| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| deelay utente
 
 
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 92
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:04 pm    Oggetto: Cucina fatta in hdr |   |  
				| 
 |  
				| Ho provato a sperimentare la foto hdr, accetto critiche e commenti ovviamente, e qualche dritta
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Claude85 non più registrato
 
 
 Iscritto: 15 Ago 2008
 Messaggi: 458
 Località: Lilliput
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| deelay utente
 
 
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 92
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Claude85 ha scritto: |  	  |  | 
 bella o brutta ?
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Claude85 non più registrato
 
 
 Iscritto: 15 Ago 2008
 Messaggi: 458
 Località: Lilliput
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| deelay utente
 
 
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 92
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Set, 2008 2:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| neanche ho capito hahahaah  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Claude85 non più registrato
 
 
 Iscritto: 15 Ago 2008
 Messaggi: 458
 Località: Lilliput
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Set, 2008 2:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tu la compreresti una cucina cosi?  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| deelay utente
 
 
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 92
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Set, 2008 5:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mah e che vuol dire? e poi scusa è la mia quindi l'ho comprata già nn ti sembra?
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Set, 2008 10:09 pm    Oggetto: Re: Cucina fatta in hdr |   |  
				| 
 |  
				|  	  | DeejayHide ha scritto: |  	  | Ho provato a sperimentare la foto hdr, accetto critiche e commenti ovviamente, e qualche dritta
 | 
 
 Ciao DeejayHide..
 
 Personalmente il risultato non mi pare molto ben riuscito.. soprattutto perchè penso che la tecnica dell'HDR debba dare qualcosa in più all'immagine, un effetto particolarissimo, e non penalizzare il tutto..
 
 Non sono un grandissimo conoscitore della tecnica HDR, son sincero, ne conosco solo la tecnica realizzativa e la spiegazione su come e perchè si lavora su immagini con diverse esposizioni.. ma nel forum troverai diverse discussioni e diverse prove visive dei risultati che si possno ottenere.. me ne ricordo alcune davvero splendide, di immagini..
 
 
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| belgarath utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2007
 Messaggi: 12965
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Set, 2008 11:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se esperimento dev'essere, proviamoci seriamente: qui i colori che hai ottenuto sono anche gradevoli (seppur completamente slegati dal soggetto fotografato, ma stiamo sperimentando..) però ci sono alcune cose che andrebbero curate: il punto di ripresa inclinato senza che ce ne sia un motivo, le cose lasciate sul ripiano (alcune delle quali perfino tagliate), la perdita di luminosità in basso a sinistra e soprattutto i riflessi nel forno (compresi i piedi!). Insomma, se vuoi sperimentare non partire da uno scatto fatto a caso, ma realizza la base di partenza con tutti i crismi possibili... magari azzecchi un hdr particolarmente riuscito e porti a casa qualcosa che un suo valore ce l'ha. L'hdr è una tecnica, ma si applica comunque ad una foto, e si valuta sempre il complesso.
 
 
  _________________
 Link
 A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| deelay utente
 
 
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 92
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Set, 2008 3:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | belgarath ha scritto: |  	  | Se esperimento dev'essere, proviamoci seriamente: qui i colori che hai ottenuto sono anche gradevoli (seppur completamente slegati dal soggetto fotografato, ma stiamo sperimentando..) però ci sono alcune cose che andrebbero curate: il punto di ripresa inclinato senza che ce ne sia un motivo, le cose lasciate sul ripiano (alcune delle quali perfino tagliate), la perdita di luminosità in basso a sinistra e soprattutto i riflessi nel forno (compresi i piedi!). Insomma, se vuoi sperimentare non partire da uno scatto fatto a caso, ma realizza la base di partenza con tutti i crismi possibili... magari azzecchi un hdr particolarmente riuscito e porti a casa qualcosa che un suo valore ce l'ha. L'hdr è una tecnica, ma si applica comunque ad una foto, e si valuta sempre il complesso.
 
 
  | 
 
 Beh sperimento vuol dire prendere un soggetto e fare la prova, è vero tutto quello che dici ma mi sento molto + demoralizzato che altro
     mi hai detto talmente di quelle cose come inclinatura , luce soggetto riflessi,oggetto mozzi ecc che sembra che io abbia creato + un mostro che inece una sperimentazione.
 Grazie comunque della critica ovviamente, come doggetto in hdr direi sarebbe più indicata una fotopaesaggistica  ce una in interno, forse la saturazione colore è un po eccessiva e da quell'effetto bucherellato, sperimenterò su altri soggetti
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Set, 2008 8:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io, chiedo all'autore, a prescindere dall'esperimento che ha fatto: sei a conoscenza, prima di tutto, di cosa sia veramente l'hdr? P.S. è proprio una domanda, non è polemica!
  _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| deelay utente
 
 
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 92
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | victor53 ha scritto: |  	  | io, chiedo all'autore, a prescindere dall'esperimento che ha fatto: sei a conoscenza, prima di tutto, di cosa sia veramente l'hdr? P.S. è proprio una domanda, non è polemica!
  | 
 
 posso dirtela a modo mio?
 hdr foto effetto cartone animato, contrasti elevati e si usa con delle foto di diverse esposizioni (sovra esposte, sotto esposte e una normale) in modo da risaltare tutta la variante cromatica che in una foto normale non si vedrebbe
 
 o mi sbaglio?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| deelay utente
 
 
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 92
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| comunque i colori sono troppo accesi e poi il tutto è davvero irreale e non surreale, è fatta in hdr ma non ha le caratteristiche  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Set, 2008 12:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | DeejayHide ha scritto: |  	  |  	  | victor53 ha scritto: |  	  | io, chiedo all'autore, a prescindere dall'esperimento che ha fatto: sei a conoscenza, prima di tutto, di cosa sia veramente l'hdr? P.S. è proprio una domanda, non è polemica!
  | 
 
 posso dirtela a modo mio?
 hdr foto effetto cartone animato, contrasti elevati e si usa con delle foto di diverse esposizioni (sovra esposte, sotto esposte e una normale) in modo da risaltare tutta la variante cromatica che in una foto normale non si vedrebbe
 
 o mi sbaglio?
 | 
 
 Hdr è l'acronimo di High Dynamic Range cioè uno spazio ampio di illuminazione e la si utilizza, come tecnica per avere una maggior lettura di mbre e di luce., detto in parole povere. Poi, questa tecnica la si è utilizzata anche per dare certi effetti, tra l'altro non sempre piacevoli ma questa è un'altra cosa
  _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| deelay utente
 
 
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 92
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Set, 2008 2:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | victor53 ha scritto: |  	  |  	  | DeejayHide ha scritto: |  	  |  	  | victor53 ha scritto: |  	  | io, chiedo all'autore, a prescindere dall'esperimento che ha fatto: sei a conoscenza, prima di tutto, di cosa sia veramente l'hdr? P.S. è proprio una domanda, non è polemica!
  | 
 
 posso dirtela a modo mio?
 hdr foto effetto cartone animato, contrasti elevati e si usa con delle foto di diverse esposizioni (sovra esposte, sotto esposte e una normale) in modo da risaltare tutta la variante cromatica che in una foto normale non si vedrebbe
 
 o mi sbaglio?
 | 
 
 Hdr è l'acronimo di High Dynamic Range cioè uno spazio ampio di illuminazione e la si utilizza, come tecnica per avere una maggior lettura di mbre e di luce., detto in parole povere. Poi, questa tecnica la si è utilizzata anche per dare certi effetti, tra l'altro non sempre piacevoli ma questa è un'altra cosa
  | 
 
 certo high dynamic range lo sapevo cmq provare non fa male
 
  ma mi è uscita un post produzione mooooolto confuso  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |