Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 12:22 pm Oggetto: Ritratto a Piazza di Spagna |
|
|
Non ricordo se l`ho gia` postato, in tal caso mi scuso.
L`intenzione era quella di creare un immagine immersa in un atmosfera un po` astratta di luci e colori tipiche delle strade di centro a Roma la sera.
Non so` se ci sono riuscito, a voi il giudizio .
Saluti Roberto
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=23579
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Bhé la trovo assolutamente bella, l'espressione della bambina è deliziosa, le luci dietro sono calde e quel mosso non fa che focalizzare sul ritratto che è davvero in questo modo il centro di tutto, l'effetto sullo sfondo è bellissimo, sembra un dipinto...bravo veramente...
Come hai fatto?
Flash sulla seconda tendina o cosa? Non mi sembra un effetto di PS...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
HCB utente attivo

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 1457 Località: Parma-Roma-Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Bhé la trovo assolutamente bella, l'espressione della bambina è deliziosa, le luci dietro sono calde e quel mosso non fa che focalizzare sul ritratto che è davvero in questo modo il centro di tutto, l'effetto sullo sfondo è bellissimo, sembra un dipinto...bravo veramente...
Come hai fatto?
Flash sulla seconda tendina o cosa? Non mi sembra un effetto di PS... |
Allora Domenico,
innanzitutto ti ringrazio e sono onorato di ricevere un complimento da te che di immagini belle ne hai molte ( a mio parere) .
Io non uso mai PS per due motivi
1) perche` ritengo che uno scatto debba rimanere cosi` come e` stato realizzato altrimenti si entra in un`altra forma di arte ( il post working ) rispettabilissimo ma che a me non interessa .
2) perche` non sono capace di usarlo a meno di piccoli interventi sui livelli .
Per realizzare questa foto ho usato un tempo lungo ed una grande apertura diaframma avendo prefissato il fuoco sul soggetto ,la macchina era poggiata , il resto l`ho ottenuto tarando bene il lampo del flash e giocando con il bilanciamento del bianco !!
Ciao Roberto
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo ritratto ed ottimo uso della tecnica, che come fatto notare, rende lo sfondo un dipinto nel quale il soggetto si staglia.
Complimenti.
Ciao.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ziototo nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2005 Messaggi: 36 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Occhi molto espressivi, una gran bella foto.
Un po' d'alone rosso intorno al corpo, ma immagino impossibile far rimanere immobile la bimba per una posa cosi' lunga.
Lo sfondo e' grandioso.
_________________ ZioToto
Canon 300D, EF-S 18-55, EF 70-200 f/4L USM, Speedlite 420EX. Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jar79 utente

Iscritto: 29 Ago 2004 Messaggi: 409 Località: Modena
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Anche io mi chiedevo come avessi fatto ad ottenere l'effetto dello sfondo ma vedo che hai già risposto.
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tex_65 utente

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 141
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 8:14 am Oggetto: Re |
|
|
Mi piace molto l`effetto ottenuto dai tempi lunghi sullo sfondo!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
Bella.. davvero suggestiva!
Penso che per l'effetto ottenuto hai una bravissima modella, SOPRATUTTO IMMOBILE!
Ciaux 8)
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 9:48 am Oggetto: |
|
|
kiruzzo ha scritto: | Bella.. davvero suggestiva!
Penso che per l'effetto ottenuto hai una bravissima modella, SOPRATUTTO IMMOBILE!
Ciaux 8) |
Eh si`!!! Dietro pagamento in regalini rimane immobile !!!
ah ah ah!!!
Roberto
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le spiegazioni, riassumendo una tecnica dei bei vecchi tempi andati, di quando c'erano le reflex
Scherzo, sono un fanatico del digitale anche se nell'armadio conservo la mia fedele Olympus OM10 con il suo bel corredo di ottiche, tutto sotto un dito di polvere ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto. Ottima tecnica!
E' raro vedere delle foto belle fatte con questa tecnica. Il più delle volte il soggetto non rimane immobile e ti rimangono a fuoco pochissime parti (occhi, fronte e poco altro...).
Sei stato veramente bravo sia per la foto, sia per aver convinto la modella a restare immobile. Complimenti!
Un unico piccolo punto sul quale non sono d'accordo è l'uso del postworking nelle foto. Penso che la camera oscura del digitale sia photoshop e, se un immagine è bella, con questo software puoi renderla unica. Se è brutta, rimane brutta, magari bruttina. Questo per dire che, alla base di tutto, rimane l'occhio di chi scatta, analogico o digitale che sia, camera oscura o photoshop che si usi...
Questa non è una polemica. Lungi da me l'idea di far polemiche. E' solo un'opinione, ma mi sentivo di scriverti questo mio pensiero.
Complimenti ancora.
Ciao
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Grazie per le spiegazioni, riassumendo una tecnica dei bei vecchi tempi andati, di quando c'erano le reflex
Scherzo, sono un fanatico del digitale anche se nell'armadio conservo la mia fedele Olympus OM10 con il suo bel corredo di ottiche, tutto sotto un dito di polvere ... |
Qualche giorno fa` ho subito un lutto fotografico!!! Mi hanno portato via dalla macchina lo scatolone dove conservavo il mio vecchio corredo analogico compagno di tanti scatti ed emozioni!!!....non puoi capire come si sono sentito!!!
Ciao Roberto
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 1:54 pm Oggetto: |
|
|
è una bellissima fotografia, mi piace infinitamente; il soggetto e lo sfondo si valorizzano a vicenda! ed è ancora più apprezzabile pensando alla tecnica che hai usato.
Ho provato, e spero che non ti dispiaccia (la faccio molto raramente) a correggere lievemente il colore, ad abbassare leggermente l'esposizione sulla bimba e a decentrarla.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 439 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | Bellissima foto. Ottima tecnica!
E' raro vedere delle foto belle fatte con questa tecnica. Il più delle volte il soggetto non rimane immobile e ti rimangono a fuoco pochissime parti (occhi, fronte e poco altro...).
Sei stato veramente bravo sia per la foto, sia per aver convinto la modella a restare immobile. Complimenti!
Un unico piccolo punto sul quale non sono d'accordo è l'uso del postworking nelle foto. Penso che la camera oscura del digitale sia photoshop e, se un immagine è bella, con questo software puoi renderla unica. Se è brutta, rimane brutta, magari bruttina. Questo per dire che, alla base di tutto, rimane l'occhio di chi scatta, analogico o digitale che sia, camera oscura o photoshop che si usi...
Questa non è una polemica. Lungi da me l'idea di far polemiche. E' solo un'opinione, ma mi sentivo di scriverti questo mio pensiero.
Complimenti ancora.
Ciao  |
La tua non e` polemica ma e` un acuta e sensata osservazione , una riflessione che spesso mi sono trovato a fare anche io !
In passato ho scattato moltissime diapositive e foto insieme ad amici con i quali ho condiviso questa mia passione , spesso passavamo i pomeriggi da un nostro amico fotografo in camera oscura . Pellicole, carta , soluzioni , tempi era tutta una filosofia che probabilmente conoscerai bene anche tu !!
Ora tutto questo e molto molto di piu` e` possibile ottenerlo con programmi dedicati di fotoritocco ma non riesco a capire neanche io perche` rifiuti a priori di approfondire l`uso di tali strumenti ( al di la` di qualche ritoccatina ai livelli ) . Probabilmente sono ancora "tarato" sull`analogico , mi devo aggiornare i tempi cambiano.
Per diversi hanni ho abbandonato questo hobby , poi ultimamente grazie a questo stupendo forum pieno di gente competente oltre che gentile e disponibile mi e` tornata la voglia di fare qualche scatto , anche se non ho piu` il tempo libero che avevo prima (ora ho due figli ) , proprio in questo momento purtroppo mi hanno rubato la mia vecchia attrezzatura analogica, niente di che ma ero molto legato a quegli oggetti .
Un mio amico vedendomi un po` giu` mi ha prestato una vecchia reflex Pentax ma ovviamente non e` la stessa cosa !!
Ho fatto qualche scatto con la compatta Canon di mia moglie e qualche giorno fa` mi sono comprato una Canon 300D reflex .
Ti ringrazio e ringrazio anche gli altri per i commenti mi saranno di aiuto, appena posso postero` qualche scannerizzata delle vecchie stampe !!
Ciao Roberto
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 2:16 pm Oggetto: Per Giuliano |
|
|
Per Giuliano
Non mi dispiace affatto, anzi apprezzo il tuo intervento !!!
Ciao Roberto
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|