Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
G77 utente
Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 148 Località: MILANO
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 9:44 pm Oggetto: Come Busselle |
|
|
I dati di scatto sono:
1/15s
F 11
ISO 100
WB Auto
Lunghezza focale 15.40 mm (io ci ho messo circa 70-80mm...)
Macro - On
Colore saturato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
G77 utente
Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 148 Località: MILANO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
G77 utente
Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 148 Località: MILANO
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
l'originale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 791 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
deba utente

Iscritto: 14 Mar 2008 Messaggi: 285
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Non sono ancora molto pratico nello sill life, mi permetto di entrare nella discussione allo scopo di imparare.
Vedo il verde del... peperoncino?... che ha subito del colore dello sfondo (o della lampadina da 60 W). Come si vede nella foto originale il rosso non risente del riflesso blu dello sfondo. Magari prova a sostitire la luce da 60w con un flash (pensa alla temperatura in Kelvin delle diversa fonte di luce), però fai anche una prova ad usare WB tugsteno oppure prova a mettere della pastica arancione di fronte al flash oppure... le combinazioni sono infinite.
Però sempre attento al riflesso sulla posata.
Per l'utilizzo del flash io metto davanto un diffusore casalingo fatto di stagnola e carta da forno, molto grosso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
G77 utente
Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 148 Località: MILANO
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie innanzitutto per aver visto la mia foto.
E grazie per i consigli.
Penso che il colore arancione diffuso sia dovuto alla riflessione, da parte dei pannellini argentati, dello sfondo giallo che ho utilizzato ed in parte anche alla luce calda delle lampade a basso wattaggio.
La foto gestita con un differente bilanciamento del bianco perde i suoi colori caldi (anche nei riflessi). Il risultato è stata una foto un po' "smorta".
Grazie per i consigli sull'uso dei flash!
Buoni scatti!
Giuseppe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao, bravo bell'esperimento forse manca un po' di nitidezza ma credo che sia normale dopo questo tipo di fotoritocco
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
G77 utente
Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 148 Località: MILANO
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
quale ritocco!?!?!?!?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 9:56 am Oggetto: |
|
|
ciao, come quale ritocco, nel senso che hai lavorato o no con un programma di post-produzione
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
G77 utente
Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 148 Località: MILANO
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Mah....Ho usato s7raw per creare un jpeg...la foto non ha altre manipolazioni di alcun genere e, a meno che quel programma non faccia qualche cambiamento a mia insaputa, è come uscita dal sensore....
Mi sbaglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
G77 ha scritto: | Mi sbaglio? |
Ti sbagli.
Nel senso che mai come in RAW sei tu che decidi lo sviluppo; bilanciamento del bianco, contrasto, livelli, saturazione, nitidezza, esposizione... hai tutto sotto controllo. Dal RAW esce la foto che vuoi tu; dal JPG della macchina quella che ha deciso il processore della macchina
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
G77 utente
Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 148 Località: MILANO
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Beh... allora diciamo che non ho toccato nulla delle impostazioni di default del programma (almeno credo, non ricordo di aver smanettato con nulla) ed ho salvato in jpg.
Il risultato mi sembra uguale all'anteprima della macchinetta.
Ma allora come faccio ad avere un jpg di grandi dimensioni come se fosse quello fatto dalla fuji?
Grazie Mike1964 se potrai darmi indicazioni in merito (so che sei ferrato in materia)
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
G77 ha scritto: | Beh... allora diciamo che non ho toccato nulla delle impostazioni di default del programma (almeno credo, non ricordo di aver smanettato con nulla) ed ho salvato in jpg.
Il risultato mi sembra uguale all'anteprima della macchinetta.
Ma allora come faccio ad avere un jpg di grandi dimensioni come se fosse quello fatto dalla fuji?
Grazie Mike1964 se potrai darmi indicazioni in merito (so che sei ferrato in materia)
Ciao |
Circa s7RAW, dai una occhiata a questo link: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2735831#2735831
Più in generale, comunque, il discorso del RAW e del JPG delle macchine digitali è che in pratica non esiste una foto "standard"; il RAW fornisce risultati estremamente diversi a seconda dello sviluppo che se ne fa, ma lo stesso JPG della macchina fotografica è influenzato dalle impostazioni che si utilizzano sulla macchina fotografica (più o meno sharp, più o meno saturazione, bilanciamento del bianco e tante altre regolazioni, che diventano sempre più numerose sulle macchine più professionali).
Anche le impostazioni di "default" non sono uguali per tutti; ad esempio la Pentax, di default, ha colori più caldi rispetto alla Fuji; le nuove Nikon hanno una esposizione più spostata a destra; qualche casa restituisce foto ipersature, di default, qualche altra casa ha toni più neutri... insomma, credere di poter scattare una foto senza avere a che fare con regolazioni, successive o preventive, in definitiva è una più o meno una pia illusione....
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
G77 utente
Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 148 Località: MILANO
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Bah allora mi sa che è un bel guaio perchè:
a) mi toccherà allora rimettermi a scattare in jpg (e questo mi sa che è un problema perchè la macchinetta nuova non credo faccia il bianco e nero di suo)
b) in alterantiva comincio a fotoritoccare pure io......
c) nel acaso b) mi tocca pure cambiare il disclaimer del mio profilo....
Bah mi edeguerò...
Grazie Mike1964.
E grazie a tutti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|