 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Milanesi utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 558 Località: Milano3 (Mi)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 6:19 pm Oggetto: Macro con digitale |
|
|
Ciao a tutti, spero che sia la sezione giusta.
Mi piace molto fare macro in particolare ad insetti, attualmente possiedo una coolpix 5400 con la quale ho fatto delle foto decorose ma a giorni acquisterò una D70 nella speranza di migliorarle.
10 anni fa facevo macro con la mia reflex nikon, volevo sapere se rispetto alla digitale le cose sono cambiate o più o meno è lo stesso. Io facevo così: con il soffietto di prolunga chiudevo il diafgramma a manetta e posizionavo il flash a pochi cm dal soggetto.
Va bene anche con il digitale? O il procedimento è diverso?
Il mio timore è che con il flash molto vicino sbianco tutto…
Come obbiettivo utilizzerei un Micro 60 che già possiedo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Alcune foto ad insetti le ho fatte proprio con un micro 60mm e flash messo davanti l'obiettivo...se dovessero "sbiancare" puoi sempre mettere un vetro opalino diffusore davanti al flash che oltre che ridurne la potenza ne migliora la qualità della luce , diffondendola.
Il passaggio dalla reflex alla digitale puo' solo essere migliorativo.
Infatti mai come nella macro è fondamentale poter vedere immediatamente il risultato di certi scatti ( se è a fuoco, se c'è troppa o poca luce ecc )...inoltre la ridotta dimensione del CCD rispetto al negativo si traduce in un aumento del fattore di ingrandimento ( a parità di tipo di obiettivo )...il che , nella macro non guasta  _________________ www.aereofoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Milanesi utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 558 Località: Milano3 (Mi)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Notevoli le foto della tua gallery! mi piace molto la mosca sul filo d'erba.
Quella ad esempio l'hai fatta con il micro 60 o con il Sigma? E con i tubi ed il flash immagino?
Ti ricordi tempo, diaframma ed asa? Più o meno...
Almeno inizio a farmi un idea e non sto a fare centinaia di prove...
Altra domanda: qualcuno sa se per la digitale è necessario un flash apposta o vanno bene anche se non dedicati?
Io ad esempio ho un vecchiotto Speedlight SB 24... mi spiacerebbe buttarlo nella pattumiera... _________________ La Natura ti depura da tutti i veleni.
---------------------------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|