Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
Un po' scura?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
Beh vista la difficoltà veramente notevole di esporre correttamente un airone bianco maggiore con la scarsissima gamma dinamica delle attuali reflex digitali,si può tranquillamente dire che è esposta più che correttamente,si può fare di meglio solo intervenendo con un elaborazione non semplicissima lavorando su più layer in PS.
buona nitidezza e buona composizione  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | Beh vista la difficoltà veramente notevole di esporre correttamente un airone bianco maggiore con la scarsissima gamma dinamica delle attuali reflex digitali,si può tranquillamente dire che è esposta più che correttamente,si può fare di meglio solo intervenendo con un elaborazione non semplicissima lavorando su più layer in PS.
buona nitidezza e buona composizione  |
Infatti, la situazione è recuperabilissima, e nemmeno in maniera troppo complicata: basta agire sulle curve (magari correggendo pure la dominante bluastra)  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
si la dominante è facilmente correggibile,la cosa non semplice invece è l'ampliamento della gamma dinamica,se si sa come fare non ci vuole molto ma non è cosa proprio da tutti. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 1:37 am Oggetto: |
|
|
Mi pare di vedere una lieve dominante ciano nei mezzi toni.
Buona la nitidezza.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|