Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, erano altri tempi e penso che la pannocchia di grano rappresentasse un vero significato vitale
Bellissima questa scansione un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
splendida ! _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Splendida inquadratura che esalta le forme in modo superbo....
Bravo, Fausto!
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ha dell'incredibile
non mostra come è successo ultimamente nelle tue foto istanti di vita, ma anche questo, almeno dalle mie parti è un soggetto raro a vedersi, mia nonna anni fà me le arrostiva sulle braci...secoli fÃ
mi piace  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Bella composizione, erano altri tempi e penso che la pannocchia di grano rappresentasse un vero significato vitale
Bellissima questa scansione un saluto, Bruno  |
quoto Bruno
bravissimo fausto con un piccolo soggetto hai fatto una grande foto
complimenti
un carissmo saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Fausto,
mi piace molto questo scatto, la pannocchia è ottimamente rappresentata
Complimenti
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Splendida inquadratura che esalta le forme in modo superbo....
Bravo, Fausto!
Un abbraccio
Rino |
molto bella Fausto
Complimenti  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 9:03 am Oggetto: |
|
|
Splendida immagine, mi piace la composizione la luce estrema ottimamente gestita, il taglio, in sostanza tutto.
Ottima
complimenti Fausto,
un saluto
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 9:08 am Oggetto: |
|
|
Angolo di ripresa inusuale, che risalta molto la composizione, ottima anche la gestione della luce sui chicchi di granoturco. Bravo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
Con un banalissimo elemento che abbiamo sotto gli occhi quotidianamente (periodo permettendo ovviamente...) sei riuscito ad ottenere una bellissima fotografia oltretutto molto dinamica grazie al taglio e alla composizione.
Peccato per il rumore acquisito, ma è un dettaglio irrilevante....è bellissima anche così
Complimenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Con un banalissimo elemento che abbiamo sotto gli occhi quotidianamente (periodo permettendo ovviamente...) sei riuscito ad ottenere una bellissima fotografia oltretutto molto dinamica grazie al taglio e alla composizione.
Peccato per il rumore acquisito, ma è un dettaglio irrilevante....è bellissima anche così
Complimenti  |
quoto in pieno
Nel fare visita alla tua galleria sono stato subito attratto da questo scatto, ma non riuscivo a "leggerlo". Il commento di BIANCONERO, poi, mi ha dato la chiave. In effetti è la dinamicità che conferisce ai vari elementi una suggestiva unità . Che poi è quella reale, che la precede e la eccede.
Tuttavia gli elementi che la compongono, isolati mostrano netevoli elementi d'interesse: le geometrie della pannocchia, i grafismi degli intreccii, le nuvole... Ognuno di questi un microcosmo.
complimenti
ciao _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
eidos2oo7 ha scritto: | BIANCOENERO ha scritto: | Con un banalissimo elemento che abbiamo sotto gli occhi quotidianamente (periodo permettendo ovviamente...) sei riuscito ad ottenere una bellissima fotografia oltretutto molto dinamica grazie al taglio e alla composizione.
Peccato per il rumore acquisito, ma è un dettaglio irrilevante....è bellissima anche così
Complimenti  |
quoto in pieno
Nel fare visita alla tua galleria sono stato subito attratto da questo scatto, ma non riuscivo a "leggerlo". Il commento di BIANCONERO, poi, mi ha dato la chiave. In effetti è la dinamicità che conferisce ai vari elementi una suggestiva unità . Che poi è quella reale, che la precede e la eccede.
Tuttavia gli elementi che la compongono, isolati mostrano netevoli elementi d'interesse: le geometrie della pannocchia, i grafismi degli intreccii, le nuvole... Ognuno di questi un microcosmo.
complimenti
ciao |
Molte grazie per la visita e per la bella lettura.
Ciao e buona serata _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|