Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FrancescaDotta utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 908
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
perchè specifichi che sono tre diversi momenti della giornata ? illuminazione naturale ?
o forse hai voluto rappresentare le tre fasi della giornata alba - mezzogiorno - tramonto ? _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Trovo anch'io l'immagine un po ermetica..... puoi aiutarmi a capirla meglio? Grazie!  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 1:53 pm Oggetto: |
|
|
è ricaricabile?
Ovviamente scherzo Mi piace quello che questa bella autrice (l'occhio è bello) propone: la sigaretta, il cavatappi, l'accendino, ecc.
Mi trasmettono un bel messaggio e precisamente quello di osservare le cose in modo "diverso". Brava  _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FrancescaDotta utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 908
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Dottmistero ha scritto: | perchè specifichi che sono tre diversi momenti della giornata ? illuminazione naturale ?
o forse hai voluto rappresentare le tre fasi della giornata alba - mezzogiorno - tramonto ? |
Ho scattato queste tre foto in ore diverse della giornata sul terrazzo di casa per vedere come un soggetto può cambiare con una differente intensità di luce. E siccome poi mi piacevano messe affianco,le ho unite
Sia l'accendino,sia il cavatappi,sia la molletta e tutti gli oggetti che sto fotografando ultimamente sono solo degli esercizi,esercizi di gestione della luce e di tagli,per dare alle cose che abitualmente tutti noi usiamo una "nuova" (e personale) forma d'interpretazione.
Non c'è nessuno significato nascosto,nessuna allegoria da ricercare...solo la mente bacata di una persona che ama fotografare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
però nell' ottica di vedere il diverso effetto della luce sull'oggetto dovresti mantenere sempre la stessa inquadratura e valutare quale situazione rende meglio _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FrancescaDotta utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 908
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 5:12 pm Oggetto: |
|
|
ma è più divertente cambiare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Dott
Dottmistero ha scritto: | però nell' ottica di vedere il diverso effetto della luce sull'oggetto dovresti mantenere sempre la stessa inquadratura e valutare quale situazione rende meglio |
Claude Monet - La cattedrale di Rouen - esercizi sulla luce mantenendo sempre la stessa inquadratura. _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Questo più che un esercizio di tecnica sembra l'inizio di una progettualità, a me piacciono queste composizioni di più foto, le avevo viste di paesaggi e di persone ma mai di soggetti statici o macro come in questo caso. Lo studio va approfondito
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
blek ha scritto: | Quoto Dott
Dottmistero ha scritto: | però nell' ottica di vedere il diverso effetto della luce sull'oggetto dovresti mantenere sempre la stessa inquadratura e valutare quale situazione rende meglio |
Claude Monet - La cattedrale di Rouen - esercizi sulla luce mantenendo sempre la stessa inquadratura. |
sono anni che lo dico "sono un genio incompreso" solo che a volte faccio fatica a capirmi
 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
leggendo il titolo mi aspettavo un arancio, l'albero  _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|