Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
antonjazz non più registrato
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 1429
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 9:00 am Oggetto: Auschwitz I |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 9:10 am Oggetto: |
|
|
MOlto bella.
Bellissima in particolare la composizione e il b/n dai toni drammatici
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
condivido la tua scelta di postare singolarmente queste immagini, vanno contemplate una ad una , soffermandosi a pensare.
Questi rami spogli come mani scarne rivolte al cielo ricordano fortemente quanto è accaduto nel luogo ritratto.
Un'ottimo bw e la pdc infinita ne enfatizzano la drammaticita', la vastita' di una follia che ha ferito l'umanita' intera
Rinnovo i complimenti
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Il b/n drammatico (ma senza eccessi manieristici) e la composizione che privilegia gli alberi spogli protesi verso il cielo la rendono secondo me una delle più efficaci viste finora. Complimenti rinnovati  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto.
Trovo anch'io indovinatissimo il tono solenne, ma assai poco urlato.
Le cose più belle e più espressive sono le chiome degli alberi. Ti fanno pensare alle anime che da lì sono partite verso l'alto.
Secondo, la prospettiva creata dal viale (sembra quasi che in fondo ci sia un cippo nero): "Un segno noi siamo, che Nulla indica...".
Terzo, il titolo: forse, se glie ne avessi dato un'altro, non mi sarei fermato a guardare.
Guido _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 12:43 am Oggetto: |
|
|
..lugubre e fortemente funerea..
..già il fatto di non far staccare a filo i block dalle loro pareti ma inglobarli chiusi nell'inquadratura da un senso di claustrofobia, spinto e mantenuto anche dalla presenza degli alberi in simmetria tra loro e dalla profondità dello scatto, effettuato proprio al centro, per enfatizzare il tutto..
..non so se sei stato cosciente di queste cose che ho notato al momento dello scatto ma tutto ciò riporta in chiave documentaristica e vicina il "momento" dello sterminio..
..certo, il tono cromatico scelto da il marchio definitivo a ciò che ho espresso..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|