamente scattato la foto in verticale piuttosto che sprecare 3/4 di fotogramma inutilmente; l'elaborazione di Teod rende piena giustizia ad uno scatto che si sarebbe potuto fare così fin dall'inizio. Comunque è molto bello, sicuramente il migliore dei tre.

-3) aereo 3: dov'è l'aereo?!? dici quello dietro l'albero? Very Happy Very Happy Very Happy

Comunque bravo, e continua a postare!

Ok! Ok! Ok!

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
l'elaborazione di Teod rende piena giustizia ad uno scatto che si sarebbe potuto fare così fin dall'inizio.


Non per essere pignolo ma l'elaborazione è del sottoscritto!! Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
-1) fiore 1: troppi soggetti inquadrati distolgono l'attenzione; io la concentrerei su un solo fiore, restringendo l'inquadratura o effettuando un crop.

-2) goccia 1: bella ma si nota l'inesperienza; altrimenti avresti direttamente scattato la foto in verticale piuttosto che sprecare 3/4 di fotogramma inutilmente; l'elaborazione di Teod rende piena giustizia ad uno scatto che si sarebbe potuto fare così fin dall'inizio. Comunque è molto bello, sicuramente il migliore dei tre.

-3) aereo 3: dov'è l'aereo?!? dici quello dietro l'albero? Very Happy Very Happy Very Happy

Comunque bravo, e continua a postare!

Ok! Ok! Ok!
ciao Mike... grazie per il tuo intervento!!!
Alla fine con me è tutto da affinare... questo è appurato al 100% però non perdo la pazienza...anzi!!!

Ma di un po' una cosa... stò facendo delle prove nel fare delle foto al simbolo che c'è sul coltellino svizzero... presente??? Bene... ho impostato in manuale... ho selezionato un po' tutto come secondo me poteva essere ok e poi ho impostato il diaframma con l'intenzione di metter a fuoco solo quello e tener sfocato quanto accanto ma... ho mediocri risultati... Che devo fare?

Altra cosa... cosa è il crop?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OPEL ha scritto:
mike1964 ha scritto:
-1) fiore 1: troppi soggetti inquadrati distolgono l'attenzione; io la concentrerei su un solo fiore, restringendo l'inquadratura o effettuando un crop.

-2) goccia 1: bella ma si nota l'inesperienza; altrimenti avresti direttamente scattato la foto in verticale piuttosto che sprecare 3/4 di fotogramma inutilmente; l'elaborazione di Teod rende piena giustizia ad uno scatto che si sarebbe potuto fare così fin dall'inizio. Comunque è molto bello, sicuramente il migliore dei tre.

-3) aereo 3: dov'è l'aereo?!? dici quello dietro l'albero? Very Happy Very Happy Very Happy

Comunque bravo, e continua a postare!

Ok! Ok! Ok!
ciao Mike... grazie per il tuo intervento!!!
Alla fine con me è tutto da affinare... questo è appurato al 100% però non perdo la pazienza...anzi!!!

Ma di un po' una cosa... stò facendo delle prove nel fare delle foto al simbolo che c'è sul coltellino svizzero... presente??? Bene... ho impostato in manuale... ho selezionato un po' tutto come secondo me poteva essere ok e poi ho impostato il diaframma con l'intenzione di metter a fuoco solo quello e tener sfocato quanto accanto ma... ho mediocri risultati... Che devo fare?

Altra cosa... cosa è il crop?


La profondità di campo dipende, oltre che dall'apertura del diaframma, anche dalla distanza dall'obiettivo: più sei vicino al soggetto e minore è la profondità di campo; per fotografare il coltellino svizzero, prova a chiudere il diaframma.
Ciao

P.S. Un crop è un ritaglio della foto; si usano programmi di fotoritocco per farlo.

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
OPEL ha scritto:
mike1964 ha scritto:
-1) fiore 1: troppi soggetti inquadrati distolgono l'attenzione; io la concentrerei su un solo fiore, restringendo l'inquadratura o effettuando un crop.

-2) goccia 1: bella ma si nota l'inesperienza; altrimenti avresti direttamente scattato la foto in verticale piuttosto che sprecare 3/4 di fotogramma inutilmente; l'elaborazione di Teod rende piena giustizia ad uno scatto che si sarebbe potuto fare così fin dall'inizio. Comunque è molto bello, sicuramente il migliore dei tre.

-3) aereo 3: dov'è l'aereo?!? dici quello dietro l'albero? Very Happy Very Happy Very Happy

Comunque bravo, e continua a postare!

Ok! Ok! Ok!
ciao Mike... grazie per il tuo intervento!!!
Alla fine con me è tutto da affinare... questo è appurato al 100% però non perdo la pazienza...anzi!!!

Ma di un po' una cosa... stò facendo delle prove nel fare delle foto al simbolo che c'è sul coltellino svizzero... presente??? Bene... ho impostato in manuale... ho selezionato un po' tutto come secondo me poteva essere ok e poi ho impostato il diaframma con l'intenzione di metter a fuoco solo quello e tener sfocato quanto accanto ma... ho mediocri risultati... Che devo fare?

Altra cosa... cosa è il crop?


La profondità di campo dipende, oltre che dall'apertura del diaframma, anche dalla distanza dall'obiettivo: più sei vicino al soggetto e minore è la profondità di campo; per fotografare il coltellino svizzero, prova a chiudere il diaframma.
Ciao

P.S. Un crop è un ritaglio della foto; si usano programmi di fotoritocco per farlo.
Ok allora...per i crop avevo fiutato ma era necessaria la conferma...

X il disporso della profondità... prendiamo in esempio la foto del fiore!!!
Come mi sarei dovuto comportare??? Io adesso, così ad impulso tornerei dove ho fatto la foto... metterie in modalità macro... non starei molto vicino al soggetto e giocherei con lo zoom... e poi porterei il diaframma ad apertura massima... giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No.
Devi portare con te il cavalletto, impostare in macro, mettere a fuoco perfettamente e chiudere (non aprire!) il diaframma il più possibile.
Se c'è vento il fiore lo devi fissare con del fil di ferro per non farlo muovere.
Le foto in macro all'aria aperta non sono facilissime...
Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
No.
Devi portare con te il cavalletto, impostare in macro, mettere a fuoco perfettamente e chiudere (non aprire!) il diaframma il più possibile.
Se c'è vento il fiore lo devi fissare con del fil di ferro per non farlo muovere.
Le foto in macro all'aria aperta non sono facilissime...
Smile Smile Smile
mamma bella!!! Quindi chiudere = portre F a livelli numerici massimi!!!

Che errore grossolano stavo per compiere^??? Anzi... da inesperto!!!

Sempre mooooolto chiaro Mike!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto innanzitutto!

PER FAVORE INVIA UNA SOLO FOTO PER CIASCUN POST! GRAZIE PER LA COMPENSIONE.

La foto dei fiori è bellissima: messa a fuoco precisa, bellissima saturazione dei colori, colori vivi e eccellente dettaglio, docuto all'uso di luce radente. Bravo, come prima foto è davvero buona. L'unico difetto consiste nella inquadratura che è troppo caotica: isola bene un singolo soggetto e valorizzalo meglio, usando eventualmente lo sfocato sullo sfondo.

La foto della goccia è bella ma devi usare una minore profondità di campo (= diaframma più aperto) in modo da sfocare tutti gli elementi di disturbo che non riesci a togliere, come le piastrelle e la parete del lavello, che davvero sono orrende. Inoltre potevi almeno togliere la spugnetta lavapiatti!!! Comunque la parte chiave dell'immagine, cioè il gioco della goccia è MOLTO bella. Bravo

La foto dell'aereo, non avertene a male, ma è da cestinare a tempo di record!!

Ciao a presto EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Benvenuto innanzitutto!

PER FAVORE INVIA UNA SOLO FOTO PER CIASCUN POST! GRAZIE PER LA COMPENSIONE.

La foto dei fiori è bellissima: messa a fuoco precisa, bellissima saturazione dei colori, colori vivi e eccellente dettaglio, docuto all'uso di luce radente. Bravo, come prima foto è davvero buona. L'unico difetto consiste nella inquadratura che è troppo caotica: isola bene un singolo soggetto e valorizzalo meglio, usando eventualmente lo sfocato sullo sfondo.

La foto della goccia è bella ma devi usare una minore profondità di campo (= diaframma più aperto) in modo da sfocare tutti gli elementi di disturbo che non riesci a togliere, come le piastrelle e la parete del lavello, che davvero sono orrende. Inoltre potevi almeno togliere la spugnetta lavapiatti!!! Comunque la parte chiave dell'immagine, cioè il gioco della goccia è MOLTO bella. Bravo

La foto dell'aereo, non avertene a male, ma è da cestinare a tempo di record!!

Ciao a presto EDgar
ok non c'è alcun porblema e oltretutto chiedo scusa. dai prossimi posts...metterò una sola immagine alla volta Smile

X la foto 1: sono felice che qualche cosa di buono sia uscita ma... oggi ho fatto altre prove ma alla fine ho cestinato tutto!!! Ho cercato di chiudere al max il diaframma ma non ho avuto il risultato sperato Triste ;

X la foto 2: beh sinceramente ero talmente affascinato da quello che stavo per fare che... non ho proprio tenuto conto di quello che c'era dietro Muro ;

X la foto 3: ma è veramente così orrenda??? Cosa ha di terribile?

Ma ditemi un po' una cosa... la foto del fiore e quella della goccia è paragonabile a livello di tecnica??? Ditemi di no se no parto in palla... con i diaframmi!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi