Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
michael knight nuovo utente

Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 6:37 pm Oggetto: Fiore nel giardino |
|
|
Sempre un po' di scatti primaverili per imparare, critiche e commenti ben accetti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca72 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2005 Messaggi: 945 Località: Friuli - Toscana
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è troppo centrale, decentrandolo avresti reso alla foto più "dinamicità" ( fotografo da pochi mesi, spero di non sbagliarmi dicendoti queste cose, qualcuno mi corregga se sbaglio), nche per rispettare la famosa regola "dei terzi".
Anche se la profondità di campo è ridotta, non basta per far distogliere l'attenzione sullo sfondo che, a mio parere, è ancora troppo presente. Una ancor minore PDC avrebbe aiutato.
Continua a provare e provare e provare.....
 _________________ Luca - KM5D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
michael knight nuovo utente

Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il consiglio
Ho fatto questa foto perchè ogni volta che fotografo un fiore, puntualmente 1/3 del contorno è sfuocato.. e quindi per riuscire a tenere tutti i petali a fuoco ho dovuto chiudere il diaframma fino ad ottenere quella foto.. come posso risolvere il problema?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
michael knight nuovo utente

Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Ecco appunto.. qui è decentrato il fiore, e diaframma più aperto, ma [lasciando perdere che non è perfettamente a fuoco, errore di frettolosità] non sono riuscito a mantenere a fuoco tutti i petali.. soprattutto in basso. Ripeto.. come faccio?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca72 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2005 Messaggi: 945 Località: Friuli - Toscana
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
michael knight ha scritto: | Ecco appunto.. qui è decentrato il fiore, e diaframma più aperto, ma [lasciando perdere che non è perfettamente a fuoco, errore di frettolosità] non sono riuscito a mantenere a fuoco tutti i petali.. soprattutto in basso. Ripeto.. come faccio?
|
Proverò a risponderti, ma mi dispiace che non lo faccia qualcuno più esperto di me, visto che di queste cose non ne capisco molto, faccio molte prove, leggo molto, ma fotografo solo da febbraio
Se non puoi aprire di più causa sfocatura dei petali, l'unica cosa che dal mio piccolo ti posso tentar di suggerire è quella di cercare uno sfondo più omogeneo, come solo erba oppure il cielo, altrimenti puoi provare mettendo dietro al fiore un qualche schermo traslucido che aumenti la sfocatura... (un pessettino di plexiglass o di plastichetta bianca...)
Sto imparando che per essere dei bravi fotografi bisogna, talvolta, essere anche dei buoni "inventori", o quantomeno prendere spunto dagli altri!
Spero che qualcun'altro ti dia consigli più "professionali" dei miei...
Per curiosità, che attrezzatura usi? _________________ Luca - KM5D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
michael knight nuovo utente

Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
sony f828 e basta
grazie dei tuoi consigli, vediamo che dicono gli altri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 9:26 am Oggetto: |
|
|
A che focale hai scattato? Ti conviene fotografare ad alte focali con diaframma molto aperto così da avere una strisciolina a fuoco e davanti e dietro ben sfocato.
Ora non so la tua a che focale arriva...
Poi fai un paio di prove avanzando e indietreggiando di qualche centimetro (a seconda della focale, se molto alta, bastano pochi cm). Cmq consiglio l'uso di un appoggio o meglio di un cavalletto in modo da avere molto dettaglio nella zona a fuoco. _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
io avrei scelto un taglio verticale del fiore per concentrarmi di più su di lui.
Dato che mi piacciono le foto a soggetto centrato lo avrei lasciato in mezzo all'inquadratura aumentando la pdc in maniera da isolarlo da fondo. _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 10:29 am Oggetto: |
|
|
In barba alla legge dei 3/4(niubbo sono e niubbo rimarrò! ) a me la prima mi piace molto, soprattutto con quella pdc!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
michael knight nuovo utente

Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Diego ha scritto: | In barba alla legge dei 3/4(niubbo sono e niubbo rimarrò! ) a me la prima mi piace molto, soprattutto con quella pdc!
 |
Grazie diego
Grazie anche a silvershadow e theswiss per i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|