Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 7:37 pm Oggetto: dubbio |
|
|
primo lavoro grafico _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Ultima modifica effettuata da oceanoblu66 il Lun 03 Nov, 2008 8:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa nuova Cappuccetto Rosso in questo paesaggio incantato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!!! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente...splendida
la luce e la texture dei rami è un vero piccolo capolavoro
ot dai primi lavori all' IR hai fatto passi da gigante
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Un buon esperimento...con tanti errori
la texture paper che (credo) occupa il secondo livello è posizionata all'interno del fotogramma in una dimensione più piccola, con il comando ''trasforma'' lo dovresti ''stirare'', clicca su un'angolo e tira la maniglia fuori dal quadro, in modo che non si noti le sue dimensioni più piccole ed evitare quella specie di cornice
il soggetto sembra più piccola posizionata in quel punto, lo scontorno non è eccezionale, c'è un rigo bianco intorno alle gambe
ricreare anche una sua ombra con le stesse tonalità di quelle che si vedono per terra e disegnare sulla figura dei riflessi del sole per renderla più omogenea alla scena.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
senza nulla togliere agli ottimi consigli di Ueda trovo cmq che hai fatto passi a gigante un lavoro che mi piace molto
complimenti Stefano
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
un bellissimo dipinto
ciao  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Un buon esperimento...con tanti errori
la texture paper che (credo) occupa il secondo livello è posizionata all'interno del fotogramma in una dimensione più piccola, con il comando ''trasforma'' lo dovresti ''stirare'', clicca su un'angolo e tira la maniglia fuori dal quadro, in modo che non si noti le sue dimensioni più piccole ed evitare quella specie di cornice
il soggetto sembra più piccola posizionata in quel punto, lo scontorno non è eccezionale, c'è un rigo bianco intorno alle gambe
ricreare anche una sua ombra con le stesse tonalità di quelle che si vedono per terra e disegnare sulla figura dei riflessi del sole per renderla più omogenea alla scena.
 |
....ecco hai detto giusto questo è il mio primo lavoro grafico, prendo nota di tutto e spero la prossima volta di non ripetermi
preciso solo che le texture di sfondo sono due e l'effetto cornice è dato da una delle due che aveva il bordo nero
grazie cmq per l'attenzione
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie Nero, Fausto, Francesco, Franco ( ), Mauri ( ) e Luca per i graditi commenti
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Magnifica per compo, colori e PP.
Molto bravo, complimenti
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Matt.3 ha scritto: | Magnifica per compo, colori e PP.
Molto bravo, complimenti
Matt |
grazie Matt per il gratificante commento
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao, veramente ben fatta e ben gestita bravo _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Arrivo un po' in ritardo Stefano, e ti hanno già lasciato commenti molto precisi, per farti notare i diversi 'errori' e imprecisioni che ci sono in questa immagine..
Salta subito all'occhio, la diversa proporzione e nitidezza della presenza umana, che immagino non sia posizionata ''sotto'' le diverse texture che hai applicato allo sfondo, mi pare un po' troppo nitida e definita.. oltre che ad un po' troppo grande nelle dimensioni..
Occhio anche a quelle texture, forse sarebbe stato meglio allargarle a tutta la scena, senza creare nessuna cornice.. e magari riuscire a far risaltare di più l'effetto stropicciato del foglio, sfruttando qualche livello in più in una oppurtuna modalità di fusione..
Per esperienza, ti dico che non c'è un modo diretto e sicuro di riuscire nell'effetto, ma a seconda dei colori in gioco, una opzione di fusione e una opportuna regolazione di percentuale di presenza del livello stesso, cambiano moltissimo il risultato finale..
Comunque, è un buon punto di partenza, prova a lavorarci su ancora un po'!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 10:03 am Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Arrivo un po' in ritardo Stefano, e ti hanno già lasciato commenti molto precisi, per farti notare i diversi 'errori' e imprecisioni che ci sono in questa immagine..
Salta subito all'occhio, la diversa proporzione e nitidezza della presenza umana, che immagino non sia posizionata ''sotto'' le diverse texture che hai applicato allo sfondo, mi pare un po' troppo nitida e definita.. oltre che ad un po' troppo grande nelle dimensioni..
Occhio anche a quelle texture, forse sarebbe stato meglio allargarle a tutta la scena, senza creare nessuna cornice.. e magari riuscire a far risaltare di più l'effetto stropicciato del foglio, sfruttando qualche livello in più in una oppurtuna modalità di fusione..
Per esperienza, ti dico che non c'è un modo diretto e sicuro di riuscire nell'effetto, ma a seconda dei colori in gioco, una opzione di fusione e una opportuna regolazione di percentuale di presenza del livello stesso, cambiano moltissimo il risultato finale..
Comunque, è un buon punto di partenza, prova a lavorarci su ancora un po'!  |
ciao Zio
questo è uno dei primi esperimenti per vedere altre rese dell'infrarosso, è un inzio faccio tesoro dei tuoi consigli per migliorare i prossimi lavori
grazie per il commento
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|