photo4u.it


Il Giumbotto abbandonato story
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:42 pm    Oggetto: Il Giumbotto abbandonato story Rispondi con citazione

lungo la via per verona in un momento di fame
08/05/2008 ore 14,17
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il giumbotto così lo chiamava un certo Faletti.
Arrivato in un paesino, mentre ero diretto a verona e non vedendoci più dalla fame erano le 13 passate, notando una pizzeria, mi sono fermato!
dopo aver parcheggiato la macchina…e….adesso che vedo la foto devo dire che ho parcheggiato piuttosto da c…!!! ma è stata sicuramente colpa della fame!!! ihihihihihihih
ho notato un giumbotto appeso lungo la strada, proprio lì, di fianco alla mia auto mi sono guardato intorno e non c’era anima viva!!!
così ho detto al giumbotto…..
se quando torno sei ancora qui…ti fotografo!!!
Sono andato a mangiare…che ho mangiato? A si, tagliatelle agli asparagi e coniglio arrosto
Un bel ¼ di vino il caffe l’amaro eeeeee l’amaro ce vò!!!!!
E sono tornato alla macchina…il giumbotto stava ancora là!!!
Bello! Nuovo! e abbandonato!!! Povero giumbotto!!!
Così l’ho fotografato, e mi chiedevo ma chi può abbandonare un giumbotto nuovo così?
Mistero!!! Strada sempre deserta e quindi nessuno che potesse dare l’impressione di poter dire….il mio giumbotto!!!
Ho fatto una prima foto ravvicinata, poi una di lato dove si nota come parcheggio bene!
E poi….la terza… che include anche la colonna del cancello della casa…e ti noto una targhetta, che chissà forse potrebbe spiegare il mistero del giumbotto abbandonato!!!



DSC_0012.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  101.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 678 volta(e)

DSC_0012.jpg



DSC_0010.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 678 volta(e)

DSC_0010.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono letto tutta la simpatica storiella... e come diceva qualcuno mi sorge spontanea una domanda: non bastava la terza? Secondo me è sicuramente la più valida compositivamente e la vedo riassuntiva di tutto ciò che serve sapere Smile

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lithos
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 3733
Località: La Terra dei Nuraghi

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco dovè che l'ho dimenticato!
Buona la terza,
ciao, Rino Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 5:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simpatica la storiella anche a me piace la terza
grande Lupo
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatica storia Lupo.
Io direi che la prima e la terza la illustrano alla perfezione, mentre la seconda poco aggiunge al racconto.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del commento belgarath
sono pienamente d'accordo con te che l'ultima è la foto che racchiude un po' tutto, le altre le ho aggiunte per documentare in modo visivo il racconto, la foto ravvicinata del giubotto che mostra che è praticamente nuovo di pacca, e la foto di apertura che mostra che effettivamente non c'era nessuno in giro, il parcheggio del lupo Triste ihihihihihihihih
con il giubotto li di fianco e la pizzeria sullo sfondo!
fatto per 2 motivi come piccolo esercizio di narrare un episodio con parole e immagini e poi per quella discussione sotto a una tua immagine dove qualcuno diceva che le street senza persone non sono street
in questo racconto supportato dalle immagini vengono chiamate in causa
4 persone che pur non essendo mai presenti nelle immagini
vengono richiamate costantemente e per me è come se fossero presenti
l'ostetrica, la signora con le presunte doglie il presunto marito che dalla fretta ed agitato dimentica il giubbotto, e il fotografo richiamato dal parcheggio e dalla pizzeria, un piccolo esercizio per dimostrare che si fanno street anche senza persone!!!
ciao un salutone Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lithos ha scritto:
ecco dovè che l'ho dimenticato!
Buona la terza,
ciao, Rino Smile Ok!

ciao lithos grazie
maaaaaaaa per curiosità!!! è maschio o femmina? Very Happy
un salutone Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del graditissimo commento mauri e sanpit
un salutone Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupokevin ha scritto:

in questo racconto supportato dalle immagini vengono chiamate in causa
4 persone che pur non essendo mai presenti nelle immagini
vengono richiamate costantemente e per me è come se fossero presenti


Sono perfettamente d'accordo (a parte sul fotografo che solitamente è estraneo al racconto, anche se può entrare a farne parte, in qualche caso particolare).

Ricordati però che meno si diluisce una situazione-street (spostandola su più scatti, ad esempio) e più le si fa un favore Wink

Ciao lupo Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Masnado
utente


Iscritto: 31 Dic 2006
Messaggi: 385
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupokevin ha scritto:
fatto per 2 motivi come piccolo esercizio di narrare un episodio con parole e immagini e poi per quella discussione sotto a una tua immagine dove qualcuno diceva che le street senza persone non sono street
in questo racconto supportato dalle immagini vengono chiamate in causa
4 persone che pur non essendo mai presenti nelle immagini
vengono richiamate costantemente e per me è come se fossero presenti
l'ostetrica, la signora con le presunte doglie il presunto marito che dalla fretta ed agitato dimentica il giubbotto, e il fotografo richiamato dal parcheggio e dalla pizzeria, un piccolo esercizio per dimostrare che si fanno street anche senza persone!!!
ciao un salutone Smile

Il qualcuno ero io che continuo a pensarlo. Very Happy
Anzi, quando l'altro giorno ho apertoil thread e mi sono trovato davanti la prima foto ho fatto un sobbalzo...
Non sono intervenuto per non ripetermi, ma essendo stato chiamato in causa mi tocca ribadirlo.
La foto in sè stessa non mi dice nulla, a me personalmente, e a nulla valgono le fantasie raccontate per giustificare una foto.
Caso mai il valore aggiunto alla foto ed al racconto sarebbe derivato dalla presenza proprio di quelle persone che avrebbero avvalorato il racconto, che non sarebbe più una fantasia...
A tal proposito voglio sottolineare il fatto che una foto, come qualsiasi opera d'arte, non deve essere giustificata da parole...

Per quanto riguarda le foto, salverei solo l'ultima, ma non la considero una street, ma semplicemente un composizione. E mi dispiace constatare di essere in minoranza, ma non importa Very Happy
Ciao

_________________
Il mio flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Masnado ha scritto:

A tal proposito voglio sottolineare il fatto che una foto, come qualsiasi opera d'arte, non deve essere giustificata da parole...


Sono d'accordo se togli la "qualsiasi opera d'arte" o quantomeno aggiungi "che non le preveda intrinsecamente" Smile
Tuttalpiu' può essere sottolineata, guidata dalle parole, come quelle di un titolo (che fra l'altro usi anche tu).

Dunque, questo scatto (diciamo il terzo) sta in piedi senza parole?
Probabilmente no, difficile che la storia che ha visto lupo arrivi alle masse, a qualcuno forse.

Non è immediato, ok. Ma non è affatto da scartare, perchè dimostra che c'è stato un ragionamento e una ricerca dietro, che c'è stata una reazione a degli elementi apparentemente slegati. E questo è considerato il pregio maggiore dello streepher, vedere le cose che altri non vedono, e rappresentarle attraverso la macchina fotografica.
E questo fa sì che non sia una composizione, perchè è stata scattata con altri criteri rispetto al comporre.

Che a te non dica nulla ci sta ampiamente (ci mancherebbe), però non confondiamo qualità e quantità, soggettivo (se in minoranza fa nulla: ha la stessa dignità concettuale!) ed oggettivo: potrà essere una foto che non funziona, ma oggettivamente rimane una street per come comunemente la si intende.

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Masnado
utente


Iscritto: 31 Dic 2006
Messaggi: 385
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 01 Giu, 2008 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
non confondiamo qualità e quantità, soggettivo (se in minoranza fa nulla: ha la stessa dignità concettuale!) ed oggettivo: potrà essere una foto che non funziona, ma oggettivamente rimane una street per come comunemente la si intende.

Ecco, cosa intendi? Che il motivo per cui COMUNEMENTE (quantità) la street viene intesa in questo modo rende la foto sopra riportata una street?
Mi dispiace ma continuo a non essere d'accordo.
Se reputi che comunemente la street si intenda in questo modo non vuol dire che il concetto sia giusto.

Badate, lungi da me il pensare che io sappia fare street o che tutte le mie foto siano street. Io ci provo e so bene che i risultati non sono eccelsi. Qui si sta dicutendo per approfondire alcuni concetti e spero sinceramente di nonn rendermi antipatico...

Prendo in prestito le parole di Bresson (nelle cui foto è ritratta la gente comune...) per definire quale può essere il ruolo dello street photographer: catturare il momento decisivo, per sospenderlo nel tempo...
Ora il punto è questo, una scena come quella ritratta non ha tanta necessità di essere sospesa nel tempo perchè non ne ha i presupposti. E' già una scena immobile ed il fotografo non ha fatto altro che trovare il modo giusto per ritrarla, senza che nien'altro intervenisse al di fuori dal premere il pulsante di scatto.

La street per me è tutt'altro: è azione, è società, è gente che interagisce tra loro nei più svariati modi.
Il momento decisivo è un EVENTO irripetibile nel tempo, non una semplice scena...
Queste due semplici parole restringono ancora di più il campo di street, rispetto a quello che ammeto io stesso per me, perchè altrimenti smetterei di fotografare Very Happy
Lupokevin ha scritto:
così ho detto al giumbotto…..
se quando torno sei ancora qui ti fotografo!!!

Ecco, questa è l'assoluta negazione del concetto di momento decisivo. Ed allora dove sta la street?

Una cosa è catturare il momento decisivo ed una cosa invece rendere straordinario una scena ordinaria, quale potrebbe essere quella ritratta... Il ruolo del fotografo di street non è solo quello di essere un semplice osservatore nel senso inteso in questa foto (toh, che strano, un giubotto abbandonato), ma va oltre, perchè il momento decisivo è un evento, non è un oggetto...
Fotografare un tombino pieno di cicche di sigarette non è street... Assumerebbe un significato diverso se su quello stesso tombino, circondato dalle numerose cicche vi fosse stato un fumatore con la sigaretta accesa in mano, attorniato da altri passanti, magari infastiditi dal fumo... Questa sarebbe stato il momento decisivo che avrebbe fatto di quella immagine una vera street!
E' per questo che non considero street neanche la seconda foto test della guida del buon belgarath: chiamiamola foto ricordo (Very Happy, lo so che sto esagerando! Very Happy), mettiamola in "varie", in foto di strada, ma non chiamiamola "street", il cui concetto va ben oltre il puro significato della parola inglese.
belgarath ha scritto:
può essere sottolineata, guidata dalle parole, come quelle di un titolo (che fra l'altro usi anche tu).

PS: Io uso il titolo per 2 motivi essenziali:
1. odio i puntini sospensivi;
2. nel contempo farei anche a meno del titolo, ma mi troverei sul forum con decine di foto aventi lo stesso titlo: anno e luogo;
I miei titoli non fanno altro che descrivere una scena (almeno ci provo, magari trovando un modo più poetico o affascinante), ma non interpretarla: il compito dell'interpretazione sta ad altri non ha l'autore.

Ciao a tutti!
Ciao

_________________
Il mio flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Dom 01 Giu, 2008 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Masnado ha scritto:

Ecco, cosa intendi? Che il motivo per cui COMUNEMENTE (quantità) la street viene intesa in questo modo rende la foto sopra riportata una street?


Esattamente questo, comunemente fotografie di questo tipo si considerano street.
E non per capriccio od altro, ma perchè nascono e si valutano in base agli stessi meccanismi, mentali innanzitutto (qualità).

Citazione:

Se reputi che comunemente la street si intenda in questo modo non vuol dire che il concetto sia giusto.


Mi sfugge il senso di questa frase... giusto che significa?
*E'* così, a qualcuno potrà non piacere la cosa, ma non c'è "giusto" o "non giusto": io potrei non considerare il calzone una vera pizza, ma continuerebbe ad essere messo nel menù delle pizzerie Wink

Per l'altro punto, ti faccio notare che l'attimo colto è solo una delle componenti della street; si potrebbe realizzare una street fotografando qualcosa che si ripete, oppure addirittura che è sempre lo stesso, ma da una prospettiva o con degli accostamenti che ne sottolineano aspetti non comuni, a cui non si pensa.

Non risulti certo antipatico, ma sinceramente mi sfugge il senso di questa crociata: la tua ricetta personale per la street è chiara già da un paio di post fa... ma ripeterla non ne cambia la natura, di personale, appunto.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Dom 01 Giu, 2008 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo arrivati in stazione!!!…signori…si scende!!!

belgarath ha scritto:

Non risulti certo antipatico, ma sinceramente mi sfugge il senso di questa crociata: la tua ricetta personale per la street è chiara già da un paio di post fa... ma ripeterla non ne cambia la natura, di personale, appunto.

un salutone Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Masnado
utente


Iscritto: 31 Dic 2006
Messaggi: 385
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 01 Giu, 2008 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Non risulti certo antipatico, ma sinceramente mi sfugge il senso di questa crociata: la tua ricetta personale per la street è chiara già da un paio di post fa... ma ripeterla non ne cambia la natura, di personale, appunto.

Guardate che io non faccio nessuna crociata: mi accontento del fatto di far riflettere e magari indurre qualcuno a ripensare al proprio modo di fare fotografia in senso generale...
Il motivo per cui io sono intervenuto l'ho scritto: sono intervenuto in quanto chiamato in causa. Nessuna intenzione di intervenire tanto per il gusto di polemizzare.
Come già detto posso ammettere che esistano diversi modi di interpretare la street e per questo nei thread di foto che io non considero street non intervengo, come sarebbe successo in questo caso. Certo se qualcuno mi chiama in causa non posso non rispondere Very Happy

Un saluto con affetto!
Ciao

_________________
Il mio flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Dom 01 Giu, 2008 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:

Ricordati però che meno si diluisce una situazione-street (spostandola su più scatti, ad esempio) e più le si fa un favore Wink

Ciao lupo Ciao


sono pienamente d'accordo Wink
ciao belgarath grazie per i tuoi interventi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Dom 01 Giu, 2008 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Masnado per aver esposto il tuo punto di vista
che non è che non condivida tanto il genere da te preferito...ma...
non condivido che tu non condividi che noi condividiamo quello che nelle street è condiviso per regole condivise da chi condivide le street!
tradotto in lingua di tutti i giorni ...come per un infinità di altre cose
ci sono diversi stili e modi di fare e proporre le cose, e una non esclude l'altra!
un saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2008 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco,
ho letto tutti i commenti e mi sono scoperto che per divenire un buon fotografo da street ne deve passare di acqua sotto i ponti, e di questo sono rammaricato, mi manca il colpo d'occhio che ritengo assolutamente indispensabile per questo tipo di fotografie dove l'autore, oltre ad avere una buona conoscenza della tecnica fotografica deve anche avere una mente aperta pronta a cogliere in un attimo quello che non si vede ma si intravede o ti fa immaginare una scena.
Salutissimi e buona domenica
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
Ciao Franco,
ho letto tutti i commenti e mi sono scoperto che per divenire un buon fotografo da street ne deve passare di acqua sotto i ponti, e di questo sono rammaricato, mi manca il colpo d'occhio che ritengo assolutamente indispensabile per questo tipo di fotografie dove l'autore, oltre ad avere una buona conoscenza della tecnica fotografica deve anche avere una mente aperta pronta a cogliere in un attimo quello che non si vede ma si intravede o ti fa immaginare una scena.
Salutissimi e buona domenica
Franco

carissimo franco come in tutte le cose bisogna allenarsi!
quando ho ripreso a fotografare seguivo molto...fotonaif
che mi colpiva e non solo me, per la sua capacità di vedere le cose e
nelle sue foto c'era sempre il contraddittorio e l'ironia
un giorno con il chiaro intento di copiarlo!!!
sono andato a sassuolo per fare delle fotografie!
oltre 20 anni di astinenza erano pesanti, anche se all'epoca le foto che preferivo erano lo sport e la gente!
fatto è che dopo mezz'ora che giravo per sassuolo, non avevo fatto una sola foto e non avevo visto un ciufolo di nulla!!! ihihihihihihih
mi sono fermato e ho detto...ma come c... fa??????????
che mi sono fermato e ho detto, guarda che è piuttosto vero!!! Very Happy
poi piano piano qualcosa ho cominciato a vederlo!
ma come dici bene tu la......STRADA...è lunga!!! Wink
perciò carissimo dammi retta, niente ti vieta di fare ottime foto di street!
grazie per il commento!
un salutone! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi