Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:59 pm Oggetto: |
|
|
qual'è il valore della lente closeup? l'hai croppata? sembra che il 50 regga bene! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Io uso la +2 e la +4, una sopra l'altra: il problema è che la profondità di campo è ridottissima e spesso questo è fonte di problemi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Namo utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 116 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 7:45 am Oggetto: |
|
|
però in questo specifico caso lo sfocato del fiore rispetto al fuoco pieno della crisopa ci sta bene, secondo me.
Anceh se forse intendevi dire ceh in caso di lieve errore nel punto di fuoco la pdc non ti viene in aiuto...
ma neanche chiudendo tutto il diaframma va bene? oppure poi ci sono troppi problemi di luce? _________________ Canon EOS 30 + Canon EOS 300D + Sigma 18-50 f/2.8 + Canon 28-90 f/4-5.6 USM + Canon 50mm f/1.8 + Tamron 90mm f/2.8 MACRO + Sigma 70-300mm f/4-5.6 APO DG MACRO + Canon 300mm f/4 USM + Sigma EM-140 DG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 9:59 am Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Io uso la +2 e la +4, una sopra l'altra: il problema è che la profondità di campo è ridottissima e spesso questo è fonte di problemi...  |
non mi hai detto se l'hai croppata
comunque in effetti la pdc è davvero troppo poca, il diaframma come ce l'avevi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
Sì Namo intendevo proprio dire che la ridotta profondità di campo, scattando a mano libera, è fonte di leggeri fuori fuoco.
Certo, potrei chiudere di più il diaframma ma i tempi si allungherebbero e a mano libera rischierei anche il micromosso: tra l'altro io non ho proprio un gran feeling con il grip della EOS 300D, per cui devo preferibilmente stare su tempi sempri un po' più alti del reciproco della focale utilizzata...
No gerarcone, nessun crop.
I parametri dello scatto sono i seguenti:
File size 4.599.966
Original date 28/04/04 15.21
Resolution 3072 x 2048
Flash 0
Focal length 50.0mm
Exposure time 1/800s
Aperture 8.0
Metering Mode Evaluative
Camera make Canon
Camera model Canon EOS 300D DIGITAL |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | a mano libera Aperture 8.0 |
E certo che ti è venuta quella schifo di profondità di campo! La prossima volta (se la bestia te lo consente) prova con un cavalletto e f/22, vedrai che è meglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 10:36 am Oggetto: |
|
|
Lo so benissimo anche io... ma so benissimo anche che il mio Manfrotto pesa circa 8 kg e non sono più giovane come una volta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|