Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sandra47 utente

Iscritto: 22 Dic 2007 Messaggi: 130 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao sandra bella foto peccato manca un pò in nitidezza, non capisco se è legermente mossa oppure sfocata
cmq bella il taglio e la compo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Francesco  _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sandra47 utente

Iscritto: 22 Dic 2007 Messaggi: 130 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
un'inquadratura che grazie anche al punto di ripresa riesce a raccontare di quanto l'uomo, possa deteriorare, le bellezze che abbiamo. Purtroppo la foto soffre di un mosso causato dalla ripresa a mano libera e dal lungo tempo di esposizione. Discreta, invece, la gestione della luce. Detto questo, l'immagine, la considero piu' una foto di architettura e pertanto sposto in tale sezione _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | un'inquadratura che grazie anche al punto di ripresa riesce a raccontare di quanto l'uomo, possa deteriorare, le bellezze che abbiamo. Purtroppo la foto soffre di un mosso causato dalla ripresa a mano libera e dal lungo tempo di esposizione. Discreta, invece, la gestione della luce. ..[..].. |
Quoto le parole di Victor..
L'immagine è purtroppo un esempio di come l'uomo possa penalizzare le bellezze architettoniche già presenti.. quella miriade di elementi verticali non entusiasma molto nemmeno me.. ma comunque..
Tornando all'immagine, hai scelto una buona inquadratura per esaltare tutta la struttura della piazza e catturarne la luce dei palazzi e dell'architettura di fronte.. per il resto, la mancanza di un cavalletto e lo scatto a mano libera non ti ha dato quella stabilità necessaria per il tempo lungo che hai usato..
Un'ultima cosa.. compressione davvero selvaggia sull'immagine, sei scesa fino a 25.89 kB (26507 byte)..davvero eccessiva, in basso si vedono tante quadrettature e tanti artefatti, e anche nel cielo, che dovrebbe essere nero, si vede davvero tanto.. e questa compressione ti fa perdere anche un bel po' di nitidezza.. ti consiglio di leggere il memo che ho linkato in firma per comprimere e ridimensionare una immagine restando nei 320 kB consentiti ma ottenendo la massima qualità possibile per l'immagine..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sandra47 utente

Iscritto: 22 Dic 2007 Messaggi: 130 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti, ma gli alberi chiaramente sono provvisori, i paletti con le luci blu delimitavano la careggiata e ora mi sembra siano stati tolti, le lucette nel pavimento della piazza mi sembra siano pure state tolte e segnavano il perimetro dell'antico porto romano.
La decompressione ho fatto come da link, come del resto faccio sempre, ma stranamente con questa foto non funzionava...ho dovuto trasformarla in gif ed agire sui px colore, ritrasformarla in jpg per poterla postare. _________________ http://www.flickr.com/photos/11737229@N07/
OLYMPUS SP350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|