 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PapuZ. nuovo utente

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 5 Località: Conegliano (TV)
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 9:47 am Oggetto: Un Salvataggio |
|
|
D40 + AF-S 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Scusami per la cattiveria subito all'inizio del nuovo anno.... ma si fa veramente fatica a capire il senso di questa foto, sia in termini di contenuto che sul piano puramente formale/estetico.
In ogni caso la sezione Street non è appropriata, come puoi leggere qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635
Ad ogni modo....benvenuto nel forum  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PapuZ. nuovo utente

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 5 Località: Conegliano (TV)
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto quella splendida guida, che mi ha chiarito ulteriormente le idee, effettivamente la foto non è una Street, anche se come dice la guida "Il vero soggetto nella SP sono naturalmente le situazioni umane nel complesso: le interazioni degli uomini tra loro, con l’ambiente, con gli animali, con l’autorità, con tutto il mondo che li circonda." potrebbe essere collegata a tutto questo. La sposteranno i moderatori se non la ritengono idonea comunque.
Tranquillo non penso sia cattiveria, ma un modo diverso di vedere le cose o di non vederle. La mente è un mondo ingarbugliato di pensieri diversi, da persona a persona. Mi fà piacere sentire altri punti di vista.
Parto con l'idea che questa foto l'ho inserita per il contest "Tu come la vedi 003" principalmente. Non è una foto che splende per estetica o dettagli speciali, si vede, ma io ci attribuisco diversi significati. Ci troviamo in un bar, si può capire dalla cassa, dal bicchiere di grappa, qualche particolare in più sarebbe stato d'aiuto, non lo nego, se non hai capito il luogo. Quindi con la cassa si può dedurre il tema del denaro, il giro di soldi che ruota attorno a quel bicchiere, il modo in cui coinvolge la persona che sta per prenderlo. L'adesivo dell'ispettore di uno dei più celebri cartoni animati di tutti i tempi, Arsenio Lupin, entra nel tema della legge in tutti i sensi, per chi conosce almeno minimamente la storia. Difficile non averlo mai visto. Nel nostro caso la legge collegata al consumo dell'alcol, visto che in questi tempi le sanzioni sono diventate estremamente severe, non dico sbagliate, ma incutono timore. Il viso dello sbirro che sghignazza, come se dicesse:"Bevi, bevi che poi ti becco!"
Insomma ho cercato di non concentrarmi sul soggetto del contest in sè, che come vedi è sfuocato apposta, ma a quello che gli gira attorno nella nostra realtà. Il titolo deriva dall'altro adesivo, il paracadute di salvataggio. Morale: "Non bere, se poi guidi, salvati."
Spero di essere stato sufficientemente esauriente.
Buon 2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta ed approfitto per scusarmi per il mio commento precedente, un po' troppo scarno e che immagino possa quindi essere apparso non sufficientemente motivato.
Cerchero' di rifarmi adesso....
La tua intepretazione dello scatto sembra sottintendere piu' una logica da rebus piuttosto che da lettura fotografica.
Ad eccezione forse di qualche genere particolare, il linguaggio fotografico e' caratterizzato da un principio di immediatezza comunicativa, sia quando il contenuto sia di natura semplicemente descrittiva che evocativa od emotiva.
La street photography in particolare vede in questa immediatezza, intesta soprattutto nel senso di "conumicazione non mediata", fatta cioe' di contenuti presentati "in chiaro" senza necessita' di percorsi mentali interpretativi da parte dell'osservatore, una delle sue peculiarita'.
La street, insomma, anche se intesa nel suo senso piu' ampio che tu citavi, dovrebbe comunque mostrare piu' che suggerire, rappresentare piu' che evocare.
Credo inoltre che qualsiasi buona fotografia debba in ogni caso presentare quelle caratteristiche formali che la rendono "esteticamente piacevole", ancor prima che se ne legga il contenuto.
Questo aspetto e' importante perche' il nostro cervello riuscira' a concentrarsi tanto meglio sulla lettura del contenuto quanto piu' gli aspetti tecnici e compositivi (centro di interesse, linee guida, distribuzione delle masse, impianto chiaroscurale, cromatismi ecc) riusciranno a guidare efficacemente l'occhio all'interno del fotogramma.
Per non parlare del fatto che, in molti casi, una netta separazione tra aspetti formali e contenuto neanche e' possibile, quando ad esempio l'interesse della fotografia possa essere interamente imputato all'impianto compositivo creato dal fotografo.
Nella tua foto il fuorifuoco in primo piano e' piuttosto disturbante e crea un primo "blocco" nel sistema percettivo dell'osservatore che. inoltre, e proprio in virtu' della sfocatura, non tende ad attibuire a tale bicchiere un ruolo da protagonista a livello narrativo. Mentre, ad esempio, si trova poi a soffermarsi sul libro, a fuoco e con il titolo leggibile, chiedendosi se questo abbia un significato o meno. Arrivato all'adesivo di Lupin l'osservatore si arrende....
Non entro nel merito dell'interpretazione che hai voluto dare allo scatto e che hai esaurientemente spiegato. Ne prendo atto, ma temo che tale lettura, che prevede una serie di passaggi logici non proprio lineari, rimanga una cosa tua personale. La foto non penso riesca a renderla esplicita, almeno in assenza di una didascalia.
E qui arriviamo ad un altro punto, cioe' quello relativo al valore della fotografia come strumento di comunicazione "autonomo" o da abbinare ad un testo esplicativo.
Ma qui mi fermo...
Ciao e grazie per l'interessante spunto di discussione  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
la street è tutto un'altra cosa e questa immagine non la si puo' definire tale. Se t'interessa sapere cosa è veramente una street puoi andare a leggere quì http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=17255
Per quanto riguarda la foto, abbiamo il soggetto, che in questo caso diventa anche centro d'interesse, in primo piano e sfocato mentre lo sfondo, oltrettutto caotico, perfettamente a fuoco e questo crea una molto confusione in chi osserva. Non chiaro il messaggio che volevi trasmettere o forse era solo una prova ed un B/W da rivedere in quanto troppo grigio e senza punto di bianco. Da fare attenzione anche ai riflessi sul bicchiere
sposto in varie _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
PapuZ. ha scritto: | Ci troviamo in un bar, si può capire dalla cassa, dal bicchiere di grappa, qualche particolare in più sarebbe stato d'aiuto, non lo nego, se non hai capito il luogo. Quindi con la cassa si può dedurre il tema del denaro, il giro di soldi che ruota attorno a quel bicchiere, il modo in cui coinvolge la persona che sta per prenderlo. L'adesivo dell'ispettore di uno dei più celebri cartoni animati di tutti i tempi, Arsenio Lupin, entra nel tema della legge in tutti i sensi, per chi conosce almeno minimamente la storia. Difficile non averlo mai visto. Nel nostro caso la legge collegata al consumo dell'alcol, visto che in questi tempi le sanzioni sono diventate estremamente severe, non dico sbagliate, ma incutono timore. Il viso dello sbirro che sghignazza, come se dicesse:"Bevi, bevi che poi ti becco!"
Insomma ho cercato di non concentrarmi sul soggetto del contest in sè, che come vedi è sfuocato apposta, ma a quello che gli gira attorno nella nostra realtà. Il titolo deriva dall'altro adesivo, il paracadute di salvataggio. Morale: "Non bere, se poi guidi, salvati."
|
Ellamiseria ... si dovrebbe capire questo dalla foto ? ... O meglio, i destinatari del messaggio, per altro importante, dovrebbero capire questo ? Se questo era realmente il messaggio direi che la foto ha fallito nel suo intento.
Vuoi comunicare qualcosa ?, fallo nella maniera più immediata e diretta, specie quando, come in questo caso, il messaggio deve colpire lo spettatore. Non puoi lasciarlo blandamente sommerso in questa sorta di rebus al quale faceva riferimento Franco.
A voler seguire l'approccio enigmatico, vedo anche un CD di Mario Biondi, cosa dovrei desumere ? che Biondi è un alcoolizzato ??? Perdona la battuta, ma era per rendere l'idea degli effetti della scarsa immediatezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PapuZ. nuovo utente

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 5 Località: Conegliano (TV)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 2:39 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per l'attenzione, i commenti e i suggerimenti dettagliati, in particolare frank66. Mi sono iscritto a questo sito per imparare e scambiare opinioni, visto la mia scarsa esperienza e questo è un inizio.
Per frank66:
Effettivamente l'effetto rebus era quello che volevo creare, un momento di riflessione. Ma come dici tu la Street è un'altra cosa. Nel momento in cui l'ho caricata nel sito, ho pensato che la mia idea comunque potesse avvicinarsi e avendo come alternativa Varie, ho scelto l'altra. Lo sbaglio mi è servito per apprendere molte più cose su questo modo di fotografare.
Cercherò di curare meglio la composizione, la luce e le linee, anche in questo tipo di foto, mettendomi nei panni di chi la vede per la prima volta e scegliendo un titolo o una didascalia adeguati.
Domanda: per la Street ci sono limitazioni di luoghi? Interno ed esterno. Casa e fuori da casa.
Citazione: | Nella tua foto il fuori fuoco in primo piano e' piuttosto disturbante e crea un primo "blocco" nel sistema percettivo dell'osservatore che. inoltre, e proprio in virtù della sfocatura, non tende ad attribuire a tale bicchiere un ruolo da protagonista a livello narrativo. Mentre, ad esempio, si trova poi a soffermarsi sul libro, a fuoco e con il titolo leggibile, chiedendosi se questo abbia un significato o meno. Arrivato all'adesivo di Lupin l'osservatore si arrende.... |
Come ho già detto la foto era pensata per il contest "Tu come la vedi 003" quindi penso che in questo caso fosse sottinteso il protagonista. Quelli che non lo sanno avrebbero potuto fraintendere, come dici tu. Il cd di Mario Biondi non entrava nei miei piani ovviamente. Quando ho visto la mano col bicchiere, la cassa e gli adesivi, non ho pensato agli altri elementi disturbanti. Starò più attento, ho avuto fretta perché la persona col bicchiere non era in posa per me.
Per victor53:
Proverò a rifarla in un modo migliore, quando posso, sposta pure in varie.
Per pocket:
Cercherò di essere più semplice e immediato, cercando di usare il punto di vista dello spettatore che vede la foto per la prima volta. Non so che tipo sia Mario Biondi, comunque non era elemento del rebus! Starò più attento.
Grazie ancora a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|