Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 9:44 am Oggetto: Paesaggio disintegrato |
|
|
E con questa, si conclude il quadrittico tra natura ed artificio per il tramite degli architetti, svelando la realtà degli scatti precedenti.
E' una scansione da negativo bianco e nero.
Commenti, suggerimenti, critiche... se volete. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
Ora è tutto chiaro
Questo è un ottimo scatto per concludere, documenta bene l'ambientazione dei precedenti scatti...che però ho trovato più interessanti  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ci hai offerto tre assaggi di paesaggi smontati
per poi scoprire che il paesaggio non esiste...
Gioco colto, fotografia raffinata
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
ecco qui... sembra di vederti gironzolare attorno a quell'"affare" alla ricerca di composizioni particolari..
ma di cosa si trattava? Quegli alberi sembrano incatenati, imbrigliati, sembra che cerchino una via di fuga nel cielo... mi intristiscono un po'..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia o l'installazione?
grande dibattito quando si fotografano cose d'arte.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | La fotografia o l'installazione?
grande dibattito quando si fotografano cose d'arte.
ciao claudiom |
Giusta osservazione..
Credo che la diversità del giudizio dell'osservatore dipenda da quanto "interpretato" dal fotografo in fase di scatto e dalla finalità dello scatto stesso: se si intendono fare foto per testimoniare la presenza di una determinata mostra in una tale città, allora il "contenuto" prevarrà sulla "forma" e l'osservatore, poichè guidato dalla volontà dello fotografo, giudicherà principalmente il contenuto. Se, al contrario, la volontà del fotografo cambia, ed intende mostrare lati "altri" della tale mostra, più emotivi, "personali", allora modificherà il "contenuto" in base ai propri desideri, giocando con luci, ombre, composizioni, tagli, ecc. In quest'ultimo caso l'osservatore sarà guidato a giudicare più la fotografia del contenuto stesso (installazione in questo caso).
Per fare un esempio, se l'amico Ignaro me lo permette, nel caso dell'ultima foto postata l'osservatore (al primo sguardo, quello superficiale) giudicherà più l'installazione che la fotografia, visto il taglio dato, la contestualizzazione in un dato ambiente, ecc. Diversamente è l'approccio con le altre foto sempre della stessa installazione: lì si parlerà più della fotografia che dell'installazione,visti i particolari giochi di luci, i grafismi, ecc.
Tutto dipende dal fotografo, dunque, da ciò che egli "decide di fare" di noi osservatori.
Non so quante cavolate ho scritto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 5:58 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | La fotografia o l'installazione?
grande dibattito quando si fotografano cose d'arte.
ciao claudiom |
Io parlavo della foto, l'installazione devo vederla: se non la vedo non ci credo  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Ora è tutto chiaro
Questo è un ottimo scatto per concludere, documenta bene l'ambientazione dei precedenti scatti...che però ho trovato più interessanti  |
questa è una foto descrittiva, per forza di cose meno ricercata
l'installazione non c'è più, è stata smantellata da tempo
Sweet ha scritto: | Ci hai offerto tre assaggi di paesaggi smontati
per poi scoprire che il paesaggio non esiste... Wink
Gioco colto, fotografia raffinata |
troppo buona, sweet; è certo un gioco, ma vicino a ciò che penso della rappresentazione del paesaggio...
Katia82 ha scritto: | ecco qui... sembra di vederti gironzolare attorno a quell'"affare" alla ricerca di composizioni particolari.. Smile
ma di cosa si trattava? Quegli alberi sembrano incatenati, imbrigliati, sembra che cerchino una via di fuga nel cielo... mi intristiscono un po'.. |
Sì, vero, stavo proprio gironzolando... con la Rollei in mano, e il mio secondo rullino in bianco e nero.
Per chi non conosce il luogo, siamo a Torino, nel cortile del Castello del Valentino, fabbrica seicentesca da anni sede della facoltà di architettura.
E ogni tanto si può rimirare qualche installazione d'avanguardia...
Claudiom ha scritto: | La fotografia o l'installazione?
grande dibattito quando si fotografano cose d'arte. |
quale spazio interpretativo per chi riprende il lavoro degli artisti? qui ci ho provato, con la mia solita incoscienza...
e mi sa che faccio anch'io come Katia82, e cioè vado a  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Quali sarebbero, secondo voi, i criteri (non tecnici) in linea di massima, e se ci sono, quando si fotografano opere altrui?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
sulfurea ha scritto: | Quali sarebbero i criteri (non tecnici) in linea di massima, e se ci sono, quando si fotografano opere altrui?  |
questa domanda, posta così, e a proposito di questa immagine, è molto ingannevole.
E' opera altrui anche il castello dei Castellamonte che fa da sfondo a quest'immagine; e dunque?
Poi, se da me cerchi certezze, stai fresca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
sulfurea ha scritto: | Quali sarebbero, secondo voi, i criteri (non tecnici) in linea di massima, e se ci sono, quando si fotografano opere altrui?  |
Io mi diverto a dare una mia visione dell'opera, difficilmente saprò cosa passava esattamente per la testa dell'artista (se qualcosa gli passava per la testa, anche questo lo trovo un buon quesito), tanto vale la pena fare il...vampiro  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|