photo4u.it


Engine

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 11:16 pm    Oggetto: Engine Rispondi con citazione

Graditissime critiche e commenti.

Ciao.
Claude.


_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto originale e ben costruita, mi disturba quella bruciatina in basso a dx, per il resto è Ok!

bravo

ciao Giuseppe

ps
dimenticavo e scusa l'ignoranza

ma di che si tratta ?

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per il tuo commento Giuseppe.

In basso a dx non è bruciato, ma di sicuro quel riflesso anche a me dava un po' da fare... Purtroppo non sono riuscito ad eliminarlo, avrei dovuto provare a spostare un po' la luce.

Mah, credo sia il blocco di un cinquantino di uno scooter che un amico ha smontato... L'ho visto e me l'ha prestato per lo scatto.

Grazie ancora.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
Grazie mille per il tuo commento Giuseppe.

In basso a dx non è bruciato, ma di sicuro quel riflesso anche a me dava un po' da fare... Purtroppo non sono riuscito ad eliminarlo, avrei dovuto provare a spostare un po' la luce.


Usando lo strumento brucia di Photoshop e un pelino di pennello correttivo pero' lo risolvi in meno di cinque minuti.
Bella, mi piace!



23.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 965 volta(e)

23.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Upps.. ehm...

Mi diresti come hai fatto per favore? Purtroppo sono mooolto ignorante in ps e la tua 'versione' corregge quel problemino che non sono riuscito a risolvere.

Grazie.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Smile e buona l'aggiustatina!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, vediamo... e' davvero molto molto semplice.
Apri la tua immagine in photoshop e selezioni lo strumento brucia:





Io ho settato i valori su "mezzitoni" e 48%, che e' generalmente piuttosto alto. Preferisco lavorare di fino tenendolo su un 10% circa e procedere piuttosto per passate successive.
Comunque provalo sulle foto, per capire come funziona.
Seleziona un pennello sfumato e procedi sull'immagine



Semplicemente lo passi sulle aree che avrebbero bisogno di un maggior tempo di esposizione per far emergere i particolari.
Purtroppo pero' dove i particolari semplicemente non ci sono, questo non basta. Nel tuo caso sei abbastanza fortunato, pero' se la lasciassi semplicemente cosi' si vedrebbe abbastanza lo stacco con il resto della foto.



A questo punto pero' possiamo ricostruire l'immagine nei punti in cui ci sono quei fastidiosi puntini bianchi.
Per farlo il modo piu' semplice e' usare il pennello correttivo



il funzionamento e' tutt'altro che complicato: selezioni un pennello morbido.
Tenendo premuto "alt" clicca su una delle zone dell'immagine "sane".
Adesso rilascia "alt" e clicca sulle zone che vuoi correggere: il programma prendera' le informazioni dell'immagine dalla zona che hai selezionato e le sovrapporra' in modo coerente nelle zone che vuoi modificare.
Ovviamente dovrai usare un pennello molto piccolo per i dentini dell'ingranaggio.

Spero di essere stata abbastanza chiara, ma e' sempre difficile spiegare a parole quello che si potrebbe far vedere in un secondo e mezzo Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ave

Grazie.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Bruko la lezione è servita anche a me Ok!



ciao Giuseppe

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2005 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella foto!!!
e grazi bruko per la dritta!"

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella!
Cedo che migliori ad ogni foto! Complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gRAM
utente


Iscritto: 27 Mar 2005
Messaggi: 71
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao claude, complimenti per la foto...

posso chiederti che illuminazione hai usato?

sfondo? carta bianca?

_________________
In Vino Veritas, in scarpe Adidas...

Canon EOS350D - 18-55mm f.5.6; Fujica STX-1N - 50mm f1.9 - 135mm f2.8; Canon PowerShot A50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i vostri commenti.

Per gRAM: gli oggetti erano appoggiati su uno di quei tavolini bianchi piuttosto bassi che vendono all'Ikea. Io avevo quello in casa, ma anche un foglio di quelli 1m x 1.5m che vendono nei negozi di grafica vanno benissimo, altre volte ho usato quelli.

Le luci sono disposte a 45° rispetto ai due oggetti, una di fronte all'altra. In pratica una è posizionata a 45° rispetto all'ingranaggio, mentre l'altra a 45° rispetto al motore, sullo stesso asse ed una di fronte all'altra.

Spero di essere stato chiaro, se ti serve ti disegno uno schemino con PS e poi te lo posto.

Grazie ancora a tutti.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gRAM
utente


Iscritto: 27 Mar 2005
Messaggi: 71
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no perfetto, ho compreso.

grazie mille,
rinnovi i complimenti Ok!

_________________
In Vino Veritas, in scarpe Adidas...

Canon EOS350D - 18-55mm f.5.6; Fujica STX-1N - 50mm f1.9 - 135mm f2.8; Canon PowerShot A50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi