photo4u.it


il nostro satellite

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 10:09 pm    Oggetto: il nostro satellite Rispondi con citazione

ho voluto provarci anche io...scusate
ciao
Boh?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=25051
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto non è nuovo... Very Happy Very Happy
Però lo scatto è notevole.
Che attrezzatura hai usato?
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arrakis ha scritto:
Il soggetto non è nuovo... Very Happy Very Happy
Però lo scatto è notevole.
Che attrezzatura hai usato?
Andrea

ciao, e' un po che non ti vedevo in forum ...
solita d70 con sigma 170-500
+ trepp manfrotto 055
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ROCOBI ha scritto:
arrakis ha scritto:
Il soggetto non è nuovo... Very Happy Very Happy
Però lo scatto è notevole.
Che attrezzatura hai usato?
Andrea

ciao, e' un po che non ti vedevo in forum ...
solita d70 con sigma 170-500
+ trepp manfrotto 055

Hai ragione ma mio figlio mi tiene mooooolto occupato.
Tornando alla foto, non capisco perchè hai tenuto così decentrato il soggetto: è un effeto voluto?

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...voluto solo per cambiare un attimo,
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Paolodigit
utente


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 225
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, mi piace considerando che la luna è un corpo molto luminoso e genera riflessi nelle ottiche.
Complimenti ciao Paolo

_________________
Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolodigit ha scritto:
Ciao, mi piace considerando che la luna è un corpo molto luminoso e genera riflessi nelle ottiche.
Complimenti ciao Paolo

Da quanto ho potuto constatare, il nostro satellite non è poi un soggetto tanto ostico.
Anche con la tua S5000 puoi ottenere scatti dignitosi (qualche esempio sul mio album).
A proposito: collezioni digicam?? Very Happy

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arrakis ha scritto:
Paolodigit ha scritto:
Ciao, mi piace considerando che la luna è un corpo molto luminoso e genera riflessi nelle ottiche.
Complimenti ciao Paolo

Da quanto ho potuto constatare, il nostro satellite non è poi un soggetto tanto ostico.
Anche con la tua S5000 puoi ottenere scatti dignitosi (qualche esempio sul mio album).
A proposito: collezioni digicam?? Very Happy

anche io quando avevo la s5000 ho fatto foto alla luna che ritengo niente male e senza riflessi strani
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Paolodigit
utente


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 225
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, no non colleziono Very Happy diciamo che mi prendono bene come hobby, se fossi sposato me le avrebbero spaccate sulla testa eheheeh Very Happy
Adesso valutavo una reflex, per usare le ottiche di quella a 35 mm, ma per ora valuto solo: Sai che mi trovo molto bene con la S5000
Ciao Paolo

_________________
Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Paolodigit"]Ciao, no non colleziono Very Happy diciamo che mi prendono bene come hobby, se fossi sposato me le avrebbero spaccate sulla testa eheheeh Very Happy
He sì; ne sò qualcosa.
Ma scusa, quali ottiche hai per la 35?

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Paolodigit
utente


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 225
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Ho 2 reflex Pentax e Olympus OM40,
Guardando le reflex digitali ho visto Pentax fa un modello che viene venduto solo corpo e ci puoi mettere tutte le ottiche pentax, ovviamente se sono vecchi metti a fuoco manualmente.

Ho visto le tue foto complimenti tutte fatte con S5000,

Se vuoi guarda nel forum varie e cerca " la mia minox" lo messa stasera su tratta di una mia macchina compatta 35mm.
Ciao Paolo

_________________
Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2005 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolodigit ha scritto:
Ciao.
Ho 2 reflex Pentax e Olympus OM40,
Guardando le reflex digitali ho visto Pentax fa un modello che viene venduto solo corpo e ci puoi mettere tutte le ottiche pentax, ovviamente se sono vecchi metti a fuoco manualmente.

Ho visto le tue foto complimenti tutte fatte con S5000,

Se vuoi guarda nel forum varie e cerca " la mia minox" lo messa stasera su tratta di una mia macchina compatta 35mm.
Ciao Paolo

La minox la conosco (ha l' obiettivo retrattile dietro uno sportellino, o sbaglio?)
Per quanto riguarda pentax la ist*DS mi sembra un' ottima macchina e le recensioni che ho letto sono entusiasmanti.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi